Allora cambia tutto....se dici che il tempo non ti interessa,non avrai nessun problema a finire 21km,al massimo camminerai per gli ultimi 2-3 km che sono i piu pericolosi.gio89 ha scritto:A me basta non farmi del male. Finirla in 1:30h o in 2h non mi cambia assolutamente nulla.
Poi chiaro che se voglio fare il tempo mi devo allenare, nessuno pretende di correre in 3 e mezzo al km dopo 10 allenamenti di running, ma la corsa doveva essere solo uno sport alternativo da fare in questo periodo di scarico dal ciclismo, e la mezza finale si poteva pensare come finalizzazione degli "sforzi"
Io ho scritto quello che ho scritto perche tu avevi detto
Piacere di risentirti, parlavamo di te con Piantato un paio di settimane fa (almeno mi pareva fossi te quello che gli ha venduto un po' di componenti e vestiti per la bici ).
Capisco bene i tuoi consigli, l'unica cosa che "mi preoccupa" è che come sai l'agonismo ce l'ho nel sangue, quindi se mi iscrivo non lo faccio per fare una passeggiata ma per strappare un buon tempo. Il mio problema come puoi immaginare non è certo a livello cardiaco ma si tratta solo di allenare e abituare allo sforzo i muscoli della corsa; mi sa che faccio passare un'altra settimana, domenica provo a fare 20km senza mai forzare e poi in base alle sensazioni deciderò cosa fare
Ti dò un consiglio importante,non partire a manetta ma corri circa 5" piu lento della media che hai in testa,verso il 17-18km invece se ne hai spingi,altrimenti cerca di resistere fino alla fine.