Mi riferivo proprio al fatto che i pacer devono mantenere il tempo effettivo e non il real time, forse a ferrara non ci sarà molto scarto ma è probabile che comunque alla partenza il ritmo sia superiore a quello che vuoi tenere, poi sta nella bravura del pacer dosarsi e spalmare la differenza nella gara senza farla percepire a chi segue, ma può capitare che trovi il pacer bravo come quello meno bravo.Federoca ha scritto:Davvero? Bè, grazie per la dritta, io pensavo sarebbe stata un' ottima cosa...unalieno ha scritto: Attenta non è sempre vero, soprattutto in partenza!
Parti col tuo ritmo e se ne hai mantienilo, oppure rallenta o aumenta ma seguendo sempre le tue sensazioni, non ti fissare sui pacer soprattutto alla prima maratona.
Ansia premaratona!!
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
Re: Ansia premaratona!!
Re: Ansia premaratona!!
per farti un esempio, alla mezza di fiumicino del 2010 ho provato a seguire i pacer dell'1h50 (e lì tra tempo ufficiale e real time c'è un divario massimo di 30" e a fiumicino non incontri manco un palazzo)) ovvero una media di 5.13 al km, ebbene per seguire loro ho faticato moltissimo dato che i primi 5km sono stati sotto i 5', sono passati ai 10km in 49'30" (e cmq andavano in modo molto altalenante), io al 13°km sono scoppiato e ho camminato alternando la corsa, ho chiuso la gara in 1h53' ma negli ultimi 100mt il solo pacer dell'1h55 (l'altro si era ritirato) mi ha sorpassato a razzo ed era da solo;ADB ha scritto:
ti sei affidato a pacer scadenti.....guarda qui la mia di Roma 2012![]()
a parte gli scherzi, tieni sempre presente (è successo con me nonostante abbia tenuto una media ottima), che molti runner fanno affidamento sul proprio gps che in realtà ha una media sballata in quanto nel centro di Roma non è perfetto il segnale. Io per mantenere i 4'36'' dovevo avere sul gps 4'33'' tanto per rendere l'idea e la gente si lamentava (Troppo veloce, troppo veloce....e io...aoh e mica c'hai er laccio, e staccate!). Considera anche che si parte in real time ma la regola a noi richiesta è di arrivare in tempo dallo sparo pertanto, soprattutto chi parte con tempi dalle 4h in su devono poi colmare un divario cronometrico consistente anche di 3-4'
alla roma-ostia sempre del 2010 ho provato a seguire i pacer dell'1h40', ma fin dalla partenza sono partiti a razzo e non li ho + ripresi eppure io chiusi la gara in 1h40'28" (e non li vedevo manco da lontano);
alla 30 del mare del 2012, ho provato con un amico a seguire i pacer delle 2h30' (5'/km), siamo partiti a 5.06 e 5.04 quindi mi sembrava ottimo, ma poi hanno corso il 3° in 4.50, il 4° in 4.48, quindi li ho salutati e ho rallentato, il mio amico ha provato a seguirli ma a fine gara mi ha detto che sono andati in modo altalenante per tutta la gara e lui è scoppiato chiudendo in 2h33'
e potrei continuare con molti altri esempi .......
sicuramente tu hai molta + esperienza, ma ahimè ce ne sono pochi che sanno fare bene il loro "lavoro" (uno di questi è il mio amico mitico Burtone che fa il pacer fisso delle 4h ed è un orologio svizzero)

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 741
- Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
- Località: Bari
Re: Ansia premaratona!!
Ho trovato i pacers in 3 gare (2 mezze ed una maratona). Nella maratona ed in una mezza i pacers che seguivo avranno avuto sicuramente delle difficoltà perchè 1) i pacers della mezza da 1h30" i primi 5 km fatti a 3'50"... e vabbè che il gps può sfasare ma 20/25 secondi mi sembra eccessivo, infatti li ho "lasciati" quasi subito, salvo poi ritrovarli al km 16 mentre si scoppiavano il palloncino e dicevano a quelli del gruppetto di proseguire 2) alla maratona per recuperare il gap sono partiti veloci, io invece ho preferito avanzare con il mio ritmo ed alla fine li ho "recuperati". Solo alla mezza di Bari ho trovato 2 pacers precisi come un orologio svizzero (parlo sempre di quelli dell'1h30"), che oltre a portare il ritmo davano suggerimenti, recuperavano anche l'acqua ai rifornimenti per evitare che potessimo perdere tempo noi, e ci davano consigli anche sul percorso ("attenti che tra un po' c'è una leggera salita", "occhio che l'asfalto è disconnesso", ecc...). Ah stiamo parlando di gare con 1000/1200 iscritti.ADB ha scritto: ti sei affidato a pacer scadenti.....guarda qui la mia di Roma 2012![]()
a parte gli scherzi, tieni sempre presente (è successo con me nonostante abbia tenuto una media ottima), che molti runner fanno affidamento sul proprio gps che in realtà ha una media sballata in quanto nel centro di Roma non è perfetto il segnale. Io per mantenere i 4'36'' dovevo avere sul gps 4'33'' tanto per rendere l'idea e la gente si lamentava (Troppo veloce, troppo veloce....e io...aoh e mica c'hai er laccio, e staccate!). Considera anche che si parte in real time ma la regola a noi richiesta è di arrivare in tempo dallo sparo pertanto, soprattutto chi parte con tempi dalle 4h in su devono poi colmare un divario cronometrico consistente anche di 3-4'
A proposito di pacers... ma non voglio andare off topic perciò proseguo nel 3ad della maratona di Roma http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 16#p745516.
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014
Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014
Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 12 dic 2012, 15:18
- Località: Montecchio Emilia (RE)
Re: Ansia premaratona!!
Il mio compagno a Reggio ha seguito quelli delle 3.30 e ha detto che erano precissimi, salvo poi non essere riuscito più a seguirli perchè lui al 37esimo è scoppiato...
"La verità è che nessuno ti regala niente, che devi sempre lavorare duro"
P.B.
10,000 km. 49.51
21,097 km. 1.53.16
42,195 km. 4.34.08
P.B.
10,000 km. 49.51
21,097 km. 1.53.16
42,195 km. 4.34.08
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 19 set 2012, 16:16
Re: Ansia premaratona!!
A Firenze a un certo punto (intorno al 32° km) c'erano almeno 2 minuti tra i primi 2 pacers delle 3h30 e il terzo, che comunque ha chiuso insieme agli altri 2....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 19 set 2012, 16:16
Re: Ansia premaratona!!
i pacers della mezza da 1h30" i primi 5 km fatti a 3'50"... e vabbè che il gps può sfasare ma 20/25 secondi mi sembra eccessivo, infatti li ho "lasciati" quasi subito, salvo poi ritrovarli al km 16 mentre si scoppiavano il palloncino e dicevano a quelli del gruppetto di proseguire
ho provato a seguire i pacer dell'1h50 (e lì tra tempo ufficiale e real time c'è un divario massimo di 30" e a fiumicino non incontri manco un palazzo)) ovvero una media di 5.13 al km, ebbene per seguire loro ho faticato moltissimo dato che i primi 5km sono stati sotto i 5', sono passati ai 10km in 49'30" (e cmq andavano in modo molto altalenante), io al 13°km sono scoppiato e ho camminato alternando la corsa, ho chiuso la gara in 1h53' ma negli ultimi 100mt il solo pacer dell'1h55 (l'altro si era ritirato )




-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 741
- Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
- Località: Bari
Re: Ansia premaratona!!
ottimo, io conoscevo questo http://brooksrunning.it/395997/72/it/in ... calculator
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014
Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014
Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 12 dic 2012, 15:18
- Località: Montecchio Emilia (RE)
Re: Ansia premaratona!!
Uff, da quando ho iniziato il mio programma di allenamento, non sono ancora riuscita a fare una settimana completa, tra malattie e maltempo. Inizio ad essere seriamente preoccupata per la riuscita di questa impresa... anche se i lunghi in programma li ho fatti per il momento tutti e tutti un pò sotto il tempo stabilito e senza troppo sforzo. Certo, così non mi consolo, spero solo che i malanni passino e che torni a splendere il sole in tutti i sensi.
"La verità è che nessuno ti regala niente, che devi sempre lavorare duro"
P.B.
10,000 km. 49.51
21,097 km. 1.53.16
42,195 km. 4.34.08
P.B.
10,000 km. 49.51
21,097 km. 1.53.16
42,195 km. 4.34.08
-
- Maratoneta
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 11 ott 2012, 18:18
Re: Ansia premaratona!!
secondo me la miglior maratona, è quella corsa nel completo piacere di correre e rimanere rilassati, poco ambiziosi e seguire un passo "leggero" tanto da guastare la corsa.
Soprattutto nella prima è importante cercare di rilassarsi, non pensare al tempo.. ti do un piccolo consiglio, se riesci a fare i 35km, 36 km, in base ai tuoi tempi presunti sulla maratona fatti una tabellina di km da rispettare, tipo quella dei pacer.
facendo così sai bene quanto puoi rischiare e quanto no. azzardare senza cognizione in maratona significa arrivare strisciando. ci sono passata..
Soprattutto nella prima è importante cercare di rilassarsi, non pensare al tempo.. ti do un piccolo consiglio, se riesci a fare i 35km, 36 km, in base ai tuoi tempi presunti sulla maratona fatti una tabellina di km da rispettare, tipo quella dei pacer.
facendo così sai bene quanto puoi rischiare e quanto no. azzardare senza cognizione in maratona significa arrivare strisciando. ci sono passata..
non ho i tempi percorsi, non ho le maratone contate, l'unica cosa che conta è la passione che spinge le gambe..