latte e formaggi

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: latte e formaggi

Messaggio da un_podista »

[quote="saverioba74"] :thumleft:

[quote="Chilis"] :thumleft:
Concordo, per questo faccio così fatica ad eliminarli.

[quote="RiccardoS"] La fonte? Internet... naturalmente!!! :mrgreen:
Scherzi a parte, si trovano studi che dimostrano tutto e il contrario di tutto.
A me fa questo effetto, se a te non lo fa... meglio così. :D
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: latte e formaggi

Messaggio da RiccardoS »

no seriamente... di cose, giuste e meno, ne leggo a bizzeffe pure io, soprattutto in rete... ma questa non l'avevo mai letta.

a me, latte e latticini non fanno quell'effetto... mi piacciono, ma so moderarmi... d'altronde questo è vero anche per lo zucchero ed i cibi dolci in genere, che invece è dimostrato creino dipendenza... quindi la mia modesta e limitata esperienza personale non è e non può essere "fonte"...
per questo chiedevo se ti riferivi a qualche studio in particolare o articolo (serio) letto da qualche parte... :wink:
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: latte e formaggi

Messaggio da un_podista »

[quote="RiccardoS"]
No, non mi riferivo ad alcuno studio, ho fatto solo delle considerazioni sulla base di quello che ho letto e sperimentato ...e sono anche andato OT! :D

Intanto che sono OT: quella dello zucchero la sapevo anch'io ma non mi sono mai preoccupato di cercare le evidenze, hai qualcosa da segnalarmi per approfondire?
Grazie :beer:

Fine :ot:
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9542
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: latte e formaggi

Messaggio da runningmamy »

Segnalo questo sito, io lo trovo interessantissimo http://www.alimentipedia.it/
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
raptor
Guru
Messaggi: 2669
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
Località: Trieste - Venezia

Re: latte e formaggi

Messaggio da raptor »

Il fatto che siamo gli unici animali che bevono latte da adulti la sento spesso e devo dire che lascia il tempo che trova, per almeno 2 motivi, il primo è che siamo gli unici anche cuocere i cibi ma non ho ancora visto nessuno staccarsi le vesti per questo e il secondo è che se dai una ciotola di latte a un cane o a un gatto se la bevono senza fare complimenti quindi forse non bevono latte solo perché non hanno le mani per mungere :wink:
il latte è un alimento ottimo, l'unica controindicazione è un deficit di lattasi e anche in questo caso esiste il latte senza lattosio, poi se uno non lo vuole consumare per scelta etica è un altro discorso...

Per quanto riguarda i formaggi occhio a generalizzare, vero che se si soffre di colesterolo alto van limitati, ma nella categoria si passa dalla ricotta (grassi <10% e sulle 150 Kcal/100mg) al mascarpone (grassi >45% e circa 450 kcal/100mg)
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: latte e formaggi

Messaggio da RiccardoS »

@ un_podista: no, niente di preciso che io ricordi, ma basta una veloce googlata per vedere, ad esempio, come vi siano stati vari studi che hanno constatato come il consumo di zucchero influenzi gli stessi centri del piacere di altre sostanze che danno dipendenza (droghe), ed altro...
oltre a questo, mi basta vedere il comportamento di qualunque persona (specie se in sovrappeso) o una qualsiasi testimonianza in rete: l'assuefazione al dolce ne richiede sempre più...

@raptor: concordo :wink: ed a proposito delle vaccate (è proprio il caso di dirlo :mrgreen: :mrgreen: ) che vengono dette da quelli che demonizzano il latte, consiglio ancora la volta la lettura di qualche info più seria: http://bressanini-lescienze.blogautore. ... ere-latte/

p.s. per la precisione, la ricotta (di cui io sono un consumatore smodato :D non manca mai nella mia colazione o quando mi faccio i panini per il pranzo) non è proprio un formaggio, ma più genericamente un latticino. :asd2:
anche qui, occorre stare attenti: vi sono ricotte magre, ricotte normali e ricotte con aggiunta di panna (che quindi delle qualità della ricotta hanno ben poco): ovviamente le ultime sono più appetitose, ma anche qui occorre quindi dare un'occhio agli ingredienti. :wink:
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: latte e formaggi

Messaggio da Luca[Celtics] »

esatto ricotta e fiocchi di latte non sono tecnicamente "formaggi"
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: latte e formaggi

Messaggio da Run_Franz_Run »

se non sbaglio, numerosi studi (e 3d in questo forum) evidenziano come le proteine del latte permettano un ottimo recupero in post-sforzo sportivo: pare che latte +cioccolato fondente (oltre 85%) siano un'ottima accoppiata.
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: latte e formaggi

Messaggio da simpep »

Run_Franz_Run ha scritto: . . . : pare che latte +cioccolato fondente (oltre 85%) siano un'ottima accoppiata.
Anche se non fosse vero . . . . sono d'accordo. :D
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: latte e formaggi

Messaggio da Louis »

Triforce ha scritto:Benissimo, sono più confuso di prima!!! :cry:

No scherzo! :D Però vedo che ci sono un po' di opinioni discordanti, sia nelle risposte che mi sono state date qui, sia in generale (basta navigare su Google, e si trova un po' di tutto!!!).
E questo vale anche per altri alimenti, la carne in primis (basta vedere quante opinioni discordanti ci sono in giro, i vari scontri tra vegetariani e onnivori :mrgreen: )

Solo alcune precisazioni. Il latte e i formaggi non mi sono stati eliminati completamente dalla mia nutrizione per sempre, ma solo temporaneamente, e me li reintrodurrà successivamente. Inoltre non ho il colesterolo alto, o altri valori sballati.

Ok, detto questo, dove sta la verità??? (vale anche per gli altri alimenti)
Al momento la dieta che mi è stata consigliata ha dato i suoi frutti (questo grazie anche all'attività fisica), però vorrei davvero essere sicuro che non mi manchi qualcosa, qualche sostanza. Come potrei fare per verificarlo? Cambiare nutrizionista/dietologo, fare qualche analisi...?
Che io sappia ci sono un paio di questioni sui formaggi: grassi saturi e caseina.

I grassi saturi di latte e derivati sono tra i peggiori per cui andrebbero limitati. In genere viene consigliato di mantenersi intorno al 7-8% delle calorie giornaliere, per esempio in una dieta da 2000kcal massimo 18gr in cui ovviamente vanno incluse anche le altre fonti di grasso saturo.

Sulla caseina invece c'è The China Study che dice in sostanza che la caseina aumenta il rischio di cancro. L'esperimento sui ratti ha mostrato che il gruppo sperimentale ha sviluppato i fuochi pre-cancro, il gruppo di controllo no (wiki). Viceversa le proteine del siero invece potrebbero avere un ruolo protettivo.

Aggiungo del mio: per chi non lo sapesse le proteine del latte sono composte all'incirca da 80% di caseina e 20% di siero. I formaggi e i latticini possono avere un rapporto più o meno diverso a seconda della lavorazione. Consumando prodotti parzialmente o totalmente scremati o tenendo comunque sotto controllo la quantità consumata si risolve il problema dei grassi saturi. Penso che in una dieta varia ed equilibrata non ci sia spazio per l'abuso di questi alimenti.
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”