Nuove (e stringenti) norme su Maratone e Mezzemaratone

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: Nuove (e stringenti) norme su Maratone e Mezzemaratone

Messaggio da francesp »

Che sia individuale o di squadra il principio non cambia: se l'evento è organizzato da una federazione deve partecipare chi a quella federazione è tesserato.
Che poi, data la tipologia di uno sport come l'atletica (o running) e gare in oggetto, la posizione di fidal sia troppo rigida è palese e forse un'autoflagellazione alla Tafazi.
Basterebbe far partecipare (con certificato e tessera) noi degli Eps come non competitivi e metterci fuori classifica (già non rientriamo nei premiabili).
Son proprio curioso di vedere come va a finire...
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3490
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Re: Nuove (e stringenti) norme su Maratone e Mezzemaratone

Messaggio da ReMo »

[emoji106]
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Nuove (e stringenti) norme su Maratone e Mezzemaratone

Messaggio da enjoyash »

@francesp, era quello che dicevo io. La diversità tra calcio o altri sport di squadra e corsa su strada è evidente. A una corsa su strada puoi far partecipare migliaia di persone, non cambierebbe nulla, mentre sarebbe decisamente più complicato fare un campionato con tante squadre tesserate in federazioni diverse.

Non a caso,credo, i tesserati EPS non possono fare gare in pista, cioè laddove il n. elevato di iscritti diventerebbe un problema...

Alla fine a livello teorico e formale è una regola giusta, a livello pratico aprire a iscritti tesserati con EPS non dava nessun problema organizzativo.

Ma se è così, allora perché per anni si son fatte le convenzioni con gli EPS?

Mi pare evidente che sono solo manovre per cercare di fare cassa...ma potrebbe andargli male. in fondo credo che a pochi freghi di partecipare a una gara in quanto FIDAL, ma si partecipa perché è una bella gara, organizzata bene ecc...
Immagine
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2940
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Nuove (e stringenti) norme su Maratone e Mezzemaratone

Messaggio da CarloR »

La deejay ten di Milano di domenica prossima ne è un esempio chiarissimo. 25.000 persone sold out 3 settimane prima per una non competitiva (stessi numeri dello scorso anno quando era anche competitiva fidal) seppur con chip. Altro esempio la Stramilano dei 50 mila, pure senza chip
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19623
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Nuove (e stringenti) norme su Maratone e Mezzemaratone

Messaggio da shaitan »

Si @CarloR ma si tratta di 10k a cui partecipano persone che forse nemmeno le hanno nelle gambe quelle distanze. E a cui il risultato certificato o meno interessa fino a un certo punto.

Bisogna vedere se lo stesso discorso è uguale per mezze e maratone. Forse si forse no
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Iltain
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 22 feb 2013, 10:39

Re: Nuove (e stringenti) norme su Maratone e Mezzemaratone

Messaggio da Iltain »

Non ne sono certo al100% perché non frequento molto il ciclismo agonistico....ma credo che anche in questo sport sia un gran bel casino con i tesseramenti nelle varie federazioni.
Partecipare ad una competitiva (running o bici o qualsiasi altro sport) e non rientrare in classifica e quindi non essere premiati ecc. ecc. per il semplice motivo di non essere iscritto alla federazione organizzatrice....è molto triste.... :cry:
PB half M 1:20:16 crema 2015
PB M 3:11(barcellona)
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2940
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Nuove (e stringenti) norme su Maratone e Mezzemaratone

Messaggio da CarloR »

@shaitan per maratona e mezza credo che la FIDAL non rinnovando le convenzioni farà cassa perché bene o male le maratone importanti sono FIDAL, fanno dei bei numeri e continueranno a farne sempre di più, anche se per lo meno qui dalle mie parti atleti EPS singoli ce ne sono pochini.

A me comunque sta cosa scoccia perché alla fine lo sport andrebbe promosso a tutti i livelli e a tutte le età, e mettere ostacoli e costi a chi ci si vuole avvicinare mi sembra senza senso.
Non riuscirò mai a comprendere il motivo per cui devo essere obbligato ad iscrivermi a una società per correre. Perché è lì che si vuole andare a parare.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19623
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Nuove (e stringenti) norme su Maratone e Mezzemaratone

Messaggio da shaitan »

Siamo in due... la runcard e in generale i tesseramenti individuali mi piacevano per questo :)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
engiel
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 768
Iscritto il: 18 gen 2015, 19:44

Re: Nuove (e stringenti) norme su Maratone e Mezzemaratone

Messaggio da engiel »

mi sembra una gran fregatura.
mi sono iscritto ad una società esclusivamente per il fatto che la mia prima gara, da 'battitore libero', mi sarebbe costata 17 euro...e mi son detto 'se ogni volta la mia libertà mi costa così tanto mi scelgo una squadra da 30 euro, che se faccio due gare ho risparmiato'. unicamente per questo.
Il paragone col calcio rende ma non regge. la figc non organizza tornei 'over', puoi giocare sino ai 70 anni in serie A (o in terza categoria), ma ovviamente quando sfori i 30 anni ti rendi conto tu stesso che non puoi giocare a pallone con ragazzi che potrebbero essere tuoi figli. le varie altre associazioni (uisp compresa) creano invece campionati per 'pari età', diversificati, quindi questo rende le cose molto più appetibili. Andrò controcorrente ma credo che la fidal dovrebbe occuparsi 'solo' delle gare olimipiche, cioè pista e maratona, lasciando alle altre associazioni le varie altre 'metrature' non standard e non stadia. l'atelctica leggera, credo, dovrebbe promuovere maggiormente le discipline olimpioniche, invece che infilarsi in corse di cui non ha conoscenza e/o 'competenza'...la gran parte delle società sportive non promuovono affatto l'atletica leggera in tutte le sue forme nè promuovono l'ateltica coi bambini e ragazzi. che senso ha? fate tornare la gente sulle piste e negli stadi, invece che inseguirle sull'asfalto, se vogliamo tornare a far crescere l'atelica leggera in tutte le sue disciplne
PB 10k (unofficial): San Gavino 2016: 41'10" (4'07" a km)
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)

Il mio diario: viewtopic.php?t=41962
pietrod
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 549
Iscritto il: 13 feb 2015, 15:38
Località: Cassano d'Adda (MI) - Castellaneta (TA)

Re: Nuove (e stringenti) norme su Maratone e Mezzemaratone

Messaggio da pietrod »

una domanda ai più esperti.

all'estero per partecipare a Maratone, mezzemaratone, 100 km, trail e altri eventi NON STADIA superiori ai 10k richiedono il tesseramento? come funziona?
Nelle 6 Maratone del circuito Majors ci sono limitazioni per partecipare?
PB
10k: 49'47" - 31/05/15 - Garmin ForeRUNner 10k Monza
HM: 1h52'09" - 13/09/15 - Mezza di Monza
M: 4h12'12" - 02/04/17 Milano Marathon
next: stop per trasloco

https://connect.garmin.com/modern/profile/Pietro_d

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”