Scarpe in goretex
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04
Re: Scarpe in goretex
La tomaia può essere dura, ma vorrei una schiuma flessibile che si adatta al mio appoggio del piede.
Se potessi provare fisicamente la scarpa proverei a piegarla con le mani per vedere se si piega, purtroppo la posso comprare solo online senza provarla.
A me non piace bagnarmi e lo trovo fastidioso al punto da rinunciare alla corsa. L'ultima volta ho avuto il piede indolenzito per le 24 ore successive. Forse va bene per fare una corsa sui 4:00 al km ma non un lungo sui 5:30.
Se potessi provare fisicamente la scarpa proverei a piegarla con le mani per vedere se si piega, purtroppo la posso comprare solo online senza provarla.
A me non piace bagnarmi e lo trovo fastidioso al punto da rinunciare alla corsa. L'ultima volta ho avuto il piede indolenzito per le 24 ore successive. Forse va bene per fare una corsa sui 4:00 al km ma non un lungo sui 5:30.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
10k 39:09
Mezza 1:24:45
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1584
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Scarpe in goretex
Le Asics pulse le uso per i lenti, molto raramente tra l’altro, per me sono morbide ma come tutte le scarpe è consigliato sempre provarle, ripeto per me lo sono ma io mi faccio anche 30km con le Boston9…. confermo acqua se entra non esce, attenzione alle pozze…..
-
- Maratoneta
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04
Re: Scarpe in goretex
Che succede nelle pozze? Può capitare che l'acqua entri pure se non arriva alla caviglia? Questo è importante perché qui di pozze è pieno.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
10k 39:09
Mezza 1:24:45
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Scarpe in goretex
Succede che è controproducente, l'acqua entra e fatica di più ad uscire...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Scarpe in goretex
Le scarpe in goretex a mio avviso sono eccezionali per chi come me corre spesso in strade e sentieri di campagna in piano con tanta erba, per evitare che la rugiada del mattino inzuppi subito le scarpe, cosa che se fa freddo è molto fastidiosa, oppure per correre in piano su qualche cm di neve.
Sotto la pioggia anche su asfalto non mi trovo male.
Però se entra acqua da sopra sei finito, per cui nei trail dove terreni e pendenze sono vari secondo me sarebbero da evitare.
Sotto la pioggia anche su asfalto non mi trovo male.
Però se entra acqua da sopra sei finito, per cui nei trail dove terreni e pendenze sono vari secondo me sarebbero da evitare.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Scarpe in goretex
Bravo Carlo, risposta più esaustiva, condivido al 100% 

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Maratoneta
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04
Re: Scarpe in goretex
Qualcuno ha provato invece le calze gore tex in scarpe normali?
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
10k 39:09
Mezza 1:24:45
-
- Maratoneta
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04
Re: Scarpe in goretex
Provate oggi e funzionano alla perfezione, forse sono meglio delle scarpe goretex!
Unica pecca è che l'acqua non bagna il piede ma lo raffredda, quindi forse andrebbero indossate sopra un altro paio di calze per aumentare l'isolamento termico.
Unica pecca è che l'acqua non bagna il piede ma lo raffredda, quindi forse andrebbero indossate sopra un altro paio di calze per aumentare l'isolamento termico.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
10k 39:09
Mezza 1:24:45
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: Scarpe in goretex
Io vorrei però smentire il fatto che "se entra acqua da sopra fatica ad uscire".
Quest'estate ero con un amico: io con le speedgoat e lui con le ulraraptor goretex. Ad un certo punto abbiamo sbagliato strada e abbiamo dovuto guadare un fiume con l'acqua poco sotto al ginocchio, nonostante il goretex anche a lui nel giro di poco le scarpe si sono svuotate.
Quest'estate ero con un amico: io con le speedgoat e lui con le ulraraptor goretex. Ad un certo punto abbiamo sbagliato strada e abbiamo dovuto guadare un fiume con l'acqua poco sotto al ginocchio, nonostante il goretex anche a lui nel giro di poco le scarpe si sono svuotate.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
- Maratoneta
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04
Re: Scarpe in goretex
Oggi ho provato le calze impermeabili nella neve e si sono rivelate formidabili! Scarpe completamente inzuppate. Piedi completamente asciutti. Proteggono pure dall'acqua che passa sopra le caviglie, quindi a questo punto penso siano decisamente meglio delle scarpe gore-tex.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
10k 39:09
Mezza 1:24:45