Nike Vomero +4

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
pata
Mezzofondista
Messaggi: 128
Iscritto il: 1 ago 2008, 11:01

Re: Nike Vomero +4

Messaggio da pata »

Mad Shark ha scritto:Prese un paio oggi :mrgreen: , non vedo l'ora domani di farci qualche km !!
Ero tentato da un paio di Mizuno wave fortis 3 , ma le sentivo più larghe come pianta , ma prima o poi dovrò provare anche le mizuno :mrgreen:
Mizuno sono davvero ottime appunto per la pianta larga...ma le fortis sono simili alle vomero come caratteristiche?? :nonzo:
IL MIO BLOG -- maurob2r.blogspot.com --
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Nike Vomero +4

Messaggio da Now and forever »

Fortis più leggera e secca, comunque pianta più larga nnostante la abbiano stretta rispetto alla 2.
Vomero tra le scarpe più morbide del lotto, buona la reattività ma la fortis è credo più "spinta", calcola che si avvicina ai 300 grammi, quindi è una A3 molto leggera.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
Mad Shark
Top Runner
Messaggi: 7066
Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
Località: Nella verde Brianza

Re: Nike Vomero +4

Messaggio da Mad Shark »

Queste scarpe devo dire che all'inizio mi hanno dato un po' di problemi...e ancora non sono del tutto risolti....sempre che si risolveranno :afraid:

Dunque, premetto che essendo un novellino, questo è solo il mio secondo paio di scarpe, vengo dalle pegasus +25 con le quali ho percorso 800 km senza nessun tipo di problema,solo una volta una piccola vescica ma era colpa delle calze.
Al primo uso delle pegasus, intorno ai 3 – 4 km inizio a sentire che il piede sinistro perde sensibilità :shock: ..mi si addormenta e un po' anche la gamba,penso subito che sono le scarpe ancora nuove e da adattare al piede,magari le o strette troppo...mi fermo e le allargo un po'. Riparto ma dopo poco il sintomo si ripresenta, comunque provo a continuare per vedere se piano piano passa , ma verso i 6 km inizia leggermente anche al piede destro..cammino un po' e mi passa, riparto ma dopo poco ancora come prima....rientro dopo 7 km pensando “ vediamo domani come va”. Seconda uscita dopo un giorno di pausa e secondo uso delle scarpe, il problema della perdita di sensibilità si ripresenta ma intorno al km 5 , ma poi mi accorgo di sentire un fastidio nella parte interna dei piedi , rientro dopo 8 km e mi ritrovo con due vesciche dove sentivo quel fastidio :doh: . Alle terza uscita di 10 km inizia a migliorare la situazione ,l'unico fastidio è dato dalle vesciche, specialmente verso la fine visto che il cerotto che ho messo si era spostato e la parte adesiva è andata leggermente sulla vescica ](*,) . Quarta uscita , altri 10 km , tutto bene, ma all'ultimo chilometro avverto un fastidio al ginocchio destro, sulla parte esterna :mbe: , rallento e rientro in casa, nel fare le scale il dolore si fa sentire di più, ma poi passa. Il giorno dopo quinta uscita, era meglio se stavo a casa, quasi subito si ripresenta il fastidio al ginocchio , però se non spingo e mantengo un ritmo lento non mi da nessun fastidio, quindi faccio 6 km tranquilli ma poi decido di rientrare. Un giorno di pausa e poi esco e faccio 8 km ma con le vecchie Pegasus , avverto arrivare per un'attimo ma leggermente il fastidio al ginocchio dopo un tratto in discesa, ma subito passa e non si ripresenta. =D>
Poi faccio la sesta uscita con le Vomero , 10km di sali e scendi e nessun problema, forse mi sto adattando alle scarpe, o le scarpe si stanno adattando a me :nonzo: ...ma aspetto a cantare vittoria !!
Oggi altri 8 km con le Vomero e …........mi si riaddormenta leggermente il piede sinistro...e di nuovo quel fastidio al ginocchio ](*,) ](*,)

A questo punto le domande nascono spontanee :mrgreen: ...può essere solo che le scarpe devono ancora rodarsi con il mio piede ?? ...e quindi poi questi problemi spariscono ? ...esiste un chilometraggio diciamo medio in qui le scarpe si adattano ?(è una domanda un pò banale,ma credo che con l'esperienza ognuno capisce più o meno quanto ci mette ad adattarsi alle scarpe se ci sono dei problemi...) :mrgreen:
O semplicemente...devo iniziare a preoccuparmi....nel senso che queste scarpe non sono adatte a me ? :nonzo: ](*,) :oops:

Next Trail:
:nonzo:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
Avatar utente
HappyMan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 647
Iscritto il: 6 gen 2010, 13:57
Località: verona

Re: Nike Vomero +4

Messaggio da HappyMan »

Ciao premetto che non sono certo un Guru ma la vomero è la scarpa che uso da un pò anche se adesso le alterno con un paio di Diadora Mytos 280 Gb
la vomero è una scapra adatta ad atleti medio pesanti ma con appoggio neutro anzi direi quasi adatta ad atleti molto reattivi a livello di piedi :shock: io da ex atleta ho iniziato a trovarmi bene solo quando i ritmi sono saliti e il peso sceso :wink: comiunque trovo che sia una scarpa ottima anche se di durata breve . per quanto riguarda le tue vomero ammesso che il tuo stile di corsa sia compatibile con le caratteristiche della scarpa ti consiglio di usarle un pò come scarpe da passeggio magari escici per qualche camminata di qualche km vedrai che si adatteranno come un guantino e che non ti daranno più problemi . :thumleft:
aleburn
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 25 apr 2010, 22:14

Re: Nike Vomero +4

Messaggio da aleburn »

Sono neopossessore anch'io delle Vomero, le ho scelte perchè sono una scarpa molto morbida e ho bisogno di trovare subito un buon felling con le scarpe, fra un mese dopo un maggior uso vi darò maggiori delucidazioni
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1922
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Nike Vomero +4

Messaggio da elteo79 »

aleburn ha scritto:Sono neopossessore anch'io delle Vomero, le ho scelte perchè sono una scarpa molto morbida e ho bisogno di trovare subito un buon felling con le scarpe, fra un mese dopo un maggior uso vi darò maggiori delucidazioni
Per curiosità quanto le hai pagate?
Da decathlon le hanno ribassate da 130 a 110 euro.. a me sembra comunque un prezzo spropositato data l'uscita delle +5
out of the blue
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 26 set 2009, 14:14

Re: Nike Vomero +4

Messaggio da out of the blue »

Perdonatemi se recupero questo vecchio topic (e con le +5 nei negozi già da un po'...) ma mi piacerebbe sapere che tipo di calzata hanno.
Mi spiego: pianta stretta/media/larga? Volume abbondante nell'avampiede? E nel/sul collo del piede?
Io sto usando le Brooks Glycerin 7 - ho la pianta del piede media/medio-larga e le trovo molto comode (anche se un po' abbondantine sul tallone): come si potrebbero rapportare solo ed esclusivamente a livello di calzata (so benissimo che si tratta di scarpe piuttosto diverse come impostazione)?
Aggiungo: giusto per provare ho testato lo Shoefitr di runningwarehouse.com e mi suggerisce, per le Vomero +5, un 8.5 contro il 9 delle Brooks. Il che mi lascia un po' perplesso, considerando quello che ho letto su Nike (pianta e calzata tendenti allo strett(in)o).
Ergo: posto la domanda, sperando nell'aiuto di qualche possessore di Vomero +4...
Grazie!
Alessandro
Para todos la luz. Para todos todo.
Avatar utente
HappyMan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 647
Iscritto il: 6 gen 2010, 13:57
Località: verona

Re: Nike Vomero +4

Messaggio da HappyMan »

Ciao effetivamente la calzata non è certo da pianta larga .
la talloniera è ben proporzionata e sufficentemente protettiva la Vomero 4 è una scarpa morbida ma abbastanza reattiva sono certo che ti troverai bene appena passati gli 80/100 km
l'importante è che tu non sia un pronatore :smoked:
Ventudux

Re: Nike Vomero +4

Messaggio da Ventudux »

anch'io sono un runner Vomero4 :mrgreen: (sono al secondo paio!)
ottima scarpa secondo me, ideale per chi è leggermente supinatore, morbidissima e molto smmortizzata :wink: si adatta in poco tempo al piede e prende la forma perfettamente :thumleft:
unica pecca come già detto e ridetto... la durata ](*,)
out of the blue
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 26 set 2009, 14:14

Re: Nike Vomero +4

Messaggio da out of the blue »

Grazie HappyMan & Ventudux :thumleft:
Avete qualche termine di paragone con altre scarpe (non Nike), magari anche solo provate, giusto per avere un'idea ancora più precisa del tipo di calzata?
Grazie!
Alessandro
Para todos la luz. Para todos todo.

Torna a “Nike”