Albanesi

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Fatdaddy

Re: Albanesi

Messaggio da Fatdaddy »

Di Speciani ho letto "Lo zen e l'arte della corsa": non dà tabelle di allenamento, ma suggerisce una filosofia/approccio alla corsa che mi trova perfettamente allineato con il suo pensiero. Diciamo che è il libro che avrei voluto scrivere io se:
1) sapessi correre
2) sapessi scrivere
Mancando le due ipotesi e considerando che l'ha già scritto lui, soprassiedo!

Non conosci Karnazes? E' un ultramarathon man americano, che ha scritto un libro (imho) stupendo, altamente motivante (impara Albanesi...), interessantissimo anche per chi non ha la minima intenzione di cimentarsi con le maratone o le ultra...
E' anche "colpa sua" se ho iniziato a correre e a puntare alla maratona. :-"
Avatar utente
cicciocotroneo
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 23 set 2008, 17:22
Località: Milano, Salerno

Re: Albanesi

Messaggio da cicciocotroneo »

Non lo conoscevo, come non conoscevo Speciani...
diciamo che fino ad ora la mia fonte di letteratura in fatto di corsa era costituita dalla blogroll di un certo loblogtomizzato.ecc.ecc...


Bene bene, tutti suggerimenti utili, ma mi sa che deciderò l'approccio Pizzolato: mi sento secchione!!
Avatar utente
Dom
Mezzofondista
Messaggi: 148
Iscritto il: 6 nov 2009, 0:52
Località: Muggiò (MB) - Saronno (VA)

Re: Albanesi

Messaggio da Dom »

Io sono un "noob" della corsa, mi sono letto l'intero sito di Albanesi.. ( datemi del masochista) .. non ho letto i suoi libri: in sostanza:

Albanesi mette in guardia dai guru, suggerisce di affrontare il mondo di contorno alle corse e al fitness con il giusto grado di disillusione e scetticismo. Suggerisce di correre prima di tutto per se stessi e per il piacere di farlo, per raggiungere un stato di equilibrio fisico basato dall'incontro di Soft peolpe + Hard peolple ovvero l'high people. Sottointende, ma mica tanto, che ci sono poche persone che possono raggiungere lo stato di High, a cui tutti dovremmo tendere per emulazione cercando di migliorarci. E' contro la competitività eccessiva e contro il rito delle corse non competitive collettive. Non ama i siti con i forum perché dice che sono frequentati da gente litigiosa e tendente alla polemica. Sulla parte tecnica non discuto, non ne ho la capacità per ora e di alimentazione non mi pronuncio: nel tempo ho capito che la dietologia è una scienza esatta come l'astrologia....

In tutto questo ho visto degli immensi controsensi:

- Dice di diffidare dei guru, ma lui a furia di professare diffidenza, si pone come guru e va in contraddizione con se stesso

- Correre per se stessi e il proprio benessere personale, sta bene, ma non si vive di soli giri all'anello del parco vicino a casa. Se mai ci si confronta, mai si capisce quelli che sono i progressi, cronometro o meno, esattamente come i (tanti) motociclisti vanno a girare in pista e fanno i tornei amatoriali, i ciclisti fanno la garetta sociale, i calcettisti serali fanno i tornei..

- Soft people... hard people .. non so se ridere o vomitare: siamo 6 miliardi su sto mondo, ognuno è ciò che vuol essere punto. Inutile cercare di voler far categorie. IO non emulerò mai nessuno, IO sono ciò che sono e gli altri sono gli altri, appunto. Il mondo è bello proprio per le sue diversità e contraddizioni. Si può essere degli splendidi runner e avere milioni di problemi e seghe mentali su cui correre. L'essere inadeguati a sto mondo è sempre visto come un difetto.. bhe c'è gente che semplicemente non ce la fa.. punto, non ce la fa da sola e ha bisogno di conferme e appoggio, di umana empatia e sostegno.

- Il bisogno primario di un uomo è essere accettato e compreso: quando corri come un pazzo ad un certo punto può venirti la voglia di farlo in mezzo a qualche migliaia di persone in una città come new york. Perchè ? VIsibilità ? ma che immensa c##ata. Correre una maratona a New York con 30000 iscritti è una FIGATA ! E comunque non detto che valga per tutti, ma per molti ha un senso e da un senso a quel che fanno.. quindi che male c'è ? Si chiama rito collettivo a cui è bello ogni tanto sottostare e condividere. Se poi qualcuno riesce a farsi tutte le maratone del mondo, bhe: beato lui, vuol dire che ha tempo e soldi per viaggiare e godere del suo sport preferito. Io andrei in moto in capo al mondo a poterlo fare per la semplice libidine di farlo.. e vado ai raduni se capita.. non mi sento schiavo di nessuno .. semplicemente godo di ciò che la vita ci dona...

- Evidentemente odia i forum perché è difficile mettersi in discussione e discutere le proprie idee con altri, dover affrontare le critiche.. evidentemente non si aspettava che così tanta gente fosse in grado di ragionare con la propria testa.. per lui che è un guru non esiste discussione evidentemente il suo è il Verbo: del resto considera il raggiungimento di un elevato livello di cultura un difetto.. "Fatti non fosti a viver come bruti" appunto.. lo sport è una forma di cultura prima di tutto..

- Se qualcuno se lo chiedesse, nel test del gioco della vita sono risultato "fuori pericolo" (pericolo ? ma ce la fa ? ) in 19 punti su 20.. sarei invece irrecuperabile sull'aspetto della cultura: evidentemente ne ho troppa perché possa sostenere il confronto sul piano psicologico: mi sono fatto una grossa e grassa risata .. ( i test in genere hanno un margine d'errore stratosferico nell'ordine del 30% ) soprattutto perché chi li fa in genere mente a se stesso.. echissenefrega aggiungo io..


La mia personalissima opinione è che prima d'ogni altra cosa, ognuno corra e faccia sport per i suoi personalissimi motivi e credo che nessuno lo faccia controvoglia perché obbligato .. specie se costa fatica.. se poi uno non lo fa per tutta la vita ancora dico: echissenefrega.. il mondo è pieno di hobby e cose interessanti da fare e di altri sport altrettanto appassionanti. Penso a mio padre 70enne ingegnere, in giro per il mondo a tirare in piedi cantieri.. lucido, scattante ,magro .. mai corso un metro in vita sua.. diabete ? colesterolo ? ma in che film... forma fisica invidiabile... e a suo figlio ( io ) gelatiere che a 36 anni s' ritrovato trascurato e obeso da 151 kg con bmi 42 (!) e una preoccupante glicemia.. nonostante fino a 24 anni abbia fatto sport in quantità e pesasse 75 kg .. poi un giorno ho deciso di fare un frontale in moto vabbè :D capita..

Caro Albanesi.. esci dagli schemi.. è il consiglio che dai a tutti ma non dai a te stesso .. i tuoi libri non li leggerò mai.. ciò nonostante.. corro e sto bene.. ( sto tornando a star bene finalmente )
Voglio vivere su Pandora
l'uomo da 8 km/h
SI ! PUO!! FARE!!!
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Albanesi

Messaggio da Now and forever »

Credo che in questo tuo post sia riassunto (vista la lunghezza è strano dire riassunto :D ) quanto detto da più di una persona relativamente ad Albanesi: giuste o sbagliate le cose che dice tutto va relativizzato a se stessi, va letto, approfondito, rapportato a se stessi e valutato su questa imprescindibile base. E questo vale oltre che per Albanesi per Pizzolato, Speciani, ... e per ogni ambito della vita, non solamente la corsa.
Senza cervello non si va da nessuna parte, anche dove sembrerebbe che servano solo gambe.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Albanesi

Messaggio da SilviaJ »

Dom ha scritto:Io sono un "noob" della corsa, mi sono letto l'intero sito di Albanesi.. ( datemi del masochista) .. non ho letto i suoi libri: in sostanza:

Albanesi mette in guardia dai guru, suggerisce di affrontare il mondo di contorno alle corse e al fitness con il giusto grado di disillusione e scetticismo. Suggerisce di correre prima di tutto per se stessi e per il piacere di farlo, per raggiungere un stato di equilibrio fisico basato dall'incontro di Soft peolpe + Hard peolple ovvero l'high people. Sottointende, ma mica tanto, che ci sono poche persone che possono raggiungere lo stato di High, a cui tutti dovremmo tendere per emulazione cercando di migliorarci. E' contro la competitività eccessiva e contro il rito delle corse non competitive collettive. Non ama i siti con i forum perché dice che sono frequentati da gente litigiosa e tendente alla polemica. Sulla parte tecnica non discuto, non ne ho la capacità per ora e di alimentazione non mi pronuncio: nel tempo ho capito che la dietologia è una scienza esatta come l'astrologia....

In tutto questo ho visto degli immensi controsensi:

- Dice di diffidare dei guru, ma lui a furia di professare diffidenza, si pone come guru e va in contraddizione con se stesso

- Correre per se stessi e il proprio benessere personale, sta bene, ma non si vive di soli giri all'anello del parco vicino a casa. Se mai ci si confronta, mai si capisce quelli che sono i progressi, cronometro o meno, esattamente come i (tanti) motociclisti vanno a girare in pista e fanno i tornei amatoriali, i ciclisti fanno la garetta sociale, i calcettisti serali fanno i tornei..

- Soft people... hard people .. non so se ridere o vomitare: siamo 6 miliardi su sto mondo, ognuno è ciò che vuol essere punto. Inutile cercare di voler far categorie. IO non emulerò mai nessuno, IO sono ciò che sono e gli altri sono gli altri, appunto. Il mondo è bello proprio per le sue diversità e contraddizioni. Si può essere degli splendidi runner e avere milioni di problemi e seghe mentali su cui correre. L'essere inadeguati a sto mondo è sempre visto come un difetto.. bhe c'è gente che semplicemente non ce la fa.. punto, non ce la fa da sola e ha bisogno di conferme e appoggio, di umana empatia e sostegno.

- Il bisogno primario di un uomo è essere accettato e compreso: quando corri come un pazzo ad un certo punto può venirti la voglia di farlo in mezzo a qualche migliaia di persone in una città come new york. Perchè ? VIsibilità ? ma che immensa c##ata. Correre una maratona a New York con 30000 iscritti è una FIGATA ! E comunque non detto che valga per tutti, ma per molti ha un senso e da un senso a quel che fanno.. quindi che male c'è ? Si chiama rito collettivo a cui è bello ogni tanto sottostare e condividere. Se poi qualcuno riesce a farsi tutte le maratone del mondo, bhe: beato lui, vuol dire che ha tempo e soldi per viaggiare e godere del suo sport preferito. Io andrei in moto in capo al mondo a poterlo fare per la semplice libidine di farlo.. e vado ai raduni se capita.. non mi sento schiavo di nessuno .. semplicemente godo di ciò che la vita ci dona...

- Evidentemente odia i forum perché è difficile mettersi in discussione e discutere le proprie idee con altri, dover affrontare le critiche.. evidentemente non si aspettava che così tanta gente fosse in grado di ragionare con la propria testa.. per lui che è un guru non esiste discussione evidentemente il suo è il Verbo: del resto considera il raggiungimento di un elevato livello di cultura un difetto.. "Fatti non fosti a viver come bruti" appunto.. lo sport è una forma di cultura prima di tutto..

- Se qualcuno se lo chiedesse, nel test del gioco della vita sono risultato "fuori pericolo" (pericolo ? ma ce la fa ? ) in 19 punti su 20.. sarei invece irrecuperabile sull'aspetto della cultura: evidentemente ne ho troppa perché possa sostenere il confronto sul piano psicologico: mi sono fatto una grossa e grassa risata .. ( i test in genere hanno un margine d'errore stratosferico nell'ordine del 30% ) soprattutto perché chi li fa in genere mente a se stesso.. echissenefrega aggiungo io..


La mia personalissima opinione è che prima d'ogni altra cosa, ognuno corra e faccia sport per i suoi personalissimi motivi e credo che nessuno lo faccia controvoglia perché obbligato .. specie se costa fatica.. se poi uno non lo fa per tutta la vita ancora dico: echissenefrega.. il mondo è pieno di hobby e cose interessanti da fare e di altri sport altrettanto appassionanti. Penso a mio padre 70enne ingegnere, in giro per il mondo a tirare in piedi cantieri.. lucido, scattante ,magro .. mai corso un metro in vita sua.. diabete ? colesterolo ? ma in che film... forma fisica invidiabile... e a suo figlio ( io ) gelatiere che a 36 anni s' ritrovato trascurato e obeso da 151 kg con bmi 42 (!) e una preoccupante glicemia.. nonostante fino a 24 anni abbia fatto sport in quantità e pesasse 75 kg .. poi un giorno ho deciso di fare un frontale in moto vabbè :D capita..

Caro Albanesi.. esci dagli schemi.. è il consiglio che dai a tutti ma non dai a te stesso .. i tuoi libri non li leggerò mai.. ciò nonostante.. corro e sto bene.. ( sto tornando a star bene finalmente )

quoto in pieno :thumleft: :asd2: :asd2: :asd2:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
Dom
Mezzofondista
Messaggi: 148
Iscritto il: 6 nov 2009, 0:52
Località: Muggiò (MB) - Saronno (VA)

Re: Albanesi

Messaggio da Dom »

Now and forever ha scritto:Credo che in questo tuo post sia riassunto (vista la lunghezza è strano dire riassunto :D ) quanto detto da più di una persona relativamente ad Albanesi: giuste o sbagliate le cose che dice tutto va relativizzato a se stessi, va letto, approfondito, rapportato a se stessi e valutato su questa imprescindibile base. E questo vale oltre che per Albanesi per Pizzolato, Speciani, ... e per ogni ambito della vita, non solamente la corsa.
Senza cervello non si va da nessuna parte, anche dove sembrerebbe che servano solo gambe.
:D era difficile riassumere in tre righe .. cmq .. era la mia personale e liberissima opinione, solo un invito a riflettere e nulla più
Voglio vivere su Pandora
l'uomo da 8 km/h
SI ! PUO!! FARE!!!
Avatar utente
Polezzz
Maratoneta
Messaggi: 444
Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
Località: Carrara

Re: Albanesi

Messaggio da Polezzz »

Ciao,

a me sembra che il sito Albanesi sia una fonte autorevole e molto valida per il runner, ma, però forse più specifica per il runner che pratica agonismo alla spasimo. Magari (non conosco Albanesi) il sig. Albanesi è un triatleta mancato o un mediocre corridore (non so! Chi chiamerebbe un sito col proprio cognome?), sto sparando alla cieca ;) .
Io non sopporto i siti che si dichiarano attendibili e poi non aprono nessun dialogo verso l'esterno, FAMMI un FORUM, discuti delle tue presunte certezze con altri, espandi le tue conoscenze verso chi fa sport dal dilettante al professionista.

Voi Vi ritrovate in una di queste descrizioni:

http://www.albanesi.it/Corsa/La_Corsa.htm

io mi ci ritrovo in quella "corro per dimagrire" per ora.

Si dice anche questo:

"La più lunga corsa di resistenza compatibile con il wellrunness è la maratona."

Mah, a me sembra un "bagno di sangue" una maratona, ti massacra il fisico e la mente, non mi sembra troppo compatibile con chi vuol star in salute ed invecchiare bene, forse lo sono di più gli allenamenti per arrivarci. Invecchiando, le risorse vengono meno, non riuscendo più ad avere "tempi validi" come quando si era giovani, si farà di tutto per riavere gli stessi risultati di un tempo e ci si "massacrerà", mentre se una persona è equa con se stessa.............. ;)
L'età porta consiglio, dicono, ma non è sempre vero, anzi è più facile rincoglionire che diventare saggi. :D ;)

bye
Buona Corsa!!!
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7908
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Albanesi

Messaggio da jean »

Polezzz ha scritto:Ciao,

a me sembra che il sito Albanesi sia una fonte autorevole e molto valida per il runner, ma, però forse più specifica per il runner che pratica agonismo alla spasimo. Magari (non conosco Albanesi) il sig. Albanesi è un triatleta mancato o un mediocre corridore (non so! Chi chiamerebbe un sito col proprio cognome?), sto sparando alla cieca ;) .
Io non sopporto i siti che si dichiarano attendibili e poi non aprono nessun dialogo verso l'esterno, FAMMI un FORUM, discuti delle tue presunte certezze con altri, espandi le tue conoscenze verso chi fa sport dal dilettante al professionista.

Voi Vi ritrovate in una di queste descrizioni:

http://www.albanesi.it/Corsa/La_Corsa.htm

io mi ci ritrovo in quella "corro per dimagrire" per ora.

Si dice anche questo:

"La più lunga corsa di resistenza compatibile con il wellrunness è la maratona."

Mah, a me sembra un "bagno di sangue" una maratona, ti massacra il fisico e la mente, non mi sembra troppo compatibile con chi vuol star in salute ed invecchiare bene, forse lo sono di più gli allenamenti per arrivarci. Invecchiando, le risorse vengono meno, non riuscendo più ad avere "tempi validi" come quando si era giovani, si farà di tutto per riavere gli stessi risultati di un tempo e ci si "massacrerà", mentre se una persona è equa con se stessa.............. ;)
L'età porta consiglio, dicono, ma non è sempre vero, anzi è più facile rincoglionire che diventare saggi. :D ;)

bye
Albanesi è un pò estremista nei suoi pensieri,certamente non è molto invitante per chi inizia,ma bisogna sper ignorare quel che non interessa :wink:
:thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: Albanesi

Messaggio da heidy »

Now and forever ha scritto:Credo che in questo tuo post sia riassunto (vista la lunghezza è strano dire riassunto :D ) quanto detto da più di una persona relativamente ad Albanesi: giuste o sbagliate le cose che dice tutto va relativizzato a se stessi, va letto, approfondito, rapportato a se stessi e valutato su questa imprescindibile base. E questo vale oltre che per Albanesi per Pizzolato, Speciani, ... e per ogni ambito della vita, non solamente la corsa.
Senza cervello non si va da nessuna parte, anche dove sembrerebbe che servano solo gambe.
:thumleft: :thumleft: :thumleft:
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Leg
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 829
Iscritto il: 19 ago 2009, 12:32
Località: Lussemburgo

Re: Albanesi

Messaggio da Leg »

Ma a parte la sezione dieta e wellbeing, sui quali si possono avanzare dei dubbi o avere idee differenti, la sezione corsa vi pare attendibile? Io personalmente ho cominciato a migliorare e ad evolvermi da semplice jogger a quello che albanesi definisce runner (una persona che ha sufficientemente ottimizzato la sua prestazione sui 10km) seguendo i suoi consigli nella parte da principiante a runner.
Dei miglioramenti ci sono sicuramente stati (da 60' 3-4 mesi fa, ora sono a 53' nei 10mila). Cosa ne pensate? Del resto non ho nè un allenatore nè al momento faccio gare.
1500m: 5'04 27/05/16
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14

Torna a “Allenamento e Tecnica”