RUN - CORSA E PERFORMANCE di Daniele Lucchi
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
- 
				franchino  
- Moderatore
- Messaggi: 10622
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: RUN - CORSA E PERFORMANCE di Daniele Lucchi
Macché
			
			
									
						
							RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,   scopri qui come: donazioni.php !
  scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
			
						 scopri qui come: donazioni.php !
  scopri qui come: donazioni.php !www.strava.com/athletes/franco_chiera
- 
				Flanik  
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1082
- Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
- Località: Brescia
Re: RUN - CORSA E PERFORMANCE di Daniele Lucchi
Ora quindi oltre che cartaceo preso anche Kindle..
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
			
						Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
- 
				y2eddie
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14
Re: RUN - CORSA E PERFORMANCE di Daniele Lucchi
è già passato più di un anno
siamo ancora in alto mare?
			
			
									
						
										
						siamo ancora in alto mare?
- 
				fujiko  Donatore 
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25475
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: RUN - CORSA E PERFORMANCE di Daniele Lucchi
Nulla all'orizzonte mi pare...
			
			
									
						
							Never complain, never explain.
			
						- 
				shaitan  
- Top Runner
- Messaggi: 20282
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: RUN - CORSA E PERFORMANCE di Daniele Lucchi
Questa è l'ultimo comunicazione del 11 gennaio su telegram
COME STA CAMBIANDO IL MIO LIBRO
Perchè, ebbene sì, sta cambiando.
Forse perchè anche io sto cambiando…e in questi anni sono già cambiato parecchio.
Riassunto breve: ho preso più di 900 pagine di appunti e le ho fatte diventare 500 circa.
Poi il lavoro me ne ha fatto perdere traccia per mesi.
Oggi, rileggendole, mi accorgo che rimangono figlie di un mondo differente, di pensieri differenti: più semplici…o, se vogliamo, meno complessi in generale.
Questi anni stanno delineando un presente ed un futuro molto difficile e sfaccettato, in cui ognuno di noi percepisce che le cose non sono più come prima, e che anche l’approccio allo sport, bene o male, deve modificarsi.
L’architettonica del sistema ci regala un contesto in profondo cambiamento, è inutile negarlo.
Per ciò che riguarda la sola corsa (o il triathlon):
⁃ arrivo delle superscarpe,
⁃ delle I.A. di nuova generazione,
⁃ di nuovi device
⁃ di mille app che fanno cose che prima manco ci sognavamo
⁃ di nuovi concetti di fisiologia e biologia come la dinamica del lattato, la gestione della nutrizione e della forza in rapporto alle esigenze sportive e tante altre novità che riguardano la conoscenza del “nostro essere umani”.
Dato tutto questo, è bene capire che la vera comprensione passa da ciò che ci giunge da fuori, ma arriva solo dalla conoscenza di ciò che siamo dentro.
Ecco perchè, oggi, la parte pratica che ho sempre sognato non è più solo un insieme di approcci e regole generali a cui dare ordine, ma è una mappa multi-inter-trans-disciplinare alla comprensione di chi si è….che, come perno centrale, è guidata da un principio di auto-organizzazione.
Mia moglie spesso mi dice che mi devo quietare .
.
Ma non riesco ad andare contro me stesso.
Se scrivo un libro è perchè ho delle cose da dire. Come faccio a quietarmi?!
			
			
									
						
							COME STA CAMBIANDO IL MIO LIBRO
Perchè, ebbene sì, sta cambiando.
Forse perchè anche io sto cambiando…e in questi anni sono già cambiato parecchio.
Riassunto breve: ho preso più di 900 pagine di appunti e le ho fatte diventare 500 circa.
Poi il lavoro me ne ha fatto perdere traccia per mesi.
Oggi, rileggendole, mi accorgo che rimangono figlie di un mondo differente, di pensieri differenti: più semplici…o, se vogliamo, meno complessi in generale.
Questi anni stanno delineando un presente ed un futuro molto difficile e sfaccettato, in cui ognuno di noi percepisce che le cose non sono più come prima, e che anche l’approccio allo sport, bene o male, deve modificarsi.
L’architettonica del sistema ci regala un contesto in profondo cambiamento, è inutile negarlo.
Per ciò che riguarda la sola corsa (o il triathlon):
⁃ arrivo delle superscarpe,
⁃ delle I.A. di nuova generazione,
⁃ di nuovi device
⁃ di mille app che fanno cose che prima manco ci sognavamo
⁃ di nuovi concetti di fisiologia e biologia come la dinamica del lattato, la gestione della nutrizione e della forza in rapporto alle esigenze sportive e tante altre novità che riguardano la conoscenza del “nostro essere umani”.
Dato tutto questo, è bene capire che la vera comprensione passa da ciò che ci giunge da fuori, ma arriva solo dalla conoscenza di ciò che siamo dentro.
Ecco perchè, oggi, la parte pratica che ho sempre sognato non è più solo un insieme di approcci e regole generali a cui dare ordine, ma è una mappa multi-inter-trans-disciplinare alla comprensione di chi si è….che, come perno centrale, è guidata da un principio di auto-organizzazione.
Mia moglie spesso mi dice che mi devo quietare
Ma non riesco ad andare contro me stesso.
Se scrivo un libro è perchè ho delle cose da dire. Come faccio a quietarmi?!
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
			
						5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
- 
				y2eddie
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14
Re: RUN - CORSA E PERFORMANCE di Daniele Lucchi
la vedo male
			
			
									
						
										
						