BioTech ha scritto:
Comunque mi hai fatto incuriosire,

spiegami meglio in che modo aumenti le Kcal e quali alimenti scegli?
Riesci a tenere sotto controllo carboidrati, proteine e grassi?
Insomma come fai??

Seguo i concetti dietagift
http://www.dietagift.it/notizie/ultime/ ... ntare.html
In soldoni cerco di associare carboidrati e proteine in modo "visivo", nel senso che non stò a fare calcoli ma visivamente carbo e proteine devono equivalersi.
I grassi manco li considero: considerando frutta secca, yogurth intero e olio EVO non credo di essere in deficit.
Per gusto già da anni utilizzo pasta integrale ma mi limitavo a quella mentre ora utilizzo solo cereali integrali ( e, giuro, mica sapevo ci fossero tanti tipi di cereali integrali in circolazione

).
Ho poi eliminato totalmente lo zucchero sostituendolo col miele.....per cui mi preparo in pratica tutto in casa, pane, pizza, dolci, biscotti ecc.
Poi che altro no a cibi zero/light/scremati...ah colazione super abbondante, pranzo normale e cena senza allargarsi troppo (con mille eccezioni eh

)
E vario, vario, vario....mentre prima era pasta tutti i giorni ora ho una bella scorta di risi (rosso, nero, integrale), pasta (farro/frumento) cereali in chicco (decorticati, NON perlati), legumi (va beh qui si apre un mondo) e tanti tipi di farine di qualità che ordino direttamente da un mulino.