Abbiamo orari simili di uscita e entrata a casa (io però sono pendolare... per cui ho quasi 4 ore al giorno tra treno e metro... non lavoro così tanto!alesrep ha scritto:E' questo quello di cui ho bisogno.
Le ore che lavoro, dunque normalmente una decina in ufficio poi raccatto qualche cosa extra per la strada, di solito favori richiesti da amici e parenti.
In pausa pranzo aiuto a fare la baby sitter, insomma esco alle 7.15 e rientro alle 20 (purtroppo è capitato spesso anche oltre).
Circa tre settimane fa ho dormito per un giorno intero o quasi, alzata alla domenica mattina, colazione e maratona in tv, finita la maratona ho dormito fino a sera, cena leggera e ho ancora dormito fino al mattino.
Qualcosa ho recuperato ma non troppo.
Cercherò di andare questa sera, lo prometto, almeno quando arriverò a casa, prima devo finire in ufficio poi devo andare a cercare una stampante nuova per l'ufficio poi devo arrivare a casa.
Per le ferie ......... lavoro fino al 20 e poi a casa tre settimane. L'ultima fatta l'ho passata lavorando.
Lo so sono un caso patologico.
Ma il fine settimana mi piace fare qualcosa con il mio uomo, io e lui e basta, di solito il trekking ci rende felici e non voglio rinunciare al tempo con lui obbligandolo ad aiutarmi nel menage della casa.


D'estate poi quando lavoro corro sempre dopo le 20.30... certo d'inverno è un po' più dura, specialmente quando il termometro talvolta fa capolino sotto lo zero

Forza, vedrai che da settembre in poi riprenderai alla grande!!!


