Problema simile anche io, quando dormo, respiro dalla bocca.
Da piccolo stessa tua diagnosi leggerissima deviazione del setto nasale. Parlando con altri amici ne sono saltati fuori almeno 4-5 cui un Otorinolaringoiatra aveva proposto il "piccolissimo intervento"; eveidentemente non vedono l'ora di raddrizzare setti nasali in reparto!
A parte gli scherzi secondo me l'unica cosa che puo' dare fastidio respirando solo con la bocca è il fatto di inalare l'aria non "filtrata" dal naso. Ovvero più fredda e con più impurità per quel che ne so. Per il resto lascio la parola ad altri sicuramente più competenti di me!
Quid est veritas? PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
oggi ho provato a inspirare col naso ed espirare con la bocca...con mia grande sorpresa ci sono riuscito. la velocità non era elevata (probabilmente ero poco sotto i 5 al km) dunque niente di trascendentale, i battiti hanno superato per poco i 170 anche se non per molto tempo. Su 20,4 km fatti per 15 circa sono riuscito a usare il naso, dopo non ho resistito e mi sono riempito i polmoni di aria salmastra (correvo in riva al lago). Comunque la testimonianza è per dimostrare che anche per chi non ha mai usato il naso per respirare, cominciare a usarlo non è impossibile.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
pero'.....non ne vedo il beneficio durante la corsa
Quid est veritas? PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
non so se c'è un nesso con la respirazione ma i miei battiti non sono schizzati in alto. respirando col naso mi è sembrato di essere leggermente più regolare del normale. Però può anche essere l'allenamento fatto fino ad ora che mi ha fatto abbassare i battiti (mentre camminavo erano a 60 ). Dico che il naso serve perchè ho fatto 20,4 km in 1h43 senza tirare troppo (quando il mio pb sulla mezza è 1h46). dunque oltre ad aver migliorato il tempo non ho avuto i problemi di fiato che ho avuto poco più di un mese fa per la mezza fatta. Poi è possibile che non c'entri nulla. farò altre prove col naso, vediamo come va qualche ripetuta sui 400.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
capito....ok l'essenziale è che tu riesca a capire come ti trovi meglio
Quid est veritas? PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon