Lella ha scritto:Ciao Bolt! Scusa, ti dico la mia opinione facendomi una badilata di affari tuoi... E' il mio parere personale, quindi cestinabile tempo zero
Hai detto che non facevi sport dai 14 anni, e che fino ad ora quanti allenamenti hai fatto ad atletica? Diciamo una decina... Secondo me sbagli approccio a confrontarti in continuazione con gli altri, a spingere un casino anche col male al polpaccio per non rimanere indietro... Anche il titolo del 3d che fa riferimento alla frustrazione mi sembra che non evidenzi un approccio molto corretto allo sport (inteso come hobby, non a livello professionistico)... Noto davvero molta competitività. Se sei un principiante (da quello che ho capito dai tuoi messaggi), perchè dovresti essere frustrato a arrivare ultimo?? È normale...
... come se mi iscrivessi a una 100 km che si corre tra un mese e mi sentissi frustrata perchè non riesco a finirla e gli altri sì, compresa gente che ha 10/20 anni più di me.
Vedrai che quando ti sarai allenato di piu' andrai piu' veloce e più a lungo!
Boh, questa è la mia opinione personale che ho voluto condividere con te... Non voglio sembrare antipatica/strnza... È anche vero che il mio spirito competitivo è pari allo zero termico... Cosa che in un ragazzo di 19 anni non credo sia così in effetti.... Un saluto! Ele
Hai ragione,ci stavo pensando proprio poco fa,sono molto competitivo.Oggi ho fatto il settimo allenamento.Lo so che dev'essere uno svago,ma il fatto che veda gente che va più veloce di me mi ha innescato una scintilla.Anche quando l'allenatore mi dice di non cercare di seguire il mio compagno di squadra perchè fa da 7 anni atletica io non ce la faccio a non seguirlo!Sono come un cane che insegue le macchine,mi viene naturale.Se vedo Che quello davanti a me va più veloce io cerco di raggiungerlo,lo so che è sbagliato,già alcuni me lo hanno detto,ma non ci posso fare niente .Grazie per il commento costruttivo .
Anch'io sono d'accordo con Lella anche se il mio spirito competitivo è molto alto perchè l'atletica l'ho fatta semiseria molti anni fa e la competizione ce l'ho nel DNA.Diciamo che leggendoti mi sono rivisto nei ricordi. Secondo me il tuo allenatore ti deve fare prossimamente un bel discorso perchè sicuramente si è accorto di avere un bel "pezzo" da plasmare ma si sarà anche reso conto che stai chiedendo forse troppo al tuo fisico in relazione al poco tempo che ti alleni. Se ti capita un infortunio tosto questo potrebbe influire anche a livello psicologico e dopo è peggio. Sarebbe un peccato perchè leggendoti le doti le hai. Dagli retta
e chiedigli cosa ha in mente per te e spero che ti pianifichi un'allenamento adeguato. Con la pazienza e la consapevolezza dei propri limiti potrai avere grosse soddisfazioni.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen http://www.parkrun.it/milanonord/
a me i racconti sullo sport mi hanno sempre fatta sognare. tutta colpa di popov e la bicicletta regalata al suo amico, e la coltellata. e di panetta e lambruschini. mi vengono i brividi e i lucciconi solo a pensarci
Bello si! Qui abbiamo un ragazzo pieno di entusiasmo che sprizza energia da tutti i pori. Mi piacerebbe che col tempo riuscisse ad ottenere risultati brillanti! Forza Bolt.......però sei all'inizio, abbi cura di te che ci puoi solo guadagnare!
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen http://www.parkrun.it/milanonord/
Giorno 8:ripetute sui 500m.
Oggi non c'era l'allenatore e mi sono allenato quasi da solo.
Ho fatto 3 ripetute sui 500m (ovviamente dopo aver fatto riscaldamento,esercizi di allungamento ecc..)con 4 minuti di recupero tra una ripetuta e l'altra.
Ripetuta 1:purtroppo l'ho dovuta fare da solo,quindi non sapevo come dosare la velocità,tempo 1.38.
Ripetuta 2:un mio compagno mi dice di andare più piano tempo 1.41
Ripetuta 3:inizio ad essere stanco parto troppo forte nei primi 100m e mi dicono di rallentare,inizio a rallentare,arrivo negli ultimi 100m,guardo l'orologio e vedo che ci sto mettendo troppo,quindi decido di fare un leggero scatto ma ci ho messo troppo,dovevo iniziare ad accelerare negli ultimi 200m tempo 1.44 .
Correndo da solo non sapevo come regolarmi,la prossima volta mi allenerò con qualcuno in modo da capire come tenere i tempi,sicuramente sono andato piano perchè negli ultimi 100m avevo ancora la forza di scattare.
Onestamente mi aspettavo qualcosa di meglio,ma vabbè,colpa dell'inesperienza.Ovviamente nelle ripetute non ho mai tirato al massimo.
Ho deciso di fare 25 minuti di riscaldamento invece che 30 perchè sentivo di nuovo il polpaccio tiare troppo.L'ultima volta a fine allenamento avevo dei dolori pazzeschi.Oggi invece no,ho aumentato lo stretching e sto abbastanza bene.
Aspettando il giorno 9....
P.s. grazie a tutti per i consigli che mi state dando.
Ciao ! Ho notato solo ora .. certo che fai tanti allenamenti e tutti sulle ripetute.
I tuoi ritmi , a mio parere , non sono proprio male . Sia i 500 che i 150 ecc.
Ti consiglio però di non sottovalutare i dolori , ne il riscaldamento. Ok che tra 25' e 30' non cambia molto , ma se senti il dolore al polpaccio e ti capita da alcuni giorni , ti consiglio di prenderti un riposo. Anche saltare una lezione può andarti bene.
Buona fortuna , tienici aggiornati ! Ciao !
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Giorno 9:un D-I-S-A-S-T-R-O!!
30 minuti di corsa,poi stretching allunghi ecc.. e ripetute sui 150 m alla fine ovviamente defaticamento.
Mi sono allenato con uno dei 17enni più veloci d'Italia.
Ho fatto 5 ripetute.Nei primi 50 m tutto ok,dopo i 50 un fulmine mi passa di fianco,distacco di 3 secondi.Lui andava tranquillo,io tiravo come un dannato,però questa volta ho notato che le ginocchia non volevano alzarsi come l'ultima volta,possibile che quell'accelerata stratosferica mi sia successa solo 1 volta??
Oggi ho fatto proprio schifo,penso che chiederò di aumentare gli allenamenti da 5 a 6 alla settimana,inoltre 2 ore mi sembrano troppo poche.Ho notato che io muovevo le gambe velocemente,lui invece no ma ha una falcata enorme,non capisco come faccia,credo che la sua potenza sia nei polpacci.Assurdo il distacco tra me e lui.Nervi a mille.
Ma scusa sarebbe strano il contrario no? Lui si allenerà da anni, tu hai appena iniziato!!
E fatti consigliare dal tuo allenatore, anche fare troppi allenamenti può non andare bene. Non vorrei fare la psicologa della domenica ma mi sembri una persona impulsiva, la corsa non può che insegnarti che la motivazione e la volontà devono essere affiancate dalla costanza e dalla pazienza
Azur ha scritto:Ma scusa sarebbe strano il contrario no? Lui si allenerà da anni, tu hai appena iniziato!!
E fatti consigliare dal tuo allenatore, anche fare troppi allenamenti può non andare bene. Non vorrei fare la psicologa della domenica ma mi sembri una persona impulsiva, la corsa non può che insegnarti che la motivazione e la volontà devono essere affiancate dalla costanza e dalla pazienza
La verità è che non mi aspettavo di essere cosi lento,ho avuto la sfacciataggine di pensare di essere più veloce.L'allenatore mi sta facendo fare gli stessi allenamenti che fanno gli altri velocisti.