Tempi maschili e femminili
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3407
- Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
- Località: Milano
Re: Tempi maschili e femminili
Uppo lìargomento con questo link (articolo in inglese)...
http://www.runnersworld.com/race-traini ... es-mystery
http://www.runnersworld.com/race-traini ... es-mystery
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
-
- Guru
- Messaggi: 3407
- Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
- Località: Milano
Re: Tempi maschili e femminili
ma...crop74 ha scritto:le regole sono cambiate ed alle pink va sottratto il 15%. Occorre aggiornare tutti i post con i tempi
![]()
tempo femminile= tempo maschile + 15% del tempo maschile oppure
tempo maschile= tempo femminile - 15% del tempo femminile ???
Perchè è diverso!
quindi se una donna fa 10km in 50', se fosse un maschio li farebbe in 42'30" ????

Ma un maschio che fa 42'30" , se ci aggiungiamo il 15% non fa 50'... ma 48,9 minuti circa.
I conti non tornano.
Non sono brava in matematica.
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25463
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Tempi maschili e femminili
tranquilla Lella..ora Ciro ti spara alcuni teoremi sulla relatività, con annessa dimostrazione! 

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Tempi maschili e femminili
sono appena arrivato... datemi un quarto d'ora di tempo...
comunque l'osservazione di Lella è pertinente... se un titolo un giorno perde in Borsa il 10% ed il giorno dopo guadagna il 10% non tornerà al valore iniziale...
ad es. se vale 100 scende a 90 e poi sale a 99... bisognerebbe spiegarlo a qualche giornalista

comunque l'osservazione di Lella è pertinente... se un titolo un giorno perde in Borsa il 10% ed il giorno dopo guadagna il 10% non tornerà al valore iniziale...
ad es. se vale 100 scende a 90 e poi sale a 99... bisognerebbe spiegarlo a qualche giornalista

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Tempi maschili e femminili
rieccomi
allora... Sabato scorso si è corso a Berna in nostro GP, 16.1 km collinari con al traguardo 10mila uomini e 4mila donne, un campione statistico sufficientemente rappresentativo del runner medio (svizzero
)
Qui sotto trovate i due istrogrammi dei tempi di arrivo di uomini (in nero) e donne (in rosso), i tempi sono in secondi, per gli uomini la media è stata di 1h24'03", per le donne di 1h33'05", quindi siamo intorno al 10%
C'è anche da notare che per le donne il "gap" tra top runner ed amatori è in genere maggiore rispetto agli uomini. Il perché non lo so... lascio a voi le interpretazioni


allora... Sabato scorso si è corso a Berna in nostro GP, 16.1 km collinari con al traguardo 10mila uomini e 4mila donne, un campione statistico sufficientemente rappresentativo del runner medio (svizzero

Qui sotto trovate i due istrogrammi dei tempi di arrivo di uomini (in nero) e donne (in rosso), i tempi sono in secondi, per gli uomini la media è stata di 1h24'03", per le donne di 1h33'05", quindi siamo intorno al 10%
C'è anche da notare che per le donne il "gap" tra top runner ed amatori è in genere maggiore rispetto agli uomini. Il perché non lo so... lascio a voi le interpretazioni


Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Guru
- Messaggi: 3407
- Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
- Località: Milano
Re: Tempi maschili e femminili
WOW! Crop ma grazie!!!! che bella spiegazione!crop74 ha scritto:con al traguardo 10mila uomini e 4mila donne,
siamo intorno al 10%
C'è anche da notare che per le donne il "gap" tra top runner ed amatori è in genere maggiore rispetto agli uomini.



Bene, ma non ho capito... la percentuale va aggiunta ai tempi maschili, giusto???

tra l'alto... "traguardo 10mila uomini e 4mila donne"


Credo che il gap tra top runner e amatrici (da non confondere con i bucatini


10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
-
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: Tempi maschili e femminili
Il grafico è bello ma non l'ho capito.
Sembrano due distribuzioni , ma cosa rappresentano i valori numerici sugli assi ?
Sembrano due distribuzioni , ma cosa rappresentano i valori numerici sugli assi ?

simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
- Guru
- Messaggi: 3407
- Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
- Località: Milano
Re: Tempi maschili e femminili
credo sulla Y il numero di podisti, e sulla x in numero di minuti impiegati.
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Tempi maschili e femminili
Nel caso in questione occorre aggiungere il 10.7% al tempo medio maschile per ottenere quello medio femminile oppure sottrarre il 9.7% a quello femimnile per ottenere quello maschile, ma mi guarderei bene dal dare numeri cosi' precisi, in un'altra gara o magari nella stessa gara corsa un anno prima potrebbero cambiare. In altre parole, c'è sempre un certo margine di errore!
La domanda non era retorica, era solo una constatazione guardando il grafico, negli uomini dietro i top runner ci sono tanti amatori di altissimo livello, nelle donne invece no. Prima di trarre conclusioni bisognerebbe guardare altri grafici.
PS: si, è una gara molto partecipata, 14mila hanno corso soltanto la gara "lunga" ma i runners totali erano 29mila. C'è qualche foto qui se vuoi dare uno sguardo: http://www.gpbern.ch
@simpep, si è come dice Lella, su X pero' sono i secondi
La domanda non era retorica, era solo una constatazione guardando il grafico, negli uomini dietro i top runner ci sono tanti amatori di altissimo livello, nelle donne invece no. Prima di trarre conclusioni bisognerebbe guardare altri grafici.
PS: si, è una gara molto partecipata, 14mila hanno corso soltanto la gara "lunga" ma i runners totali erano 29mila. C'è qualche foto qui se vuoi dare uno sguardo: http://www.gpbern.ch
@simpep, si è come dice Lella, su X pero' sono i secondi
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: Tempi maschili e femminili
Ah, ok, adesso ci siamo.
Due belle gaussiane e quella femminile anche di più.
(da maschilista aggiungerei "ovviamente"
)
Due belle gaussiane e quella femminile anche di più.
(da maschilista aggiungerei "ovviamente"

simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950