Queste scarpe devo dire che all'inizio mi hanno dato un po' di problemi...e ancora non sono del tutto risolti....sempre che si risolveranno
Dunque, premetto che essendo un novellino, questo è solo il mio secondo paio di scarpe, vengo dalle pegasus +25 con le quali ho percorso 800 km senza nessun tipo di problema,solo una volta una piccola vescica ma era colpa delle calze.
Al primo uso delle pegasus, intorno ai 3 – 4 km inizio a sentire che il piede sinistro perde sensibilità

..mi si addormenta e un po' anche la gamba,penso subito che sono le scarpe ancora nuove e da adattare al piede,magari le o strette troppo...mi fermo e le allargo un po'. Riparto ma dopo poco il sintomo si ripresenta, comunque provo a continuare per vedere se piano piano passa , ma verso i 6 km inizia leggermente anche al piede destro..cammino un po' e mi passa, riparto ma dopo poco ancora come prima....rientro dopo 7 km pensando “ vediamo domani come va”. Seconda uscita dopo un giorno di pausa e secondo uso delle scarpe, il problema della perdita di sensibilità si ripresenta ma intorno al km 5 , ma poi mi accorgo di sentire un fastidio nella parte interna dei piedi , rientro dopo 8 km e mi ritrovo con due vesciche dove sentivo quel fastidio

. Alle terza uscita di 10 km inizia a migliorare la situazione ,l'unico fastidio è dato dalle vesciche, specialmente verso la fine visto che il cerotto che ho messo si era spostato e la parte adesiva è andata leggermente sulla vescica
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
. Quarta uscita , altri 10 km , tutto bene, ma all'ultimo chilometro avverto un fastidio al ginocchio destro, sulla parte esterna

, rallento e rientro in casa, nel fare le scale il dolore si fa sentire di più, ma poi passa. Il giorno dopo quinta uscita, era meglio se stavo a casa, quasi subito si ripresenta il fastidio al ginocchio , però se non spingo e mantengo un ritmo lento non mi da nessun fastidio, quindi faccio 6 km tranquilli ma poi decido di rientrare. Un giorno di pausa e poi esco e faccio 8 km ma con le vecchie Pegasus , avverto arrivare per un'attimo ma leggermente il fastidio al ginocchio dopo un tratto in discesa, ma subito passa e non si ripresenta.
Poi faccio la sesta uscita con le Vomero , 10km di sali e scendi e nessun problema, forse mi sto adattando alle scarpe, o le scarpe si stanno adattando a me

...ma aspetto a cantare vittoria !!
Oggi altri 8 km con le Vomero e …........mi si riaddormenta leggermente il piede sinistro...e di nuovo quel fastidio al ginocchio
A questo punto le domande nascono spontanee

...può essere solo che le scarpe devono ancora rodarsi con il mio piede ?? ...e quindi poi questi problemi spariscono ? ...esiste un chilometraggio diciamo medio in qui le scarpe si adattano ?(è una domanda un pò banale,ma credo che con l'esperienza ognuno capisce più o meno quanto ci mette ad adattarsi alle scarpe se ci sono dei problemi...)
O semplicemente...devo iniziare a preoccuparmi....nel senso che queste scarpe non sono adatte a me ?
