robbe67 ha scritto:
Ricordiamoci tutti (moderatore compreso) che ragazzi come Running Jo sono delle grandi risorse per il forum e che, secondo me, vanno incentivati, non ostacolati. E ce ne fossero personaggi del genere!!
Quindi se una persona mette a disposizione il suo tempo, la sua passione, la sua esperienza per fornire A CHI LO DESIDERA un metodo di sua concezione, allora direi che la cosa migliore sarebbe un bel GRAZIE!! In fondo ci fa un bel regalo.
Beh il mio scrupolo è che CHI LO DESIDERA abbia l'opportunità di sentire anche campane diverse.
C'è chi pensa che corsa troppo lenta possa inficiare la meccanica di corsa.
C'è chi pensa che con allenamenti troppo blandi per molto tempo uno possa sentirsi pronto per tirare un 10k a tutta rischiando infortuni.
ecc. ecc.
Permetti che una risorsa possa essere anche chi mette qualche dubbio? Giusto per riflettere su aspetti che nell'entusiasmo della novità può esser che sfuggano.
Poi può esser che alla fine a girare al 6' per mesi e mesi uno faccia i 4' su un 10k eh!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Seguo con interesse questa discussione e mi piace leggere le varie opinioni....è giusto e ben venga che kgnuno esprima la sua idea ma altrettanto giusto che ci possano essere dubbi da parte di qualcun altro....mi pare talmente ovvio!
robbe67 ha scritto:....
Ricordiamoci tutti (moderatore compreso) che ragazzi come Running Jo sono delle grandi risorse per il forum.....
Beh...consentimi però di dirti che affermazioni del genere possano appartenere a chi il forum lo frequenta da molto tempo e non solo da 6 messaggi....senza polemica alcuna
Dino65 ha scritto:
Stavo pensando la stessa cosa e posso anche aggiungere che con l'età del soggetto la cosa si complica ad es io se non vado ad un minimo di 78% in piano non mi stacco proprio da terra !
(nb : corro la 10k anche a 3'50/km).
Preso Lore of Running ( un mattone di 952 pagine nuovo pagato quattro soldi, il che mi suona strano) . Quanto a Lydiard...qualcuno qui segue ancora i suoi schemi?
È questione di ottimizzare il proprio motore aerobico, questo autunno ero arrivato a correre i lenti intorno i 5'00 sui 78-80% di fcmax però poi me li sono ritrovati tutti addosso sottoforma di fatica non smaltita.
I lenti invece devono essere utili per il recupero.
1500m: 5'04 27/05/16
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
mb70 ha scritto:
In ottica costruttiva ti dico che con qualche cognizione potrei dire non vera la tua supposizione. Vero è che sforzi intensi soprattutto per i principianti possono provocare danni (nel mio caso). Ma altrettanto vero è che sovraccarichi biomeccanici ripetuti, degli arti inferiori, (corsa lenta ma lunga per chi è in sovrappeso) comportano un'elevata probabilità di infortunio.
Premesso che tutti i pareri contrari sono bonvenuti perché giovano alla discussione, e detto pure che alla fine possiamo tranquillamente rimanere con opinioni differenti senza per questo risentirci, provo a ridire la mia:
sono d'accordo con te! , l'avevo pure già scritto. Chi è fortemente in sovrappeso è meglio faccia corsa-camminata, anzi se proprio devo dirla tutta, sarebbe ancora meglio se prima perdesse peso col nuoto, che non ha controindicazioni.
Ma mi è stata criticata un'altra opinione: che correre piano causi infortuni con meno probabilità di correre forte. E' chiaro poi che ci vuole misura in tutte le cose, se coro piano 4h, certo che mi posso far male. Ma se corro piano 10km ho meno probabilità di infortunarmi che se faccio un 5x2000 a RG-5''. Non è così?
robbe67 ha scritto:
Ricordiamoci tutti (moderatore compreso) che ragazzi come Running Jo sono delle grandi risorse per il forum e che, secondo me, vanno incentivati, non ostacolati. E ce ne fossero personaggi del genere!!
Quindi se una persona mette a disposizione il suo tempo, la sua passione, la sua esperienza per fornire A CHI LO DESIDERA un metodo di sua concezione, allora direi che la cosa migliore sarebbe un bel GRAZIE!! In fondo ci fa un bel regalo.
Beh il mio scrupolo è che CHI LO DESIDERA abbia l'opportunità di sentire anche campane diverse.
C'è chi pensa che corsa troppo lenta possa inficiare la meccanica di corsa.
C'è chi pensa che con allenamenti troppo blandi per molto tempo uno possa sentirsi pronto per tirare un 10k a tutta rischiando infortuni.
ecc. ecc.
Permetti che una risorsa possa essere anche chi mette qualche dubbio? Giusto per riflettere su aspetti che nell'entusiasmo della novità può esser che sfuggano.
Poi può esser che alla fine a girare al 6' per mesi e mesi uno faccia i 4' su un 10k eh!
Certamente, le tue considerazioni erano implicite nel mio discorso. E' logico che ci deve essere un confronto ed ognuno possa dire quello che gli sembra giusto...
Leg ha scritto:
Per quel che riguarda le fibre concordo, ho letto l'articolo di Hadd e in parte lo condivido, le fibre lente vanno allenate, ma considera che il massimo reclutamento di fibre lente si ha tra il 60-65% di vo2max per un alteta medio basso (nel mio caso tra i 5'50 e i 5'30 al km), ma il massimo stimolo, che poi è quello che conta nello sviluppo mitocondriale ed enzimatico, si ha intorno al 67-71% di vo2max, con passi che nel mio caso arrivano intorno ai 5'10" al km.
e infatti mi sembrano proprio le frequenze che suggerisco pure io (solo che tu le stai rapportando al VO2max e non alla fCmax). Probabilmente però tu, ritieni che si debba lavorare di più nella parte alta di questa fascia, io dico nella parte bassa.
Credo che con te funzionerebbe anche bene.
maumau1 ha scritto:Seguo con interesse questa discussione e mi piace leggere le varie opinioni....è giusto e ben venga che kgnuno esprima la sua idea ma altrettanto giusto che ci possano essere dubbi da parte di qualcun altro....mi pare talmente ovvio!
robbe67 ha scritto:....
Ricordiamoci tutti (moderatore compreso) che ragazzi come Running Jo sono delle grandi risorse per il forum.....
Beh...consentimi però di dirti che affermazioni del genere possano appartenere a chi il forum lo frequenta da molto tempo e non solo da 6 messaggi....senza polemica alcuna
Le affermazioni appartengono a chi le fa. Non credo che il buon senso si misuri a post....o no?
La questione di andare troppo lenti NON DOVREBBE (condizionale) sussistere nel medio-lungo termine. Il punto (fino a prova contraria) e' che in tempi piuttosto rapidi, la velocita' del FL aumenta. Addirittura Maffetone (con l'avallo di qualche campione) avverte della difficolta' a mantenere quelle andature che avvengono pero' al 70% della FcMax.
La mia curiosita' infatti e' a questo punto verificare questa idea che, a ben cercare, sta diventando sempre piu' concreta.
Dino65 ha scritto:
Stavo pensando la stessa cosa e posso anche aggiungere che con l'età del soggetto la cosa si complica ad es io se non vado ad un minimo di 78% in piano non mi stacco proprio da terra !
(nb : corro la 10k anche a 3'50/km).
Preso Lore of Running ( un mattone di 952 pagine nuovo pagato quattro soldi, il che mi suona strano) . Quanto a Lydiard...qualcuno qui segue ancora i suoi schemi?
Beh con 3'50'' sui 10km, al 78% dovresti andare a meno di 5'/km....non direi proprio che non ti stacchi da terra!
Credo che quel libro sia ben conosciuto qui nel forum, potresti chiedere a qualcun altro che lo ha letto se è interessante.
Lydiard? Un noto giornale di running lo ha nominato "All time best running coach", direi che non aggiungo altro.
Running Jo ha scritto:
e infatti mi sembrano proprio le frequenze che suggerisco pure io (solo che tu le stai rapportando al VO2max e non alla fCmax). Probabilmente però tu, ritieni che si debba lavorare di più nella parte alta di questa fascia, io dico nella parte bassa.
Credo che con te funzionerebbe anche bene.
in parte si, e ti spiego il perchè, io mediamente mi alleno su 5 uscite settimanali su un chilometraggio compreso tra i 45 e i 60km su 5 giorni due sono qualità il resto è lento, che cerco di mantenere sul 75% di fcmax, e ho comunque già abbassato la mia fascia di lento, prima era al 78-80%; di benefici già ho riscontrato un migliore recupero degli allenamenti di qualità. Facendo pochi km alla settimana cmq il lento deve tenere la doppia finalità di allenamento e recupero.
(ad esempio i prossimi lunghi piuttosto che di costruzione proverei a portarli verso un ipotetico ritmo maratona)
1500m: 5'04 27/05/16
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14