Now and forever ha scritto:Benvenuto!!
Ho una particolare simpatia per la Scandnavia...
ti invidio un po'...
in più insegni... altro sogno che rimarrà tale...
ti invidio un po' di più

Io ho una laurea in ingegneria.. dici che ho qualche possibilità se vengo su?

L'ho già detto in qualche post precedente: se si tratta di ingegneria o altri titoli scientifici/tecnici, la risposta è sì. Il resto consiglio vivamente di rimanere nel cosiddetto "Bel Paese".
Voglio fare un piccolo appunto, e lungi da me fare il professorino o fare il saputello!!! Non ne sono assolutamente il tipo! Ma volevo precisare che spesso noi italiani riteniamo anche la Finlandia faccia parte dei paesi scandinavi. In realtà la Scandinavia comprende quegli stati che hanno in comune non solo l'etnia, ma anche la lingua scandinava, e dunque Svezia, Norvegia e Danimarca. Non si tratta di un errore grave, in quanto i finlandesi hanno moltissimo in comune con gli scandinavi, dovuto soprattutto alla vicinanza geografica (è confinante sia con la Svezia e la Norvegia), e poi lo svedese, pur se parlato in minoranza della popolazione (circa l'8-9%), è comunque lingua ufficiale e dunque TUTTI devono conoscerla! E un po' come tu che sei di Trento (lo leggo sotto il tuo avatar), parli probabilmente anche il tedesco, e se vuoi, hai diritto ad avere, per esempio, presso un ufficio pubblico in Sicilia, il servizio in lingua tedesca. E' un tuo diritto, perché le lingue ufficiali sono 2, a prescindere se in quel luogo della nazione effettivamente si usa nella vita quotidiana o meno. Ovviamente in Italia queste cose sono fantascienza! Forme di democrazia che sono lontane anni luce dalle nostre menti.
Con questo esempio, nella sostanza, la Finlandia potrebbe essere considerata un paese a tutti gli effetti scandinavo, ma in realtà non lo è solo per via del ceppo etnico e della lingua finnica (origine ugro-finnica), mentre per la cultura e le relazioni con gli altri paese scandinavi, viene tranquillamente assimilata ad uno di loro.