Ginocchio che fa "criccc" (condromalacia)
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 set 2012, 18:47
Re: Ginocchio che fa "criccc" (condromalacia)
Ciao, io non sono un fisioterapista e ti consiglierei un parere più esperto. In generale, molti mi hanno consigliato di allenarmi in bici ma non ho mai provato. Se non ti fa male mentre lo fai, puoi allenarti tranquillamente, alla peggio non serve a nulla, per quanto questo frustrante possa essere. Posso aggiungere che, nonostante dal fisioterapista ci sia una bici, a me vengono proposti solo esercizi ginnici di potenziamento.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 set 2012, 18:47
Re: Ginocchio che fa "criccc" (condromalacia)
Morgana, intendi dire a gamba quasi stesa o ginocchio a 90 gradi?
Io faccio gli squat a gamba quasi stesa abbassando il bacino di 10-15 cm.
Nel mio caso l'ortopedico ha premuto il vasto mediale dx, confrontandolo col destro. Effettivamente é più soffice, molto più soffice al tatto e meno definito alla vista.
Quando iniziai gli esercizi, un mese e mezzo dopo aver smesso di correre, a malapena riuscivo a flettere l'articolazione e, a causa di ciò, sovraccaricavo la gamba buona. Alla fine tutta la muscolatura aveva perso tono ...
Io faccio gli squat a gamba quasi stesa abbassando il bacino di 10-15 cm.
Nel mio caso l'ortopedico ha premuto il vasto mediale dx, confrontandolo col destro. Effettivamente é più soffice, molto più soffice al tatto e meno definito alla vista.
Quando iniziai gli esercizi, un mese e mezzo dopo aver smesso di correre, a malapena riuscivo a flettere l'articolazione e, a causa di ciò, sovraccaricavo la gamba buona. Alla fine tutta la muscolatura aveva perso tono ...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 15 ott 2012, 14:31
- Località: Nichelino (TO)
Re: Ginocchio che fa "criccc" (condromalacia)
Nel mio caso il fisiatra con il tatto e ad occhio nudo durante la visita mi ha fatto notare che il vasto mediale sx era in effetti meno sviluppat odi quello destro...morgana ha scritto: A voi come vi hanno riscontrato questo deficit?
Nessuno ha fatto i test di forza?
(mi sa come a Marco

10K: 46:22 (4'38"min/km) - Allenamento 05/07/2014
21K: 1:45:10 (4'59"min/km) - Torino Royal Half Marathon 14/12/2014
21K: 1:45:10 (4'59"min/km) - Torino Royal Half Marathon 14/12/2014
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 set 2012, 18:47
Re: Ginocchio che fa "criccc" (condromalacia)
Franco, dove senti dolore? Io ancora sento dolore se stendo la gamba e contraggo i muscoli
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 set 2012, 18:47
Re: Ginocchio che fa "criccc" (condromalacia)
Poi ci sono tutti i dolorini muscolari sotto e di lato alla rotula. A sentire il fisioterapista é dovuto al normale adattamento muscolare.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 15 ott 2012, 14:31
- Località: Nichelino (TO)
Re: R: Ginocchio che fa "criccc" (condromalacia)
A me si sente solo il rumore della rotula che sfrega sul femore, non ho dolore, ma solo un leggero fastidio a volte. Mi fa male se sto seduto 2 ore al cinema ad esempio con la gamba piegata.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
10K: 46:22 (4'38"min/km) - Allenamento 05/07/2014
21K: 1:45:10 (4'59"min/km) - Torino Royal Half Marathon 14/12/2014
21K: 1:45:10 (4'59"min/km) - Torino Royal Half Marathon 14/12/2014
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 15 ott 2012, 14:31
- Località: Nichelino (TO)
Re: Ginocchio che fa "criccc" (condromalacia)
Aggiornamento...
Buone nuove!
Ieri ho sostenuto la visita presso la Fornaca qui a Torino.
L'ortopedico mi ha fatto una visita accurata direi e mi ha spiegato gli eventuali interventi. Nel mio caso comunque ha escluso al momento l'operazione. Ha detto che posso correre e mi ha suggerito però di farlo con una ginocchiera rotulea in modo da avere la rotula "centrata" quando vado a caricare sulla gamba sinistra.
Per il resto mi ha suggerito infiltrazioni di acido ialuronico (era un consiglio più che altro, non indispensabile) e ha detto di evitare in palestra esercizi a catena cinetica chiusa (quindi niente pressa o squat).
Sono più sollevato, ora devo recuperare i due mesi circa di stop.
Subito ieri sera ho comprato la ginocchiera, stasera se riesco provo a correrci sul tapis, vediamo se la sopporto (piuttosto che smettere di correre faccio questo e altro!!!).
Vediamo come va...
ps: l'ortopedico mi ha fatto capire che il rumore me lo devo tenere poichè la cartilagine è cosumata...magari con le infiltrazioni migliora...
Buone nuove!
Ieri ho sostenuto la visita presso la Fornaca qui a Torino.
L'ortopedico mi ha fatto una visita accurata direi e mi ha spiegato gli eventuali interventi. Nel mio caso comunque ha escluso al momento l'operazione. Ha detto che posso correre e mi ha suggerito però di farlo con una ginocchiera rotulea in modo da avere la rotula "centrata" quando vado a caricare sulla gamba sinistra.
Per il resto mi ha suggerito infiltrazioni di acido ialuronico (era un consiglio più che altro, non indispensabile) e ha detto di evitare in palestra esercizi a catena cinetica chiusa (quindi niente pressa o squat).
Sono più sollevato, ora devo recuperare i due mesi circa di stop.
Subito ieri sera ho comprato la ginocchiera, stasera se riesco provo a correrci sul tapis, vediamo se la sopporto (piuttosto che smettere di correre faccio questo e altro!!!).
Vediamo come va...

ps: l'ortopedico mi ha fatto capire che il rumore me lo devo tenere poichè la cartilagine è cosumata...magari con le infiltrazioni migliora...
10K: 46:22 (4'38"min/km) - Allenamento 05/07/2014
21K: 1:45:10 (4'59"min/km) - Torino Royal Half Marathon 14/12/2014
21K: 1:45:10 (4'59"min/km) - Torino Royal Half Marathon 14/12/2014
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 12 dic 2012, 15:18
- Località: Montecchio Emilia (RE)
Re: Ginocchio che fa "criccc" (condromalacia)
Ciao Franco. Ho letto solo adesso tutta la discussione e sono molto contenta delle news positive.
Per quanto riguarda il rumore, io sono 10 anni che ho le ginocchia che fanno crick, che quando faccio le scale mi sentono anche i vicini!
Purtroppo è un principio di atrosi e non ci posso fare nulla, anche se adesso ho iniziato a prendere la glucosamina per cercare di rallentare il processo di consumazione. Dopo un pò ci si abitua...! 
Per quanto riguarda la ginocchiera, vedo spesso alle gare una ragazza ed un signore che corrono indossandola (è quella con il buco in centro ginocchio, giusto?). Quindi secondo me si tratta solo di abituarsi, poi vedrai che andrà bene.
Per quanto riguarda il rumore, io sono 10 anni che ho le ginocchia che fanno crick, che quando faccio le scale mi sentono anche i vicini!


Per quanto riguarda la ginocchiera, vedo spesso alle gare una ragazza ed un signore che corrono indossandola (è quella con il buco in centro ginocchio, giusto?). Quindi secondo me si tratta solo di abituarsi, poi vedrai che andrà bene.

"La verità è che nessuno ti regala niente, che devi sempre lavorare duro"
P.B.
10,000 km. 49.51
21,097 km. 1.53.16
42,195 km. 4.34.08
P.B.
10,000 km. 49.51
21,097 km. 1.53.16
42,195 km. 4.34.08
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: Ginocchio che fa "criccc" (condromalacia)
Se fà crocc è lo stesso ? 

21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 set 2012, 18:47
Re: Ginocchio che fa "criccc" (condromalacia)
Ciao a tutti, ho continuato a leggere qua e la e ho scoperto che la condropatia o condromalacia, se in stato più avanzato, è dovuta all'usura della cartilagine. Fino a qui, tutto chiaro. Si categorizza in 3 gruppi di serietà e lieve, moderato e avanzato. Ciò che non ho capito è se gli stati lievitino a moderati sono reversibili in soggetti "giovani", diciamo fino a 35 anni (io ne ho quasi 33).
Su consiglio di un amico che ha avuto un'esperienza simile, inizio un ciclo di integrazione alimentare con CARTI - JOINT FORTE, nonostante il medico mi abbia detto che posso correre. Vorrei evitare di incorrere in artrosi precoci o degenerazione precoce della cartilagine. ha senso?
Io sento ancora fastidio, non dolore, sotto la rotula (al tendine rotuleo per capirci). Il fisioterapista mi ha spigato che fa parte della condropatia, in quanto i quadricipiti stendono eccessivamente il tendine rotuleo nel favorire un allineamento della rotula disassata. Questo dovrebbe essere compensato da un ribilanciamento muscolare.
In più ho letto che sono pochi i caso che presentano dolore da condropatia, dato che si presenta in maniera asintomatica.
Su consiglio di un amico che ha avuto un'esperienza simile, inizio un ciclo di integrazione alimentare con CARTI - JOINT FORTE, nonostante il medico mi abbia detto che posso correre. Vorrei evitare di incorrere in artrosi precoci o degenerazione precoce della cartilagine. ha senso?
Io sento ancora fastidio, non dolore, sotto la rotula (al tendine rotuleo per capirci). Il fisioterapista mi ha spigato che fa parte della condropatia, in quanto i quadricipiti stendono eccessivamente il tendine rotuleo nel favorire un allineamento della rotula disassata. Questo dovrebbe essere compensato da un ribilanciamento muscolare.
In più ho letto che sono pochi i caso che presentano dolore da condropatia, dato che si presenta in maniera asintomatica.