Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Fabio Pollero »

...senza entrare nel merito del tipo di dieta... (ma quoto in pieno RiccardoS) mi pare di vedere alcuni alimenti (grana, bresaola) con un alto contenuto di sodio, e poca acqua (lo hai ammesso te...)
io ti consiglierei prima di tutto pazienza, poi raddoppia l'acqua e diminuisci il sodio, niente spuntini e bevi tanto, ma porta soprattutto pazienza
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
Andrea C.
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 28 gen 2013, 10:10
Località: Bergamo

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Andrea C. »

Sul fatto che debba raddoppiare l'acqua sono perfettamente d'accordo, ma quando dici "niente spuntini" assolutamente no! Non fare GRANDI pasti ma mangiare poco e spesso è la prima regola per eliminare il grasso addominale
Autumn

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Autumn »

Non esiste niente di simile alla "perdita di grasso localizzato".
Il corpo umano immagazzina grassi per i periodi di magra in determinate posizioni che dipendono dal sesso e dalla genetica. Gli uomini, in genere, prima metton su la panza :)
Ed il primo grasso messo su è l'ultimo che viene smaltito dal corpo, come quando si gioca da bambini con gli anelli da impilare su un bastone. Ne segue che non c'è una cura specifica per la pancia, si deve dimagrire e perdere il grasso in eccesso altrove e poi scomparirà anche l'addome. Ci vuole tempo, costanza e pazienza.
Vietato fare una vita di digiuni che come ogni dieta dimagrante è destinata prima o poi a fallire, bisogna imparare a mangiare bene!
Avatar utente
ciut
Maratoneta
Messaggi: 276
Iscritto il: 5 ott 2012, 14:24
Località: Cinisello Balsamo

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da ciut »

devi contare le kalorie ingerite e quelle consumate

esempio di dieta da 2000 kc

http://www.albanesi.it/Dieta/dieta_2000_calorie.htm

ciaoooo

3 KM 12'01" 27/09/2013 (Pista Cinisello)
5 KM 20'38" 27/09/2013 (Pista Cinisello)
10 KM 43'22" 27/01/2019 (Stramagenta)
mezza 1h 42'34" 10/11/2013 (Busto Arsizio)
Evakant
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 192
Iscritto il: 30 gen 2013, 23:38

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Evakant »

Andrea C. ha scritto:Sul fatto che debba raddoppiare l'acqua sono perfettamente d'accordo, ma quando dici "niente spuntini" assolutamente no! Non fare GRANDI pasti ma mangiare poco e spesso è la prima regola per eliminare il grasso addominale

Sono d'accordo.
Per quanto riguarda l'acqua mi sto sforzando di bere almeno 2 litri al giorno
Ma gli spuntini assolutamente non si toccano. Arriverei a cena con una fame verace!! [-X

Coooomunque...sto procedendo con la dieta e lo sport....è possibile che io stia perdendo prima la pancia che i fianchi? Sto iniziando a pensare che non andranno mai via, forse è un fattore di costituzione...
Autumn

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Autumn »

Se insisti andranno via :)
Come dicevo due commenti fa in base alla genetica ed al sesso ognuno tende ad accumulare il grasso prima in determinati distretti e poi in altri. Quando si dimagrisce si perde per primo l'ultimo grasso accumulato e per ultimo quello che per primo abbiamo messo su. Su una donna l'accumulo sui fianchi è uno dei punti privilegiati, quindi andrà via per ultimo :( Ma andrà via!
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Fabio Pollero »

Evakant ha scritto:
Andrea C. ha scritto:Sul fatto che debba raddoppiare l'acqua sono perfettamente d'accordo, ma quando dici "niente spuntini" assolutamente no! Non fare GRANDI pasti ma mangiare poco e spesso è la prima regola per eliminare il grasso addominale

Sono d'accordo.
Per quanto riguarda l'acqua mi sto sforzando di bere almeno 2 litri al giorno
Ma gli spuntini assolutamente non si toccano. Arriverei a cena con una fame verace!! [-X

Coooomunque...sto procedendo con la dieta e lo sport....è possibile che io stia perdendo prima la pancia che i fianchi? Sto iniziando a pensare che non andranno mai via, forse è un fattore di costituzione...
[editato per miglior chiarezza]

Seguo Albanesi senza prendere tutto quello che scrive per oro colato ma vi assicuro che sto seguendo la sua dieta da 1.600 Kcal/giorno per la quale A. scrive

"Non sono previsti spuntini; la necessità di usare spuntini è indice di un'impossibilità di seguire l'ipocaloricità della dieta."

E vi assicuro che non ho mai il benchè minimo problema di 'fame' o per lo meno non faccio nessuna fatica ad arrivare ad un pasto da quello precedente. (mi alleno 5 giorni a settimana)
e quando a sera vi trovate a poter assumere 700 Kcal, vi assicuro che il piccolo sacrificio che fate per arrivarci è ampiamente soddisfatto dalla sazietà della cena che vi potete permettere.

Ovviamente mi riferisco (cosa che nel mio primo intervento non avevo specificato in modo chiaro) ad una dieta da 1.600 Kcal, diete con un maggiore apporto calorico prevedono gli spuntini eccome!
Il fatto è che con regimi fortemente ipocalorici è meglio concentrare i pasti per aumentarne la capacità saziante, o si rischia di avere fame sempre.
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Evakant
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 192
Iscritto il: 30 gen 2013, 23:38

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Evakant »

Interessante Fabio, ho letto un pò Albanesi ma non fino al punto di testare gli "eventuali" benefici delle sue teorie.
Posso chiederti un esempio della tua alimentazione? In una giornata tipo, cosa mangi? Mi hai incuriosita...:)
Avatar utente
morgana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1182
Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
Località: brianza

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da morgana »

Ovviamente mi riferisco (cosa che nel mio primo intervento non avevo specificato in modo chiaro) ad una dieta da 1.600 Kcal, diete con un maggiore apporto calorico prevedono gli spuntini eccome!
Il fatto è che con regimi fortemente ipocalorici è meglio concentrare i pasti per aumentarne la capacità saziante, o si rischia di avere fame sempre.[/quote]




Scusami Fabio perchè stai seguendo una dieta con un introito così basso?
Sei un uomo, non ho idea di che età, costituzione ecc ecc, ma che si allena 5 volte alla settimana..... secondo me rischi di rallentare il metabolismo in maniera irreversibile.....
Io ho 44 anni, sono una donna, alta 153 cm, peso 48 kg, faccio 3/4 allenamenti aerobici alla settimana e altri 2/3 tra yoga, pilates e potenziamento e assumo 2200 kcal al giorno. Ho appena rifatto la Bia e in qs ultimo mese ho perso un altro kg di grasso e ho messo su un kg di muscoli, ciò vuol dire che da settimana prox la mia dieta arriverà alle 2400 kcal.
Ti assicuro che non mi sto massacrando di allenamenti perchè sto uscendo da un infortunio accaduto lo scorso autunno e per il quale ho dato una svolta al mio regime alimentare (mangiavo troppo poco....) al mio fisico (ero arrivata in catabolismo) e alla mia energia (che era pari a zero.....).
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Grasso addominale, mi alleno ma non va via!

Messaggio da Fabio Pollero »

@Morgana

Compio 48 anni a giugno, e sono alto 1,75. Il 20 di marzo pesavo 91,5 Kg, oggi ne peso 86. I cinque allenamenti sono quelli della tabella di Albanesi per chi riprende o inizia, quindi il beneficio in termini di consumi é modesto (circa 530 kcal calcolate dal mio cardiofrequenzimetro)
Il motivo della dieta ipocalorica (1.600 kcal ma chiudo quasi sempre sotto) è dato dalla necessitá di rientrare in una condizione di normopeso il piú velocemente possibile in modo da intensificare gli allenamenti senza rischiare infortuni, e riprendere un'alimentazione un pó meno mortificante. Alla mia etá il metabolismo è giá parecchio rallentato, ed è per questo che cerco di non scendere sotto le cinque uscite settimanali, ma ho parecchio da smaltire e non posso buttar dentro senza sapere con esattezza quale sia il bilancio tra bruciate ed assunte.

@Evakant

in realtá non seguo Albanesi in modo metodico, anzi, talvolta non sono d'accordo con alcune sue affermazioni, strumentali al conseguimento di un consenso di chi lo legge facendo leva su fattori emotivi o sensazionalistici. Le sue tabelle peró sono valide, dure ma valide ed in rete c'é poco di altrettanto vasto su corsa ed alimentazione.

Per quanto riguarda la dieta sono metodico. Mi aiuto con una applicazione che mi aiuta a tenere conto sia dell'apporto calorico che della suddivisione in macronutrienti di quello che mangio, peso tutto, ma TUTTO, e prendo nota al grammo di quello che mangio.
La colazione è sempre uguale e dovrebbe essere da 300 kcal: 40 grammi di cereali (special k frutti rossi o cornflakes) con 150 gr di latte parz. scremato ed un actimel 0,1

a pranzo sono circa 600 kcal o 80 gr. di pasta scondita con 150 gr di bresaola o petto di pollo ai ferri con verdure di stagione grigliate o fette di ananas grigliato

a cena 700 kcal, 200 gr di nasello o merluzzo cotto a vapore (sale e limone) 200 gr di borlotti scolati o bastoncini di pesce o platessa impanata al forno (ma dipende dalla quota dei grassi) ma anche pasta se ho corso e ci sta nel conto, un frutto

niente grassi aggiunti (olio o burro) pochissimo sale, zero alcol.

Difficilmente riesco a raggiungere le 1600...

È psicologicamente da affrontare solo se si sente di essere determinati e con la consapevolezza che il premio saranno kg in meno, qui di km in piú, quindi pappa buona e 5/600 kcal in più con un metabolismo che funziona di nuovo. Sto molto attento a come mi sento prima di correre e se mi sento debole parto con il gel in tasca ma non mi è mai capitato di doverlo usare.

Per ora mi sento in gran forma, vedo risultati sia sulla bilancia che sul passo. Unico problema mi sogno sempre la stessa cosa: pizza.



Inviato dal mio iPad con Tapatalk H
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg

Torna a “Alimentazione e Integrazione”