Quanti e quali lunghi fare nei prossimi 3 mesi
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Quanti e quali lunghi fare nei prossimi 3 mesi
È la mia speranza, provo a caricare km, cosa che non ho mai fatto in passato.
E poi, una volta al mese non mi spiace spararmi 2-3h di corsa per liberare la mente andando "solo" a 140 battiti!
E poi, una volta al mese non mi spiace spararmi 2-3h di corsa per liberare la mente andando "solo" a 140 battiti!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 1 set 2010, 13:28
Re: Quanti e quali lunghi fare nei prossimi 3 mesi
per cui farai 4 lunghi?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 1 set 2010, 13:28
Re: Quanti e quali lunghi fare nei prossimi 3 mesi
ah pensavo fossero in vista di una 42 km
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Quanti e quali lunghi fare nei prossimi 3 mesi
Erano in previsione di una 42, poi ho deciso niente 42 ma lascio i lunghi. 2 li ho già fatti, altri 2/3 li farò.
Almeno al termine, anche senza gara, sarò consapevole della mia tenuta su una preparazione alla maratona
Almeno al termine, anche senza gara, sarò consapevole della mia tenuta su una preparazione alla maratona

-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: Quanti e quali lunghi fare nei prossimi 3 mesi
Diciamo Che da "manuale" non sarebbe corretto caricare più i lunghi e andare in gara ad un ritmo più blando perché si rischia di arrivare cotti e di non saper gestire il ritmo specie su una distanza di maratona
Questa la teoria, poi in pratica come si vede anche parlando qua, é tutto molto personale.
Tenderei anche io a provare la strada di tenere un ritmo leggermente più vispo per provare come va... Poi devo dire, avrei voluto tendere perché sono fermo ai box da un mese e non so quando potrò ricominciare a correre quindi la prossima preparazione sarà davvero ridicola, speriamo almeno di poterci provare
Questa la teoria, poi in pratica come si vede anche parlando qua, é tutto molto personale.
Tenderei anche io a provare la strada di tenere un ritmo leggermente più vispo per provare come va... Poi devo dire, avrei voluto tendere perché sono fermo ai box da un mese e non so quando potrò ricominciare a correre quindi la prossima preparazione sarà davvero ridicola, speriamo almeno di poterci provare

Corro nel vento e canto...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 1 set 2010, 13:28
Re: Quanti e quali lunghi fare nei prossimi 3 mesi
magari fare meno lunghi ma di livello... è quello il dubbio mio ....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: Quanti e quali lunghi fare nei prossimi 3 mesi
Io sto preparando Roma sarà la mia terza,spero la prima preparata bene.ho buttato giù una tabella con base massini spostando i lunghi per 2 gare ( una 10 e una mezza).domenica ho fatto il mio secondo lungo un prog di 30,come mio solito sono partito forte i primi 15 fatti a5.01 i secondi A4.48 con gli ultimi 2 tenuti benino A4.45.il precedente era un 24 a5.10 che ho fatto sei giorni prima a 4.56.sono contentissimo per ora ma ho un dubbio,con questi dati per ora che ritmo dovrei tenere in gara? Questo per capire anche come impostare i prossimi.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Novellino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 2 giu 2013, 11:42
Re: Quanti e quali lunghi fare nei prossimi 3 mesi
Volevo effettuare l'ultimo lungo questo week end di 32 km a meno 2 settimane dalla maratona di rimini.
Solo che nell'ultimo allenamento, forse per la stanchezza e i carichi mi e' venuto un dolore al polpaccio esterno.
Non credo sia a livello muscolare perche riesco a correre anche se non con scioltezza.
Pensavo di far qualche giorno di riposo e un po di antidolorifici e pomate.
Solo che ora il morale e' sotto terra, volevo partecipar alla mia prima maratona senza problemi di tempi.
Ora se sto fermo qualche giorno, e dovendo poi effettuare se tutto va bene i giorni di scarico, ho mille paure sul mio esordio..

Solo che nell'ultimo allenamento, forse per la stanchezza e i carichi mi e' venuto un dolore al polpaccio esterno.
Non credo sia a livello muscolare perche riesco a correre anche se non con scioltezza.
Pensavo di far qualche giorno di riposo e un po di antidolorifici e pomate.
Solo che ora il morale e' sotto terra, volevo partecipar alla mia prima maratona senza problemi di tempi.
Ora se sto fermo qualche giorno, e dovendo poi effettuare se tutto va bene i giorni di scarico, ho mille paure sul mio esordio..


10 km: 45'27'' (allenamento)
21,1 km: 1h52'28'' (allenamento)
42,2 km: 4h07'42'' (09.04.2017 Maratona del Lamone)
21,1 km: 1h52'28'' (allenamento)
42,2 km: 4h07'42'' (09.04.2017 Maratona del Lamone)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25402
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Quanti e quali lunghi fare nei prossimi 3 mesi
beh, ormai quello che è stato è stato: tua prima priorità ora è preservarti per la gara; non c'è nulla che puoi fare di diverso.
in bocca al lupo!
in bocca al lupo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
