Doriano ha scritto:il punto vero, a mio parere, è che dovrebbe essere un controsenso tenere 5 al km sia per i 10 che per i 17 o 21.
significherebbe che il tuo tempo sui 10 può essere migliorato e quindi, di conseguenza, si ritarano tutti gli allenamenti.
Dipende. Se uno è abituato a correre sempre allo stesso passo ad un ritmo piu' alto va velocemente in difficoltà. Per dire, mia moglie che ha i 6'15" stampati nel DNA, ci corre tranquillamente 10 km, ma a 6' va in affanno in poche centinaia di metri.
Per quello occorre una transizione. Se doc vuole dei ritmi di riferimento, quelli che hai postato possono andar bene (anche se farei CM un po' piu' piano), pero' prenderei come base i 4'40"/km (ipotetico ritmo gara sui 10 km), salvo poi ricalibrarsi sulla base delle sensazioni maturate di volta in volta.
giustissimo.
credo anch'io che Mela potrebbe avere i 4.40 come ritmo base, da quello che ho capito.
@Doriano
Mamma mia quanta responsabilità... ce la devo fare!!!
non vi deluderò MAESTRI!!!
vado subito in cortile da DARELACERA-TOGLIERELACERA-DARELACERA-TOGLIERELACERA-DARELACERA-TOGLIERELACERA-DARELACERA-TOGLIERELACERA-DARELACERA-TOGLIERELACERA-DARELACERA-TOGLIERELACERA-DARELACERA-TOGLIERELACERA...
direi che, calendario alla mano e per non rimanerci sotto, potrei dedicarmi alla prima fase di transizione diciamo dalla prossima e per tre settimane
questo per arrivare al 17 Settembre e iniziare 4 settimane in cui alternare i due programmi (settimane A e B) e poi arrivare alla settimana pre-gara in cui seguirò un programma rilassato e senza tirare come suggerito...
Il senso era... se corri (correvi) i 5 km in 20' senza un allenamento finalizzato alla corsa, di qui ad un anno potresti tranquillamente stare sotto l'ora e 30' in mezza...
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
l'avevo capito... e sicuramente, visto che sono un tipo competitivo, mi piacerebbe poter arrivare un giorno a un traguardo del genere!
spero sopratutto che iniziando, oltre a capire i miei limiti e le mie possibilità, riuscirò anche a imparare sempre di più da voi che siete naturalmente più preparati... di domande credo di averne fatto già abbastanza!
facciamo che adesso cominciamo a correre... e poi ne riparliamo!!!
e comunque, corri con te stesso, per stare bene e con gradualita'..se i risultati non arrivano a Cremona, arriveranno a quella dopo..c'e' una Mezza ogni settimana...
lo farò stanne certo... intanto adesso vado che è appena arrivato il corriere con un pacchetto per me con scritto sopra Garmin!!!!
SBAVVVVV SBAVVVVV...
ma... tipo Martedì che avrei in 'calendario' le RB sui 400, nel caso faccia fatica ad arrivare alla fine come funziona?!
perché 12 non sono poche... arrivo dove arrivo, meglio farne poche ma buone, piuttosto calo di ritmo...?!?
le ripetute van corse a ritmo uniforme e tale da riuscirle a portare a termine tutte: dovresti quindi fare attenzione a non partire troppo forte e poi non riuscire a portare a termine l'allenamento.
4800 metri di ripetute mi sembra in linea con gli standard anche se io faccio ripetute medie da un miglio quindi non ho esperienza di ripetute cosi' brevi.