le Transcend sono neutre ma hanno il guiderails 2.0, spiegano bene di cosa si tratta su runner451
L’attenzione di Brooks, con il sistema GuideRails 2.0, si è spostata all’intera catena cinetica, con un forte focus sul ginocchio, uno dei punti più colpiti da infortuni in chi corre.
La rotazione interna della tibia data dal movimento della corsa, se eccessiva, può provocare infortuni a livello del ginocchio. I sistemi tradizionali “antipronazione”, inseriti nella scarpa nella parte dell’interno piede a sostegno dell’arco plantare, aiutano a ridurre l’eccessivo movimento di pronazione, riducendo l’eccessiva rotazione interna tibiale. In tanti anni di ricerca Brooks ha evidenziato quanto questo sistema di stabilità sia parziale e non sufficiente perché il vero responsabile degli infortuni è il disallineamento del calcagno durante la corsa, che cedendo verso l’esterno e verso l’interno, crea l’eccessiva rotazione interna della tibia e quindi del ginocchio.
Il sistema GuideRails 2.0, rispettando lo stile di corsa personale, è caratterizzata da un “bumper” interno che stabilizza l’eversione calcaneare e da una parete esterna che limita l’eccessivo disallineamento del calcagno, favorendo lo stile personale di corsa e allineando solo quando è necessario.
io ci sono arrivato a quasi 400 km, il battistrada è quasi già liscio e anche l'ammortizzatore non sembra più quella iniziale. c'è da dire che devo fare i conti con le mie ginocchia perennemente in fiamme, nessuna scarpa può farci nulla purtroppo