Mad Mat ha scritto:Perchè no?
Poi sono curioso, per caso stai monitorando la FC a riposo?
allora mad avevo monitorato la fc a riposo sabato e domenica avevo 50 battito.
lo monitorata adesso 45battiti.
può essere che sto recuperando un po' freschezza?
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
allora oggi è il terzo giorno che non faccio assolutamente nulla.
io di solito esco 4 giorni alla settimana e quindi in linea di massima faccio un giorno si ed uno no, da agosto ho cominciato a sentirmi stanco ed avevo cominciato a riposare un paio di giorni prima della gara, cioè se avevo la gara la domenica l'ultimo giorno che mi allenavo il giovedì.
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
Da oggi inizio a monitorare la fc a riposo e creare uno storico.
Se ho capito bene se si abbassa sono più riposato?
Posso capire anche quando sono in forma?
Devo prenderla per forza la mattina dopo avermi svegliato oppure in qualsiasi momento della giornata?
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
al68,da quello che ho letto,il tuo caso potrebbe essere sovracarico,tuttavia a me non è mai capitato quindi consigli non ne saprei dare
anche se credo che ciò che ti ha detto oscar sia giusto e comunque qualche settimana di fermo all'anno male di sicuro non fà(sopratutto se non deriva da infortuni o stop forzati).
per la Fc,dovresti comunque conoscere la tua fc minima o a riposo,un sovracarico comporterebbe un aumento anche di 10 bpm della fc a riposo.
meglio prenderla la mattina.
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57' Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
gioze ha scritto:Da chi effettua questi errori grossolani (che si correggono alle elementari), non posso che aspettarmi che vada a correre con la febbre, quando lo sanno anche i sassi che non è proprio una cosa furba. Potevi approfittare della temporanea indisposizione per startene a casa a studiarti un pò le regole basilari della lingua italiana. Non sono un "prof", semplicemente non sono una "bestia". Buone corse (magari non febbricitanti...)
Lo so è da guerrafondaia ma non posso esimermi visto l'esordio del nostro gioze: lo sai, vero, che si scrive po' e non pò
No, così, pour parler. Ma forse avevi pure tu la FEBBRA!!
isaac ha scritto:al68,da quello che ho letto,il tuo caso potrebbe essere sovracarico,tuttavia a me non è mai capitato quindi consigli non ne saprei dare
anche se credo che ciò che ti ha detto oscar sia giusto e comunque qualche settimana di fermo all'anno male di sicuro non fà(sopratutto se non deriva da infortuni o stop forzati).
per la Fc,dovresti comunque conoscere la tua fc minima o a riposo,un sovracarico comporterebbe un aumento anche di 10 bpm della fc a riposo.
meglio prenderla la mattina.
Il mio problema non e' la settimana di stop, anzi lo sto facendo molto volentieri,ma semplicemente che il 12ottobre c'e' la gara nella mia città e mi sarebbe piaciuto fare una bella prestazione.
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
ieri ed oggi ancora stop totale, ma c'è un piccolo problema gli amici di merenda mi hanno iscritto ad una gara di domenica, cosa faccio adesso?
non ci vado (quasi impossibile mi vengono a prendere a forza)
faccio una corsa lenta oppure una corsa media tipo 4,30 oppure la tiro vi prego consigliatemi cosa fare, con questa settimana di stop fisicamente mi sento molto più riposato.
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)