unalieno ha scritto: OG a 1060 vuol dire anche abbastanza forte vero?
con una buona fermentazione si può arrivare ad un volume alcoolico del 6%
unalieno ha scritto: Come lievito c'è qualche precauzione che devo tenere per queste temperature o riescono a lavorare ancora bene?
in linea di massima un lievito ad alta fermentazione funziona a dovere dai 18° ai 23°C... quello che ti ho consigliato ad una temperatura anche più alta.
unalieno ha scritto: Il luppolo che dici l'ho sentito nominare anche dal Maestro
il Saaz è uno dei più nobili luppoli da aroma. Un classico per le pilsner ma che si sposa bene anche con altri stili... Come si chiama il tuo Maestro?
unalieno ha scritto: Per filtratura cosa intendi, quando andrebbe fatta? Si filtra tutto prima di imbottigliare?
parlo di una filtrazione da fare a mosto freddo per togliere i residui di luppoli e coriandolo (prima dell'innoculo dei lieviti)... poi chiaramente c'è quella più grossolana dopo la prima fermentazione e prima dell'imbottigliamento.