**In corso di revisione** (5)

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da adrenalina »

Il fresco arrivato finalmente qui abbassa i bpm e alza il morale; yuppi!!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
marpit
Guru
Messaggi: 2169
Iscritto il: 30 nov 2011, 9:41
Località: Modena

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da marpit »

Ma secondo voi i 15 ravioli cinesi che ho mangiato valgono come carico carboidrati per domenica? [emoji12]
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da Running Jo »

3d di inibiti, buonasera :D

@adrenalina
cambia il nick, metti gastone!
Va bene come hai programmato con la mini-specifica. Per quanto riguarda invece i lavori da metterci dentro, non farei come dici, cioè con solo ripetute lunghe. La lunghezza della gara c'entra fino a un certo punto. C'entra di più se sei sprinter o maratoneta. Nel primo caso allora ok alle ripetute lunghe, nel secondo no. Nel dubbio, fatti le prime 3 settimane così come sono, che va bene senz'altro.

@simona
non hai nessun motivo per inibirti. Ti alleni alla grande, hai una costanza che la maggior parte si sogna, non ti sei fatta fermare da niente....continua così e non avere paura di sbagliare. :thumleft: Altrimenti di cosa parliamo?

@mampr
il riscaldamento deve essere lento. Non ha altra funzione se non quella di prepararti all'allenamento. Adesso guardiamo il ritmo pure durante il riscaldamento! Non so guardiamolo anche mentre prepariamo il caffè!

@sfabris
ma come hai appena iniziato e già personalizzi :D . A parte gli scherzi, il test è importante, fallo appena puoi. E' un test ma è anche un allenamento che fa parte del piano....
Il medio lo hai fatto senza pause?
Se non è venuto facile rimani qualche settimana così, e se vuoi puoi anche spezzarlo in 2 o 3 parti. Deve venire facile.

@marpit
oh no! Hai rovinato un anno di preparazione! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
sfabris
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 2 mag 2016, 9:20
Località: Thiene (VI)

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da sfabris »

@rjo
Medio tutto filato senza pause. Solo che l'ultimo giro l'ho sentito nelle gambe, niente di trascendentale, ma non facile. Rimango così un po'.
Ultima modifica di sfabris il 8 ott 2016, 11:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da pwm »

Oggi 1h15' a FL2 a 5'27. Bene bicipite e tutto il resto.
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3826
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da mampr »

Grazie @chili per il sostegno [emoji2]

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di mampr il 8 ott 2016, 8:28, modificato 1 volta in totale.
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3826
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: RE: Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da mampr »

mampr ha scritto:Grazie @chili per il sostegno [emoji2]

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3826
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da mampr »

Sorry fatto casino col cellulare...

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da enjoyash »

Io il caffè lo preparo a 6:30/km, se mi viene a 7 fa poca panna .
Immagine
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3826
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da mampr »

mampr ha scritto:
per uanto riguarda FL1 nei test molto più lento che nei normali allenamenti capita sempre anche a me e, penso qui tu abbia ragione, credo stia nel fatto che in soli 2 km non si è abbastanza "caldi". Nei miei FL1 mi ci vogliono almeno 3/4 km di riscaldamento per avere ritmi "normali" a FC del 70%, prima sono molto più lento e con FC superiori. Ecco, il test inizia con un FL1, tu dici che sei fresco, io dico che non sono abbastanza riscaldato.
@rjo mi autoquoto per rispondere al tuo commento un "po'" sarcastico al mio ultimo post (io il caffè lo prendo amaro per cui non saprei a che ritmo potrei girare il cucchiaino per mescolare...)

inon volevo fare le pulci anche sul ritmo del riscaldamento ma ho notato che ultimamente per arrivare a target FC ci metto moltissimo. Parto subito con FC altissime e poi dopo diversi km si abbassa e il ritmo si alza.

Oggi ad esempio sono partito con una FC da FL3 ed un ritmo che si avvicinava ai 9'/km......avevo FL1 e se lo avessi rispettato sin dall'inizio avrei dovuto camminare all'indietro perché da fermo già avevo FC a 110 bpm (130 bpm mio FL1).

Dopo 6 (dico 6) km ho guardato il display e letto un 7'30"/km con 129 bpm mantenuti fino a fine allenamento.
Questo succede negli ultimi allenamenti, non da sempre. Ho notato che ora non derivo (nei FL) nemmeno dopo 2 h, anzi tendo a migliorare il ritmo con il passare dei km però all'inizio i battiti sono alti e il ritmo bradipesco.

tutto qua, se vuoi rispondermi in maniera costruttiva ne sarei felice. Comincio ad inibirmi davvero anch'io... :nonzo:

:beer: :salut:
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)

Torna a “Allenamento e Tecnica”