Vedremo domani o dopodomani, alla prova del 9. Incrocio le dita.
qual'è la giusta progressione ?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
patamoto
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
- Località: Bologna
Re: qual'è la giusta progressione ?
ma tornando a noi, mi sono appena arrivate via corriere le scarpe per "ciccioni" che credo possano risolvere il mio problema (brooks trance 12, che tra l'altro ho trovato ad un prezzaccio). In questo momento sono in ufficio con il mio bravo completo grigio e le scarpe da ginnastica ai piedi. Sembrano molto comode ed ammortizzate e correndo intorno al tavolo della sala riunioni il ginocchio non fa male
Vedremo domani o dopodomani, alla prova del 9. Incrocio le dita.
Vedremo domani o dopodomani, alla prova del 9. Incrocio le dita.
obiettivo: divertirmi!
-
marcominuti
-
patamoto
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
- Località: Bologna
Re: qual'è la giusta progressione ?
per non sapere nè leggere nè scrivere, mi sono ficcato sul ginocchio più a rischio anche una ginocchiera, by decathlon. mi sntivo un poco ridicolo e un poco robocop. Sta di fatto che, a quanto pare, il mix tra brooks trace 12 e ginocchiera pare avere fatto miracoli. Oggi ho fatto una cauta mezzoretta, e le ginocchia, al momento, non paiono aver sofferto. Se effetivamente non hanno sofferto immagino che lo saprò domattina.patamoto ha scritto:ma tornando a noi, mi sono appena arrivate via corriere le scarpe per "ciccioni" che credo possano risolvere il mio problema (brooks trance 12, che tra l'altro ho trovato ad un prezzaccio). In questo momento sono in ufficio con il mio bravo completo grigio e le scarpe da ginnastica ai piedi. Sembrano molto comode ed ammortizzate e correndo intorno al tavolo della sala riunioni il ginocchio non fa male![]()
![]()
Vedremo domani o dopodomani, alla prova del 9. Incrocio le dita.
obiettivo: divertirmi!
-
patamoto
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
- Località: Bologna
Re: qual'è la giusta progressione ?
poscritto: oggi le mie ginocchia sono a posto entrambe, quindi direi che la combinazione tra brooks trance 12 e ginocchiera sul ginocchio più sensibile funziona.
E magari tra qualche uscita provo a togliere la ginocchiera (che sta ferma, comprime, nulla da dire ma non è che sia supercomoda) per vedere che succede.
E magari tra qualche uscita provo a togliere la ginocchiera (che sta ferma, comprime, nulla da dire ma non è che sia supercomoda) per vedere che succede.
obiettivo: divertirmi!
-
marcominuti
Re: qual'è la giusta progressione ?
Sappi che esistono anche delle fasce di supporto per il ginocchio (più comode)!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
patamoto
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
- Località: Bologna
Re: qual'è la giusta progressione ?
altra mezzoretta di corsa, sempre ginocchiera, direi che è definitivamente sdoganata.
Ora proverò a togliere i ferretti interni e vedere quanto larga la posso portare senza che poi il ginocchio mi faccia male, onde poter correre in maggiore confort.
Ora resto un poco così, e poi ricomincerò ad aumentare la durata. L'obiettivo è sempre l'ora.
Ora proverò a togliere i ferretti interni e vedere quanto larga la posso portare senza che poi il ginocchio mi faccia male, onde poter correre in maggiore confort.
Ora resto un poco così, e poi ricomincerò ad aumentare la durata. L'obiettivo è sempre l'ora.
obiettivo: divertirmi!
-
marcominuti
Re: qual'è la giusta progressione ?
Come ti dicevo, esistono queste se vuoi qualcosa di sicuro e non troppo scomodo: http://www.decathlon.it/strap-ginocchio ... 63358.html
-
patamoto
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
- Località: Bologna
Re: qual'è la giusta progressione ?
grazie marco, la avevo vista. Sei veramente gentile.
Ora con cautela inizio a provare quanta protezione posso levare senza che il ginocchio si massacri. Se riesco ad arrivare alla semplice fascia, o anche solo ad una sorta di "calza contenitiva", me la sarò cavata, tutto sommato, con poco.
Domani, in palestra, qualche attività che non carichi il ginocchio, e dopodomani altra uscita. E poi vediamo come va.
Ora con cautela inizio a provare quanta protezione posso levare senza che il ginocchio si massacri. Se riesco ad arrivare alla semplice fascia, o anche solo ad una sorta di "calza contenitiva", me la sarò cavata, tutto sommato, con poco.
Domani, in palestra, qualche attività che non carichi il ginocchio, e dopodomani altra uscita. E poi vediamo come va.
obiettivo: divertirmi!
-
patamoto
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
- Località: Bologna
Re: qual'è la giusta progressione ?
NB: stamattina il ginocchio non mi fa proprio male, ma è rigido e comunque lo sento, segno che forse il tutore è un mero palliativo, comunque insufficente.
A questo punto, ho preso appuntamento col medico, lo vedrò il 5 e insieme faremo un piano di battaglia individuando uno specialista che mi aiuti a risolvere il problema.
che p***e!
A questo punto, ho preso appuntamento col medico, lo vedrò il 5 e insieme faremo un piano di battaglia individuando uno specialista che mi aiuti a risolvere il problema.
che p***e!
obiettivo: divertirmi!
-
marcominuti
Re: qual'è la giusta progressione ?
Va bene! Credo proprio sia la scelta più saggia affidarsi ad uno specialista!
