spartan ha scritto:Se devi correre a 5' a km significa che hai sui 10 km un ritmo medio di 4'30'' a km,ce la fai ad avere questo ritmo sui 10k?
Ciao, non sono d'accordo, correre in 4'30 i 10 km non porta in automaticamente a correre la maratona a 5' al km. Non siamo tutti uguali, ad esempio io i 10 km li corro al massimo in 46 minuti ma poi la mezza la faccio in 1.33" e la maratona in 3'25".Molti runner hanno un tipo di corsa in progressione.
Saluti
mezza maratona p.b. 1.33'09''
maratona p.b. 3.28 e rotti
10 km (allen.) 42'05''
spartan ha scritto:Se devi correre a 5' a km significa che hai sui 10 km un ritmo medio di 4'30'' a km,ce la fai ad avere questo ritmo sui 10k?
Ciao, non sono d'accordo, correre in 4'30 i 10 km non porta in automaticamente a correre la maratona a 5' al km. Non siamo tutti uguali, ad esempio io i 10 km li corro al massimo in 46 minuti ma poi la mezza la faccio in 1.33" e la maratona in 3'25".Molti runner hanno un tipo di corsa in progressione.
Saluti
Infatti è una proiezione di come potrebbe andare la gara e non di come andrà,poi ogniuno ha i suoi tempi ed il suo ficico.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
io comunque resto sempre col dubbio.
ad esempio i lunghi devo farli un minuto più lento del ritmo sui 10, quindi circa 30 secondi più lento del tempo TEORICO x la maratona.
ma se questi lunghi li faccio cosi lenti come farò a fare la maratona sul tempo teorico?
mi rendo conto anche che soffro molto il caldo.
ieri sera però le ripetute le ho fatte tutte con minimo 40secondi in meno del tempo indicato in tabella.
ho recuperato però in serata con una bella birra da litro
"nessun filo spinato potrà rallentare il vento..."
mau ha scritto:io comunque resto sempre col dubbio.
ad esempio i lunghi devo farli un minuto più lento del ritmo sui 10, quindi circa 30 secondi più lento del tempo TEORICO x la maratona.
ma se questi lunghi li faccio cosi lenti come farò a fare la maratona sul tempo teorico?
mi rendo conto anche che soffro molto il caldo.
ieri sera però le ripetute le ho fatte tutte con minimo 40secondi in meno del tempo indicato in tabella.
ho recuperato però in serata con una bella birra da litro
quale tabella stai utilizzando?
che i lunghi si facciano più lenti del passo gara credo sia normale, non vorrei dirne una grossa ma l'ultimo lungo (circa 3 settimane prima della gara) andrebbe fatto a ritmo+10/15 sec al km.
poi accorciare la distanza dei lungi (21 e poi 16 km) ma correre a ritmo maratona...
per quello che riguarda le ripetute...beato te che riesci a farle così veloce, io ieri sono scoppiato per tenere il passo giusto.
qui da qialche parte, ho letto che fare le ripetute troppo veloci rispetto alla tabella, non va tanto bene.
o meglio va bene, ma per preparare una maratona, è meglio stare nei tempi con le ripetute e fare il recupero a CM ....
dicci compaesano mau, a quanto hai fatto i recuperi?
Oddio, non ricordo dove l'ho presa la tabella, comunque è una di quelle che si trovano in giro frequentemente per fare la maratona in meno di 4 ore e con 4 allenamenti settimanali.
e comunque ribadisco che parlo da inesperto e sicuramente sbaglio io, ma non capisco, i lunghi sono fatti per abituare il fisico ai km e la maratona sono tanti km...ma i lunghi credo servano anche per testarci un pò sulla maratona.
se non ne faccio a ritmo maratona, ma faccio solo gli allenamenti più brevi a velocità di maratona, come posso poi farne 42 al ritmo prefissato?
non so se mi sono spiegato bene
fisioandrea ha scritto:
mau ha scritto:io comunque resto sempre col dubbio.
ad esempio i lunghi devo farli un minuto più lento del ritmo sui 10, quindi circa 30 secondi più lento del tempo TEORICO x la maratona.
ma se questi lunghi li faccio cosi lenti come farò a fare la maratona sul tempo teorico?
mi rendo conto anche che soffro molto il caldo.
ieri sera però le ripetute le ho fatte tutte con minimo 40secondi in meno del tempo indicato in tabella.
ho recuperato però in serata con una bella birra da litro
quale tabella stai utilizzando?
che i lunghi si facciano più lenti del passo gara credo sia normale, non vorrei dirne una grossa ma l'ultimo lungo (circa 3 settimane prima della gara) andrebbe fatto a ritmo+10/15 sec al km.
poi accorciare la distanza dei lungi (21 e poi 16 km) ma correre a ritmo maratona...
per quello che riguarda le ripetute...beato te che riesci a farle così veloce, io ieri sono scoppiato per tenere il passo giusto.
"nessun filo spinato potrà rallentare il vento..."
Andreatv ha scritto:qui da qialche parte, ho letto che fare le ripetute troppo veloci rispetto alla tabella, non va tanto bene.
o meglio va bene, ma per preparare una maratona, è meglio stare nei tempi con le ripetute e fare il recupero a CM ....
dicci compaesano mau, a quanto hai fatto i recuperi?
ehi ciao trevisan
i recuperi li ho fatti in corsa leggera, non a CM.
anche se ho recuperato per tempi inferiori da quanto indicato
"nessun filo spinato potrà rallentare il vento..."
mau ha scritto:Oddio, non ricordo dove l'ho presa la tabella, comunque è una di quelle che si trovano in giro frequentemente per fare la maratona in meno di 4 ore e con 4 allenamenti settimanali.
e comunque ribadisco che parlo da inesperto e sicuramente sbaglio io, ma non capisco, i lunghi sono fatti per abituare il fisico ai km e la maratona sono tanti km...ma i lunghi credo servano anche per testarci un pò sulla maratona.
se non ne faccio a ritmo maratona, ma faccio solo gli allenamenti più brevi a velocità di maratona, come posso poi farne 42 al ritmo prefissato?
non so se mi sono spiegato bene
fisioandrea ha scritto:
quale tabella stai utilizzando?
che i lunghi si facciano più lenti del passo gara credo sia normale, non vorrei dirne una grossa ma l'ultimo lungo (circa 3 settimane prima della gara) andrebbe fatto a ritmo+10/15 sec al km.
poi accorciare la distanza dei lungi (21 e poi 16 km) ma correre a ritmo maratona...
per quello che riguarda le ripetute...beato te che riesci a farle così veloce, io ieri sono scoppiato per tenere il passo giusto.
da quello che so io la progressione è così
aumento di km a ritmo più lento (non ce la faresti a fare tutti i km del lungo a ritmo maratona) per 3 settimane, 1 settimana di scarico con meno km ma a ritmo più sostenuto e poi per 3 settimane aumento dei km e così via...
la tabella che ho io mi fa fare 4 cicli di questo tipo ogni volta ad un passo più veloce fino all'ultimo lungo di 32/35 km a passo maratona +10 sec fatto 3 settimane prima.
Nelle 2 settimane prima della gara un lungo di 21 e uno di 16 a passo maratona.
in gara poi quei 10 sec a km dovrebbero venirti spontanei, adrenalina, ultime settimane fatte veloci....
p.s: se ho scritto boiate prego non azzannare al collo
I lunghissimi io trovo più utile farli tutti a RM + 10'' (max), l'ultimo lunghissimo (36km) prima dell'ultima maratona che ho preparato l'ho fatto a RM + 4'' con una bella progressione negli ultimi 2km.
Il RM si prova in altri allenamenti, sarebbe pesante da recuperare un lunghissimo a ritmo maratona.
Discorso ripetute. Se non si tratta di ripetute inferiori ai 1000, serve a poco in ottica maratona velocizzarle e rallentare il recupero. L'ideale sarebbe farle con il recupero a RM.
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...