Arla ha scritto: ↑31 ago 2019, 21:15
Però non capisco...
Una cosa è "mangiano quando vogliono", un'altra sarebbe nutrirli ad intervalli più "normali" (4 ore, tipo)...
Magari sto estrapolando dal contesto, ma quella slide non mi sembra offra un confronto veramente valido...
È come dire che uno che pratica il digiuno intermittente è più in salute di uno che mangia da Mac Donald ogni volta che ha un languorino... Ti piace vincere facile! 
 
Bassaninini in effetti non è molto esperto in alimentazione, visto che lui stesso non ha proprio un peso corretto. Diciamo che sta un po' sbragando, ma alla fine ha detto molte cose utili in chimica coinvolgendo chi, altrimenti, sarebbe rimasto nell'ignoranza. Nonostante le sue doti, credo che il sovrappeso l'abbia un po' sconvolto, visto che lui stesso, in una conferenza, ha mostrato di essere allarmato (cosa positiva rispetto a chi nega il problema, ma gli serve ancora l"esperienza).
Tra l'altro sono studi sui topi che arrivano spesso, ma che ogni volta lasciano il tempo che trovano. Nulla di che. Si leggono decine di studi e articoli così su Focus e Ansa, cioè credibilità zero. Mi piacerebbe invece fare uno studio serio sugli sportivi che appare anche da noi. Finora ho letto solo su canali stranieri, che invece ti dicono che in pratica con lo sport ci devi dare dentro. Il nostro punto di vista è ancora troppo legato alla nonnina che ti ingozza quando nota che non hai più la panza.
Oh, io comunque lo dico da suo estimatore. Uno dei pochi personaggi positivi nell'ambito della (non) divulgazione italiana. Ma ha dei difetti pure lui.