...bianche e viceversa...adrian ha scritto:....quindi grosse masse muscolari = predominanza fibre rosse e viceversa....
corsa e muscolatura......
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
bodo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: corsa e muscolatura......
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
-
adrian
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39
Re: corsa e muscolatura......
Dal versante piu' facile che gia' è troppo duro 8 ore andata e ritorno ma lo davano 11orebodo ha scritto:Salendo da quale versanteadrian ha scritto: Io ci sono andato in cima.....
![]()
![]()
A me sarebbe piaciuto, ma ai miei compagni di viaggio non gli "reggeva la pompa" e abbiamo optato per altre escursioni più soft![]()
La foto era fatta da un belvedere molto frequentato... ma non ricordo il nome![]()
Scusate l'OT
-
Calogero
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02
Re: corsa e muscolatura......
qundi l'aumento di massa muscolare rallenta per l'aumento di peso e non per il tipo di fibre
-
adrian
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39
Re: corsa e muscolatura......
no no aspetta....l'aumento di peso favorisce anche l'aumento di massa muscolare... i culturisti si mettono all'ingrasso nei periodi di massa , quello che volevo dire e che poi quando si dimagrisce esce fuori quello che era veramente muscoli, perchè il grasso si sviluppa anche all'interno dei muscoli facendoli sembrare piu' grossi....poi chi ha piu' fibre bianche riesce a far crescere meglio i muscoli, chi ne ha piu' rosse fa piu' fatica...Calogero ha scritto:qundi l'aumento di massa muscolare rallenta per l'aumento di peso e non per il tipo di fibre
intendevi questo?
-
Calogero
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02
Re: corsa e muscolatura......
intendo dire che nella corsa, i troppi muscoli rallentano, per l'aumento di peso e non per il tipo di fibre.
-
adrian
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39
Re: corsa e muscolatura......
a parte il fatto che rifiuti di accettare i principi base del lavoro muscolareCalogero ha scritto:intendo dire che nella corsa, i troppi muscoli rallentano, per l'aumento di peso e non per il tipo di fibre.
-
Calogero
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02
Re: corsa e muscolatura......
io non rifiuto niente, sto cercando di capire. Si potrbbe fare il discorso inverso
....ma pensi veramente che mezzo chilo di fibre bianche per gamba in piu' possano essere significativi per la prestazione? semplicemente ridicolo....
....ma pensi veramente che mezzo chilo di fibre bianche per gamba in piu' possano essere significativi per la prestazione? semplicemente ridicolo....
-
adrian
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39
Re: corsa e muscolatura......
non lo penso io ma i chi studia il lavoro muscolare per professione.....Calogero ha scritto:io non rifiuto niente, sto cercando di capire. Si potrbbe fare il discorso inverso
....ma pensi veramente che mezzo chilo di fibre bianche per gamba in piu' possano essere significativi per la prestazione? semplicemente ridicolo....
-
Calogero
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02
Re: corsa e muscolatura......
ma le fibre bianche non si possono abituare a lavorare come le rosse ? ripeto sto cercando di capire.
-
adrian
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39
Re: corsa e muscolatura......
no, non ce ne sarebbe motivo, perche piu' semplicemente se non le usi si atrofizzano e lasciano lavorare in pace quelle bianche, il fisico di uno che si allena seriamente sulla resistenza è sempre in deficit di aminoacidi, quindi il minimo muscolo che non viene usato è scomposto per produrre aminoacidi...per questo i maratoneti hanno braccia e gambe come manici di scopa...Calogero ha scritto:ma le fibre bianche non si possono abituare a lavorare come le rosse ? ripeto sto cercando di capire.
