Per ora lo porto allo stesso modo, ma sul braccio sinistro appena dietro il gps, in questo modo mi sembra di non avere più perdite di segnale.
Vedremo nel tempo! Grazie bibe
buon giorno a tutti
Sono in procinto di cambiare il mio Cardio/gps e sono indeciso tra Garmin F2 e Polar V800, al di là delle varie caratteristiche che voi sappiate sono entrambi compatibili con questo sensore ?
Vorrei anche sapere, da chi lo sta utilizzando, se si ritiene soddisfatto o meno...
Ciao,
il sensore manda contemporaneamente (l'ho anche verificato di persona) sia il segnale ANT+ che quello Bluetooth 4.0. Sono molto soddisfatto, la fascia cardio tradizionale mi dava proprio fastidio (sia per il doverla indossare, che per le saltuarie perdite di segnale e soprattutto per i frequenti "picchi" di FC oltre i 220 palesemente errati). Ho usato il braccialettino praticamente in tutte le uscite da quando ce l'ho, e - ripeto - mi ci trovo proprio molto bene.
bibe ha scritto:Ciao,
il sensore manda contemporaneamente (l'ho anche verificato di persona) sia il segnale ANT+ che quello Bluetooth 4.0. Sono molto soddisfatto, la fascia cardio tradizionale mi dava proprio fastidio (sia per il doverla indossare, che per le saltuarie perdite di segnale e soprattutto per i frequenti "picchi" di FC oltre i 220 palesemente errati). Ho usato il braccialettino praticamente in tutte le uscite da quando ce l'ho, e - ripeto - mi ci trovo proprio molto bene.
Bene, non c'è nulla di meglio di una recensione fatta "sul campo" e ti ringrazio per questo
L'unica cosa che mi frena un po' è che ho letto di tecnologia Bluetooth smart e non vorrei fosse compatibile solo con le app degli smartphone...
Comunque ho mandato una mail al supporto clienti e vediamo se mi rispondono.
Il Polar V800 supporta la trasmissione via Bluetooth Smart (oltre a quella, poco standard, dei 5 kHz per la trasmissione sott'acqua), per cui anche quello è compatibile con il Mio Link. Il Fenix2 usa invece il protocollo ANT+ (come, credo, tutti i dispositivi Garmin) e quindi è pure compatibile
bibe ha scritto:Il Polar V800 supporta la trasmissione via Bluetooth Smart (oltre a quella, poco standard, dei 5 kHz per la trasmissione sott'acqua), per cui anche quello è compatibile con il Mio Link. Il Fenix2 usa invece il protocollo ANT+ (come, credo, tutti i dispositivi Garmin) e quindi è pure compatibile
Per quanto mi riguarda, ultimamente va meglio, le prime uscite ho fatto fatica a trovare la posizione corretta, credo dipenda molto da come è fatto ognuno di noi.
L'unica cosa è che fa fatica a darmi valori corretti a attività appena iniziata, poi si comporta bene, probabilmente anche grazie all'amento del flusso sanguigno dovuto all'attività in corso.
run4fun ha scritto:Per quanto mi riguarda, ultimamente va meglio, le prime uscite ho fatto fatica a trovare la posizione corretta, credo dipenda molto da come è fatto ognuno di noi.
L'unica cosa è che fa fatica a darmi valori corretti a attività appena iniziata, poi si comporta bene, probabilmente anche grazie all'amento del flusso sanguigno dovuto all'attività in corso.
Grazie 1000 anche a te
Credo valga la pena provare comunque, visto che la fascia non la sopporto e le magliettine con i sensori incorporati, che funzionano bene, durano pochissimo
Esatto, fai conto che ho cambiato parecchie fasce cardio e ho sempre avuto problemi di picchi/lettura, tranne che con la vecchia di garmin , quella rigida davanti.