
foto non richieste via posta
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21991
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: foto non richieste via posta
Spostato in "domandoni" 

-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21991
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: foto non richieste via posta
Giusto, faccio anche io questo ragionamento.Fatdaddy ha scritto:Beh, la restituzione in teoria ti lascia la possibilità di riceverne altre in futuro...a questo punto uno può valutare se davvero vuole essere escluso da ogni altro futuro inoltro o meno.ingpeo ha scritto:Interessante questa discussione. Anche io faccio parte di quelli che scansionano e rispediscono indietro, ho pagato solo quelle della prima maratona![]()
Altrettanto interessante il discorso dell'opzione (mai trovata) e degli obblighi. Da quel che ho capito i fotografi possono spedirci quello che vogliono ma noi non siamo obbligati a rispedirle indietro se non interessano, tranne il caso di particolari opzioni da sottoscrivere, giusto?![]()
A questo punto la richiesta di restituzione è solo psicologica per indurre all'acquisto.
Io nel dubbio e nella gratuità della cosa, continuerò a restituire al mittente...
Però ora è chiaro che chi se le tiene senza pagare non è un ladro.

-
- Maratoneta
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09
Re: foto non richieste via posta
L'articolo Art 7 del decreto D. Lgs. n. 196 del 30/06/2003 (legge sulla privacy)
parla chiaro ....
Se la liberatoria non è opzionale , cade il nostro diritto di opzione "al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale".
Comunque se c'è qualche avvocato nel forum può aiutarci nel domandone .
parla chiaro ....
Se la liberatoria non è opzionale , cade il nostro diritto di opzione "al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale".
Comunque se c'è qualche avvocato nel forum può aiutarci nel domandone .
-
- Guru
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 19 nov 2008, 13:32
- Località: Trento
Re: foto non richieste via posta
ah ecco... mi sembrava di averla trovata nel bar...ingpeo ha scritto:Spostato in "domandoni"


-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21991
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: foto non richieste via posta
Quindi non solo non siamo tenuti a pagarle o a rispedirle, ma i fotografi non potrebbero nemmeno spedircele visto che non potrebbero entrare in possesso del nostro indirizzo di casa.gr68 ha scritto:L'articolo Art 7 del decreto D. Lgs. n. 196 del 30/06/2003 (legge sulla privacy)
parla chiaro ....
Se la liberatoria non è opzionale , cade il nostro diritto di opzione "al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale".
Comunque se c'è qualche avvocato nel forum può aiutarci nel domandone .
-
- Guru
- Messaggi: 3104
- Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
- Località: in alto a destra
Re: foto non richieste via posta
esattamente come chi ci telefona a casa ed è a noi sconosciuto commette un illecito, per la stessa Legge 196/2003.ingpeo ha scritto: Quindi non solo non siamo tenuti a pagarle o a rispedirle, ma i fotografi non potrebbero nemmeno spedircele visto che non potrebbero entrare in possesso del nostro indirizzo di casa.
Il fatto di essere presente sull'elenco telefonico non dà diritto a chichessia di telefonarci, se non lo gradiamo.

Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Blog
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21991
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: foto non richieste via posta
[OT]
Lo so, infatti quando mi girano chiedo esplicitamente al povero tizo del call-center (povero perché sicuramente è un esternalizzato che non ha colpa alcuna) chi ha dato il permesso di telefonare. Inoltre chiedo nome, cognome e ufficio dal quale chiama. Poi domando che il mio nominativo venga cancellato definitivamente. Purtroppo se si dice "non mi interessa" il nominativo non viene cancellato.
Però mi sa che adesso le cose son cambiate con una nuova legge che lascia campo libero a queste fastidiose telefonate, ma non ne sono sicuro.
[/OT]
Lo so, infatti quando mi girano chiedo esplicitamente al povero tizo del call-center (povero perché sicuramente è un esternalizzato che non ha colpa alcuna) chi ha dato il permesso di telefonare. Inoltre chiedo nome, cognome e ufficio dal quale chiama. Poi domando che il mio nominativo venga cancellato definitivamente. Purtroppo se si dice "non mi interessa" il nominativo non viene cancellato.
Però mi sa che adesso le cose son cambiate con una nuova legge che lascia campo libero a queste fastidiose telefonate, ma non ne sono sicuro.
[/OT]
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: foto non richieste via posta
Anch'io solitamente vado di scanner e rispedisco al mittente
.
Con le foto di Verona però mi pare ci fosse scritto che, qualora non si fossero acquistate le foto, ci sarebbe stata la cancellazione dai database. Indipendentemente dal fatto che uno optasse per restituirle o tenelke a sbafo...
P.s. certo che se i prezzi delle foto fossero un pò più umani magari un pensierino lo si fà.....

Con le foto di Verona però mi pare ci fosse scritto che, qualora non si fossero acquistate le foto, ci sarebbe stata la cancellazione dai database. Indipendentemente dal fatto che uno optasse per restituirle o tenelke a sbafo...
P.s. certo che se i prezzi delle foto fossero un pò più umani magari un pensierino lo si fà.....
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Top Runner
- Messaggi: 8335
- Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
- Località: Bergamo
Re: foto non richieste via posta
vado bene io, senza visita medica non posso fare gare per cui niente foto. 

Adoro la mia vita. 

-
- Guru
- Messaggi: 4174
- Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
- Località: casale monferrato ( )
Re: foto non richieste via posta
non entro nella questione giuridica, non avendo titolo
Dico soltanto che, a differenza dei molestatori telefonici, mi sembre che i fotografi forniscano un servizio, spesso gradito.
Non credo sia così faticoso/fastidioso rispedire una lettera preaffrancata, se le foto non interessano.
Da ultimo, noi tutti che siamo "Sportivi" veri, li vediamo quei poveri ragazzi che pioggia, vento o sole stanno lì scattando migliaia di foto, con l'occhio fisso all'obiettivo... non mi sembrano soggetti particolarmente fastidiosi o molesti, anzi.
Poi, per la carità, ciascuno difende la propria privacy come vuole. Ma ormai la privacy è violata, quando arrivano le foto...
Rispetto all'ingiustizia, Cicerone avrebbe detto "accipere quam facere praestat inuriam" (è meglio riceverla che farla).
In ogni caso non preoccupatevi, non è furto, al massimo appropriazione indebita

Dico soltanto che, a differenza dei molestatori telefonici, mi sembre che i fotografi forniscano un servizio, spesso gradito.
Non credo sia così faticoso/fastidioso rispedire una lettera preaffrancata, se le foto non interessano.
Da ultimo, noi tutti che siamo "Sportivi" veri, li vediamo quei poveri ragazzi che pioggia, vento o sole stanno lì scattando migliaia di foto, con l'occhio fisso all'obiettivo... non mi sembrano soggetti particolarmente fastidiosi o molesti, anzi.
Poi, per la carità, ciascuno difende la propria privacy come vuole. Ma ormai la privacy è violata, quando arrivano le foto...

In ogni caso non preoccupatevi, non è furto, al massimo appropriazione indebita

...ciao Krily