Io sto a dieta da una vita

...su quello che hai scritto ti direi un paio di cose:
pesarsi tutti i giorni è controproducente

, basta un pò di ritenzione idrica in più o in meno per falsare il dato.
Poi insorge "l'ansia da bilancia", e uno tende a gratificarsi o a mollare...molto meglio la pesata 1,2 volte alla settimana, possibilmente sempre alla stessa ora e con lo stesso abbigliamento.
Gli attacchi di fame è meglio prevenirli: se sai che a quell'ora ti viene fame, prima di andare in coma ti fai uno spuntino "permesso"
Se ti offrono qualcosa che non vuoi mangiare, ti puoi sempre inventare una glicemia alta, colesterolo, etc.
Favolosa l'idea di Federica delle caccia alle merendine e anche quella di non acquistare troppi elementi "nocivi"...la spesa è meglio farla a stomaco pieno, si acquistano meno schifezze, e con una lista di acquisti "programmata".
Poi devo dire che i figli li ho tirati su senza merendine, (qualcuna certo sì), ma loro andavano a scuola con il panino al prosciutto o la frutta, o la torta fatta in casa...persino le carote!
Bere tanto: portati sempre dietro una bottiglietta d'acqua.
E poi...Corio e Mary ti aspettano su "Lypomarathon"!
