Ma voi "forti" corridori di trail non potreste dare qualche indicazione su come affrontare questa gara a noi "impauriti" novellini?
E' fattibile tirare abbastanza nei primi 15km, affrontare con molta molta calma il "TIRONE" e poi provare a recuperare qualcosa nella discesa tra il 23° e il 32°? O il tipo di terreno non è adatto a scendere velocemente?
Ultima modifica di Routard il 6 lug 2014, 21:44, modificato 1 volta in totale.
Se vuoi un mio consiglio arriva fresco al tirone...li' spenderai molta energia, quindi i primi 15km gira tranquillo..
La discesa dalla cima del Ventasso e' tecnica quindi occhio a dove si mette i piedi, poi conta che non sei sempre in discesa, farai delle carraie sassose con i famosi mangia e bevi appenninici e' li che se ne hai puoi fare la differenza e guadagnare o perdere tempo.
Occhio all'ultima salita dal parco di Cerwood che sembra facile ma ci arrivate stanchi e se ci sara' molto caldo, sara' dura, sopratuto avrete molta sete e il ristoro sara' alla fine della salita, ecco perche' vi consigliavo di avere con voi da bere
Allora darò ascolto al mod e starò molto molto tranquillo. Anche perchè le temperature di questi giorni altro non consentono.
Comunque ho guardato diversi filmati in questi giorni e devo dire che mi sento sempre più impreparato.
Ho persino ordinato uno zaino (chissà se l'ho scelto bene) così magari mi porto da bere.
L'unica certezze è che tra 7 giorni a quest'ora dovrei essere arrivato.
Allora fissiamo l'appuntamento del sabato?
Inizio ad entrare in atmosfera trail... ieri ho corso 15 km su sterrato al parco. Nei prossimi giorni prevedo di fare un paio di sedute di 10-12 km e poi cerco di non arrivare troppo stanco a domenica! Per quest'anno sono fin troppo "cotto" per fare una gara aggressiva. Mi difendo fino a metà e poi si vedrà
Non sono un'esperto e volevo chiedere se nel trail (come per l'asfalto) ci si lamenta delle previsioni meteo avverse?
Grado di preparazione: Basso. Dopo la Pistoia-Abetone ho corso poco. Però ven sera vado alla festa della birra (dicono sia un prodotto che fa bene al trail)
@skymario, io ci sono per il raduno pregara, ma non ho la minima idea di come sia girata Busana quindi, la proposta di un luogo la lascio a chi ha più esperienza.
PS: A parte le facezie, cosa consigliate come abbigliamento in caso di prevedibili temperature basse?
Scusate siete entrati in silenzio stampa?
O in ritiro pre-gara sulle Ande?
Info di rito: previsioni di pioggia o solo molte nuvole?
Ripeto richiesta per il raduno: per farmi riconoscere indosserò canotta con scritto davanti "Sky Mario" sabato...
ma a che ora pensate possiam vederci prima del pasta party?
Io non conosco la zona, per cui non saprei se è facile vedersi prima della partenza...
ma al limite ne parliamo direttamente di persona sabato ...se tutto va bene!
P.S.
@Routard: abbiamo scritto quasi insieme....quasi perché ho dato l'invio molto tardi!
Se hai segno di riconoscimento siamo sicuri di vederci
Stavo guardando il programma...
Alle 18.30 fanno un aperitivo gratuito
Poi alle 19 pasta party e brefing pregara...
Io saro' su gia' da sabato pomeriggio e sicuramente vado al pasta party per cui direi alle 18.45 come orario del raduno cmq vi mando poi mp con il mio cellulare e se ci sono problemi ci sentiamo.
Per la domenica direi ritrovo pre-gara ore 8 vicino allo striscione con la planimetria della gara