Notifica inaspettata, in effetti :P ma visto che ci sono, faccio un riassuntino.
Mi duole dire che sono ancora a 38-40 minuti per la 5.5k su collina. Più veloce, e le ginocchia mi fanno male; più km, e le ginocchia mi fanno male (anche su piano). Se supero questi limiti non posso camminare molto fino alla mattina dopo, quindi non è pratico dovendo lavorare.
Dall'"incidente", le ginocchia non sono più tornate come prima. Mi scrocchiano 20-30 volte al giorno, che io mi muova o stia seduto/sdraiato. Ho visto dottori, fatto risonanze, ma non si vede danno se non un poco di liquido e non mi è stata data nessuna terapia a parte rinforzo dei quadricipiti e integratori.
Sono ancora a correre con le ginocchiere, che un poco aiutano. In ogni caso, non ho smesso

ma neanche ho più l'illusione di poter fare garette etc. Corricchio un po' per la salute e le endorfine. Ogni tanto comunque ci provo ad andare un po' più forte, magari a 35' ci arrivo :P
Un saluto,
Fabio
PS: aggiungo che, dall'ultimo post nel 2012 e il 2013, non riuscivo a correre neanche 15 minuti per il dolore. Tra 2013 e il 2014, ho più usato la bicicletta che le gambe, spingendo in salita per fare quadricipiti.
Sono riuscito a correre di nuovo in collina nel 2015 - senza miglioramenti, ma almeno sono stabile.