differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

rost
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 mar 2009, 1:42

differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000

Messaggio da rost »

ciao :salut: :salut:
stavo guardando il catalogo dei prodotti kalenji della decathlon, il cosidetto strato 1, quello che va a contatto con la pelle.

i prodotti (magliette, pantaloncini) sono suddivisi in 1000, 2000, 3000
ad esempio
t shirt 1000 , 2000 e 3000
pantaloncini [1000, 2000 e 3000

qual è la differenza?
per chi li ha, quali usa?
Avatar utente
Maxono
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 11 gen 2009, 14:28
Località: Sovicille (Siena)

Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000

Messaggio da Maxono »

La differenza sta soprattutto nella qualità, nelle caratteristiche del tessuto e ovviamente anche nel prezzo...
La 3000 è la più buona qualitativamente, la 2000 è la via di mezzo e la 1000 è quella con la qualità inferiore.
Personalmente uso sia abbigliamento 1000 che 2000 e mi trovo bene con entrambi, il 3000 non l'ho mai preso. :wink:
42km 3h23'47" (Lucca 25/10/15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
Avatar utente
AndyTheRunner
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 24 mar 2009, 22:27
Località: Settimo Torinese (TO)

Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000

Messaggio da AndyTheRunner »

Ho comprato alcuni capi della serie 1000 e ho notato che le altre serie superiori avevano alcuni rinforzi sulle cuciture, che le rendono più tecniche e magari più indicate per un uso intensivo, e alcuni capi avevano anche cerniere e sistemi per disperdere meglio l'umidità.
La serie Isolate ha un leggero pile nella parte interna ed è indicata per il freddo ed è disponibile anche questa nelle versioni 1000-2000-3000.
Ottima comunque anche la serie 1000.

Piccola recensione sui capi che utilizzo.
Le T-shirt Deefuz 1000 non sembra neanche di averle addosso e a fine allenamento si asciugano in pochissimo tempo (da notare che io ho una sudorazione record). Costo 7 €.
I cosciali Deefuz 1000 sono una seconda pelle. Leggerissimi e non stringono. Costo 7 €.
I pantaloni lunghi Deefuz 1000 sono anche questi perfetti, soprattutto perchè sono abbastanza elastici e non ti vincolano mentre fai stretching a fine allenamento. Costo 15,90 €, ma li ho presi a 9,10 € perchè erano in offerta.
Per le mattine più fresche ho preso un Antivento Protect 1000, che resiste anche alla pioggerella fine e ha delle parti in retina sotto le ascelle e sul dorso per estrarre meglio l'umidità. Costo 14,90 €.

Un solo consiglio. Il primo lavaggio fatelo a capi separati, se questi sono di colori diversi, soprattutto se ne avete di chiari e di scuri, perchè nonostante siano sintetici perdono parecchio colore nell'acqua :wink:

Giudizio della serie 1000: Ottimo rapporto qualità prezzo.

Saluti :thumleft:
Mente vuota e passo ritmato. Il vento mi accarezza. Tutto ciò di cui ho ancora bisogno è strada, strada e solo strada.
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21947
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000

Messaggio da ingpeo »

A me la maglietta 1000 dopo un po' di volte che la usavo ha iniziato a produrre un fastidioso effetto grattuggia :shock: sulla pelle. Già la 2000 è tutta un'altra cosa. Ho anche una canottiera 3000 ed è una goduria, tessuto molto più fino, sfrega meno, ottimo visto che sudo molto.
L'antivento invece lo trovo eccezionale per soli 14,90€.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000

Messaggio da marcj 335 »

Come scritto da Andy per me è la stessa cosa, mi trovo da dio con tutto e non ho
mai avuto nessun problema in genere. :beer:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000

Messaggio da gian™ »

Domenica ho provato i pantaloncini Shot Baggy Deefuz 3000. Ottimi :wink:
Domani provo anche la T-shirt zip Deefuz 3000 :mrgreen:
Per il lavaggio voi come vi regolate? in lavatrice a quanti gradi? servono particolari accorgimenti?
Grassiee.
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000

Messaggio da marcj 335 »

Lavatrice a basse temperature è sufficiente un 40 gradi, questo è quello che facciamo noi a casa. :mrgreen:
Adoro la mia vita. Immagine
vava
Mezzofondista
Messaggi: 127
Iscritto il: 16 dic 2008, 12:41

Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000

Messaggio da vava »

ho comprato una maglietta di quelle da 7 euro (serie 1000 immagino). Come confort durante la corsa non c'e' niente da dire, perfetta!
PERO' PUZZA!!!!!

Accidenti, basta una goccia di sudore e perdi delle amicizie!
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000

Messaggio da GabydiCorsa »

Vava anche le maglie da 50 € dopo un'ora di corsa sotto il sole puzzano :mrgreen:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
vava
Mezzofondista
Messaggi: 127
Iscritto il: 16 dic 2008, 12:41

Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000

Messaggio da vava »

GabydiCorsa ha scritto:Vava anche le maglie da 50 € dopo un'ora di corsa sotto il sole puzzano :mrgreen:
E ci mancherebbe pure!!!
Questa pero' puzza se solo passeggi in una giornata di primavera

Torna a “Abbigliamento Running”