La classifica delle scarpe.

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da Runn1ng »

nico83040 ha scritto:Saucony Paramount : DIVINE :beer: sono curioso di provare la versione 2



Divine ?
Sono cosi eccezionali ?

Ovviamente è solo il mio parere. Come molte altre persone posso trovarmi meglio con un modello e peggio con altri. Delle Paramount posso solo parlarne bene.L'unico difetto che ho riscontrato è stata la durata. Dopo circa 600 Km erano veramente alla frutta :asd2: :asd2:

Adesso c'è la versione 2 e ne sono incuriosito. Visto che ormai ho già optato per altri modelli aspetterò, ma se ne trovo un paio su Internet scontate le prenderò al volo :D
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da Maurizio »

mezzofondo ha scritto:
Maurizio ha scritto:
Ciao sono sempre io, il collega delle Nexus 3 :wink: . Ho chiesto dei pareri in giro e qualcuno mi ha insinuato che con il mio ritmo sul lungo, 5.55/km (in gara sto su 4.40/km), la scarpa non sarebbe adatta. Mi dai una tua opinione visto che la stai provando? Peso 77 (ero 75 prima delle feste, quindi si presume che torni a 75 e spero anche qualcosa in meno).
Ciao :D !!
La mia opinione (per quanto possa valere :emb: ) dopo i primi 50km, é di avere ai piedi una A4 atipica: dotata di un supporto antipronazione
pressoché nullo, che la rende poco adatta ai forti pronatori, é una scarpa abbastanza leggera (310gr dichiarata mizuno) e reattiva, soprattutto nella zona del tallone.I dubbi che avevo avuto inizialmente, circa la calzata un po' troppo ampia nell'avampiede, sono stati subito fugati in corsa durante la quale, il piede risulta abbastanza fermo e stabile senza quella sensazione ballerina che avvertivo ad esempio con le vomero 3.A me, da profano mizuno, la scarpa piace abbastanza...a dispetto della categoria di appartenenza, la sento comoda nei lunghi e scattante nelle ripetute (oggi, sui 200m in pista, andavano davvero molto bene).Che dire, i primi km sembrerebbero confermare che non ho preso un granchio, ma sai la cosa é sempre molto relativa.
Per quanto riguarda te, dato il passo sul lungo ed il peso, forse avresti dovuto orientarti su una scarpa un pochino più protettiva, cosa che non é mai sbagliata....però mi pongo una domanda: se, in gara, hai un ritmo di 4'40/km, perché i lunghi ti vengono fuori a 5'55/km?? :nonzo: .Se 4'40/km é il passo che hai intenzione di tenere nella mezza, i lunghi fatti a quel ritmo (5'55/km) mi sembrano un po' troppo lentucci :wink:
Superata quota 200 km ed in vista di due mezze ravvicinate (Fiumicino il 14 e Roma-Ostia il 28) devo dire che la Nexus si comporta davvero bene, reattiva ed ammortizzata, probabilmente dovrei scegliere qualcosa di più pesante ma tant'è, anche perchè vorrei arrivare a 73 in primavera. Per quanto riguarda i tempi sui lunghi avevi ragione tu, usavo una tabella che non rispondeva alla realtà, infatti l'ultimo lungo di 24 km l'ho fatto alla media di 5.20/km. Dovessi scegliere qualcosa di più pesante non saprei cosa, dato che mi serve una scarpa con un "leggero" supporto antipronazione, essendo pronatore leggero solo sul piede sinistro.
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da merlino »

@ Maurizio Mizuno Inspire, la sorella della Nexus. Altrimenti una A3 protettiva come la Saucony ride 2 oppure la Cumulus 11. Poi resta da provare sempre una delle regine dei lunghi: Kayano. :salut:
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da wmic »

merlino ha scritto:@ Maurizio Mizuno Inspire, la sorella della Nexus. Altrimenti una A3 protettiva come la Saucony ride 2 oppure la Cumulus 11. Poi resta da provare sempre una delle regine dei lunghi: Kayano. :salut:
Secondo me la inspire non è molto più protettiva della nexus: pesandole il peso è pressapoco lo stesso (pochi grammi in meno la inspire). Entrambe sono ben ammortizzate, ma la differenza maggiore sta nella stabilità: la nexus ha un leggero supporto, la inspire uno decisamente più esteso e strutturato. Infine la inspire mi è sembrata decisamente più secca e reattiva, probabilmente per la piastra wave in pebax.
Scarpe con un leggero supporto antipronazione?? Oltre alla nexus, la categoria guidance della brooks (infinity), saucony guide, nike span, o lunarglide (per pesi + leggeri, però).
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da Maurizio »

merlino ha scritto:@ Maurizio Mizuno Inspire, la sorella della Nexus. Altrimenti una A3 protettiva come la Saucony ride 2 oppure la Cumulus 11. Poi resta da provare sempre una delle regine dei lunghi: Kayano. :salut:
Kayano mi sembra eccessivamente antipronazione, non vorrei andare in supinazione con il piede buono. Cumulus 11 avevo letto su Runner's World quando stava per uscire che aveva doti di stabilità. Verificherò al cambio gomme in estate, come ho detto voglio scendere sotto i 75 kg (prima di Natale stavo a 75) però qualcosa di più protettivo è meglio averlo. Il fatto è che quando vai nel negozio specializzato e dici che stai sui 75 kg ti danno ste scarpe sui 310 scarsi, e poi quando gli chiedi "...ma vanno bene x il mio peso?.." non hanno dubbi. Poi ti confronti sul forum e soprattutto senti il tuo fisico come reagisce ed allora pensi "..ma che c......o mi hai dato????? :rambo: :rambo:.."
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da Maurizio »

wmic ha scritto:
merlino ha scritto:@ Maurizio Mizuno Inspire, la sorella della Nexus. Altrimenti una A3 protettiva come la Saucony ride 2 oppure la Cumulus 11. Poi resta da provare sempre una delle regine dei lunghi: Kayano. :salut:
Secondo me la inspire non è molto più protettiva della nexus: pesandole il peso è pressapoco lo stesso (pochi grammi in meno la inspire). Entrambe sono ben ammortizzate, ma la differenza maggiore sta nella stabilità: la nexus ha un leggero supporto, la inspire uno decisamente più esteso e strutturato. Infine la inspire mi è sembrata decisamente più secca e reattiva, probabilmente per la piastra wave in pebax.
Scarpe con un leggero supporto antipronazione?? Oltre alla nexus, la categoria guidance della brooks (infinity), saucony guide, nike span, o lunarglide (per pesi + leggeri, però).
La Infiniti di Brooks vorrei provarla, chissà perchè il negoziante non me l'ha proposta. Quando gli ho chiesto qualcosa di Brooks mi ha detto che x me non c'era nulla, c'era la GTS ma era troppo strutturata per me, boh!!!
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da Maurizio »

E poi vorrei una volta x tutte una risposta chiara: quando si parla di atleta di peso medio o medio leggero, a quale peso si fà riferimento? Io che ora sto sui 77 kg x 178 cm di altezza penso francamente di essere un medio-pesante, ma forse mi sbaglio.
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da wmic »

Io peso poco più di 60km e corro il lento intorno ai 4'10". Eppure nei lenti preferisco delle scarpe ben ammortizzate (uso la serie GT2000 di asics). Il lento si corre senza grosso impegno e non sento proprio la necessità di una scarpa più leggera e reattiva, mentre è fondamentale nei lavori veloci o i medi a 3.35, che mi sembrano impensabili senza un'intermedia.
Quindi, Maurizio, non fissarti troppo sul peso della scarpa e nel dubbio vai su scarpe più protettive, usando qualcosa di + leggero per gare e ritmi veloci.
Peso dell'atleta? Le indicazioni delle scarpe definite a seconda di peso, ritmo e appoggio sono indicazioni di massima, poi molto dipende dalle caratteristiche del singolo runner. Ovviamente se vai incontro a frequenti infortuni e corri molti km, ti orienterai su scarpe più protettive. Se viceversa sei leggero e efficiente e corri 2 volte alla settimana, vanno bene pressoché qualsiasi scarpe. Per questo è sempre rischioso cambiare scarpa e marca, quando si è trovata quella che va bene per noi.
Ultima modifica di wmic il 12 feb 2010, 10:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da Maurizio »

wmic ha scritto:Io peso poco più di 60km e corro il lento intorno ai 4'10". Eppure nei lenti preferisco delle scarpe ben ammortizzate (uso la serie GT2000 di asics). Il lento si corre senza grosso impegno e non sento proprio la necessità di una scarpa più leggera e reattiva, mentre è fondamentale nei lavori veloci o i medi a 3.35, che mi sembrano impensabili senza un'intermedia.
Quindi, Maurizio, non fissarti troppo sul peso della scarpa e nel dubbio vai su scarpe più protettive, usando qualcosa di + leggero per gare e ritmi veloci.
Tu hai perfettamente ragione, ma x un fatto soprattutto economico uso un solo paio di scarpe per fare tutto. Devo dire che quando passai dalla Nimbus 10 alla Landreth 5 notai una gran differenza, specie nei lavori veloci, ma non soffrii di infortuni per tutta la stagione. Ora con la Nexus come peso siamo lì, però penso che il prossimo cambio esigerò una scarpa più protettiva.
Avatar utente
mezzofondo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1076
Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
Località: Palermo

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da mezzofondo »

Secondo me trarresti molto beneficio dall'utilizzo di due tipologie di scarpe, in modo tale da non abituare il piede ad un solo tipo di calzata. Ad esempio io, che ho corso quasi sempre con nike, faccio molta fatica ad adattarmi a scarpe che non abbiano le loro stesse caratteristiche. La cosa più corretta da fare, nel tuo caso, é quella di affiancare alla nexus, che usi attualmente, una scarpa un po' più protettiva ma non eccessivamente stabile, per non compromettere l'efficienza del tuo appoggio. In questo caso, l'infiniti 2 di brooks sembra essere la scelta più logica: non troppo stabile, in modo da non alterare il tuo appoggio, ma allo stesso tempo anche molto protettiva... per il passo che tieni sui lenti, va benissimo. Fa attenzione: la nexus, ed in genere mizuno, come tu ben sai é più larga nell'avempiede, l'infiniti invece é molto più chiusa ed in genere più fasciante come tipologia di scarpa, quindi ti converrebbe provarla per bene prima di acquistarla.

Torna a “Scarpe”