
Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
Appena sveglio miele con fiocchi d'avena, mi danno l'energia per partire senza appesantirmi o darmi qualsiasi fastidio, al massimo un ruttino nei primi due km 

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Top Runner
- Messaggi: 13873
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
Sulaltra discussione aperta da Lupo ho postato già il link del Vostro Club Vampiresco!fujiko ha scritto:Eh lupo ma ancora non sei passato nella discussione Regina sul correre appena svegli!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
- Località: Reggio Calabria
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
Totale digiuno sino ai 30 km... stamane ho corso a digiuno per 23 km senza alcun problema.
Birraiolo trappista!
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25374
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
tomaszrunning ha scritto:Sulaltra discussione aperta da Lupo ho postato già il link del Vostro Club Vampiresco!fujiko ha scritto:Eh lupo ma ancora non sei passato nella discussione Regina sul correre appena svegli!

Never complain, never explain.
-
- Guru
- Messaggi: 3063
- Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
- Località: Roma
Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
Io pure digiuno se vado a correre di mattina (gare escluse)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

perchè gare escluse?
spiego la mia perplessità:
andando a correre a digiuno abitui il corpo a lavorare in un certo modo, poi, quando c'è l'appuntamento importante (gara) sconvolgi l'abitudine. singolare

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Guru
- Messaggi: 3063
- Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
- Località: Roma
Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
Beh ma già correndo a volte il pomeriggio ed a volte la mattina comunque abituo l'organismo a situazioni diverse credo no?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
ma se la gara è al mattino, e, solitamente al mattino, quando corri, non mangi, perchè modificare l'abitudine nel momento "importante"?
se la paura è quella di non avere energia durante la gara, la stessa paura dovresti averla anche per gli allenamenti.
poi c'è il discorso digestivo, fai fare un lavoro aggiuntivo all'apparato digerente quando, invece, dovresti veicolare più sangue dove serve, muscoli...
l'organismo ha molta memoria di quel che si fa normalmente...
p.s. mi piace instillare dubbi

se la paura è quella di non avere energia durante la gara, la stessa paura dovresti averla anche per gli allenamenti.
poi c'è il discorso digestivo, fai fare un lavoro aggiuntivo all'apparato digerente quando, invece, dovresti veicolare più sangue dove serve, muscoli...
l'organismo ha molta memoria di quel che si fa normalmente...
p.s. mi piace instillare dubbi


Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25374
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
Guarda Never dipende da quanto passa dalla sveglia alla gara.
Io la mattina mi sveglio mi vesto e corro. In tutto 10 minuti.
Alla Roma ostia sono andata con megacolazione completa: ero sveglia alle 6 (naturalmente) e la partenza era alle 9.30. Impensabile andare a stomaco vuoto.
Io la mattina mi sveglio mi vesto e corro. In tutto 10 minuti.
Alla Roma ostia sono andata con megacolazione completa: ero sveglia alle 6 (naturalmente) e la partenza era alle 9.30. Impensabile andare a stomaco vuoto.
Never complain, never explain.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
lo so bene che dipende dal tempo, ma la corsa è un po' "complicata" da questo punto di vista, ad esempio, io non mangiavo mai, anche se passava molto tempo, rischiavo di avere lo stomaco e l'intestino in subbuglio per tutta la corsa, probabilmente anche per una questione psicosomatica...
attualmente invece posso mangiare quasi tutto anche mezzora prima senza problemi, ma la bici aiuta da questo punto di vista (anche se non è fisiologicamente correttissimo, un minimo di gestione tra pasto ed attività andrebbe lasciato)
ora la gestione è un po' più facile, con gli alimenti liquidi e semiliquidi usciti negli ultimi anni, il problema digestivo si riduce anche per la corsa, quando correvo io la cosa più tecnica era il gatorade
attualmente invece posso mangiare quasi tutto anche mezzora prima senza problemi, ma la bici aiuta da questo punto di vista (anche se non è fisiologicamente correttissimo, un minimo di gestione tra pasto ed attività andrebbe lasciato)
ora la gestione è un po' più facile, con gli alimenti liquidi e semiliquidi usciti negli ultimi anni, il problema digestivo si riduce anche per la corsa, quando correvo io la cosa più tecnica era il gatorade

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.