Dieta mediterranea

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Dieta mediterranea

Messaggio da Oscar78 »

Anche a Bergamo c'è un locale interessante su concetto simile: l'hamburgeria di Eataly:
http://www.hamburgheriadieataly.it/ita

E non l'ho ancora provata!! ](*,) ](*,) ](*,)
Devo rimediare al più presto. :asd2:

EDIT: noto solo ora che ci sono punti anche a Torino, Roma e Cosenza.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Salvo1987
Mezzofondista
Messaggi: 66
Iscritto il: 8 ott 2013, 19:55

Re: Dieta mediterranea

Messaggio da Salvo1987 »

Non sono d accordo, in quanto dobbiamo ricordarci che se siamo su questo forum è perchè ci piace tanto correre, strutto , burro, roba molto sofisticata io la elimino dalla mia dieta in quanto andrebbe a incidere negativamente nei miei allenamenti....provate a correre con uno zaino pieno di roba inutile vi fará solo da zavorra, ma se invece lo zaino lo riempite solo con l essenziale sará tutta un altra storia...la stessa cosa è per il nostro fisico...almeno per me è così....poi vi ripeto quel pezzo di torta ogni tanto o la pizza il sabato sera ci stanno anzi sono anche soddisfacenti se si pensa che siano uno premio per i sacrifici svolti durante la settimana....almeno io la penso così..per me la corsa è tutto....
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Dieta mediterranea

Messaggio da aroldo74 »

Salvo non volevo affatto inneggiare al burro.
Facevo solo il discorso che viene demonizzato perché contiene il colesterolo e poi troviamo uova dappertutto e non ce ne curiamo.
Inoltre il suo apporto calorico è di circa 750 Kcal rispetto alle 900 dell'olio.

Quello che volevo sottolineare inoltre e che ormai le regioni mediterranee hanno un po' trascurato la salubrità della loro dieta ne è riprova
il fatto che il sud italia ha nelle sue regioni la più alta percentuale di obesità.

L'ideale come dici tu è eliminare al massimo condimenti e soffritti grassi a favore di quelli ipocalorici come spezie limone ecc.
La verdura è meglio mangiarla così com'è perché è buona anche da sola.

Per lo zaino so cosa vuoi dire basta che guardi la mia firma. te lo dice uno che non riusciva ad allacciarsi le scarpe. :pig: :pig:
La cosa importante della dieta mediterranea e che era povera di cereali raffinati.
La parte glicidica dovrebbe provenire da legumi e cereali integrali. Oggi purtroppo nella nostra dieta (non nella mia) merendine
fatte con farine scadenti ed iperzuccherate con tanti additivi.

Purtroppo siamo messaggiati da vari messaggi alimentari diseducativi che non fanno che ripeterci quanto sono buone certe bibite, certi dolcetti,
certi sfizi che purtroppo diventano quotidiano.
Purtroppo i risultati di questa mentalità alimentare sono analisi mediche e farmaci già da quarant'anni.....
Il tutto in favore delle multinazionali farmaceutiche e dei medici......

Saluti. :beer: :beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: Dieta mediterranea

Messaggio da iRoma2009 »

Ho rinunciato a questo stile /tradizione alimentare,beneficiandone sia atleticamente che nel quotidiano.A differenza di alcuni "colleghi runner del forum",io ho trovato miglioramenti nel burro,uova etc,minimo il 40/50% di grassi al giorno.Questo per dire,che non va demonizzato alcun tipo di alimentazione,ma stare bene con se stessi trovando il giusto apporto fisico/mentale.
Esperienza personale.
marcominuti

Re: Dieta mediterranea

Messaggio da marcominuti »

Ben detto Aroldo!

@Oscar: non lo sapevo, devo provarla assolutamente!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Dieta mediterranea

Messaggio da giokaos »

iRoma2009 ha scritto:Ho rinunciato a questo stile /tradizione alimentare,beneficiandone sia atleticamente che nel quotidiano.A differenza di alcuni "colleghi runner del forum",io ho trovato miglioramenti nel burro,uova etc,minimo il 40/50% di grassi al giorno.Questo per dire,che non va demonizzato alcun tipo di alimentazione,ma stare bene con se stessi trovando il giusto apporto fisico/mentale.
Esperienza personale.
Sono d'accordo che non vanno demonizzati i grassi (non tutti, margarine e idrogenati vanno evitati), la differenza è in come si utilizzano: pane burro e marmellata ok, friggere la bistecca nel burro per me no.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: Dieta mediterranea

Messaggio da iRoma2009 »

@giokaos , chi cuoce la bistecca nel burro va arrestato :D
I grassi da te citati,giustamente,non sono nel mio listino spesa.Concordo su "come si utilizzano".Burro chiarificato,ex.vergine e olio di cocco sono i miei capostipiti di base.
L'importante è stare bene.
Salvo1987
Mezzofondista
Messaggi: 66
Iscritto il: 8 ott 2013, 19:55

Re: Dieta mediterranea

Messaggio da Salvo1987 »

Giusto ragazzi.....io ad ogni modo il burro l ho eliminato del tutto, mentre l olio ancora è in gioco....altri grassi nn ne uso a parte quelli del pesce....
marcominuti

Re: Dieta mediterranea

Messaggio da marcominuti »

Il grasso dell'olio evo in realtà fa bene, così come gli omega-3 del pesce quindi fossi in te non li toccherei!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: Dieta mediterranea

Messaggio da emanuelascavasolchi »

http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... CEcQ9QEwBA

Per chi non lo facesse..vi consiglio il cestello del link (o similare) per la cottura a vapore di carne, pesce e verdure. Altra vita, altro sapore. Non riuscirete mai più a mangiare verdura lessata.
Dopo aver usato questa cottura, si sente tutto il sapore naturale degli alimenti che rimangono integri nei loro valori nutrizionali, non sentirete assolutamente l'esigenza di mettere sale. Rimane tutto molto più croccante e il sapore cambia dalla notte al giorno rispetto alla roba lessata (che vi sembrerà sciacquata) o rispetto al petto di pollo rinsecchito sulla piastra e stoppaccioso.
Io lo uso da tempo sia per la verdura (broccoli, cavoli, fagiolini, finocchi, spinaci, bieta, cicoria, patate e carote a tocchetti, zucchine, ecc) , sia per il pesce (nasello e merluzzo), sia per il petto di pollo e di tacchino che rimangono belli teneri e succosi. No per la carne rossa invece.

Bastano tre dita di acqua (che non deve venire a contatto con l'alimento, altrimenti si lessa), un coperchio durante la cottura e in 10 minuti è tutto pronto.
Per le verdure anche meno di 10 minuti.


Un salutone!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”