Garmin Instinct 2/2S/Solar
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 28 ago 2019, 23:05
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Ciao a tutti, qualcuno usa l instinct per nuotare? Mi può dire come si trova?
Altra info, avevo letto che nella precedente versione l orologio aveva problemi con l altimetro, con questa è stato corretto?
Grazie
Altra info, avevo letto che nella precedente versione l orologio aveva problemi con l altimetro, con questa è stato corretto?
Grazie
-
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30 nov 2021, 10:41
Re: Altezza massima errata. Garmin Instinct2
dopo settimane di sperimentazione ho trovato una quadra piuttosto "sbattimento" ma, pare, permetta di raggiungere una quota massima coerente alla realtà (a volte persino identica alla targhetta di vetta) e di conseguenza un dislvello finale reale.zangy90 ha scritto: ↑11 giu 2022, 21:05 Buongiorno ragazzi, apro questo Topic nella speranza di poter trovare una soluzione.
Pratico escursionismo e le mie attività sono tutte in modalità Escursione.. la quota di partenza sembra essere sempre corretta mentre la quota massima viene sballata anche di 100m.
I settaggi sono i seguenti:
-Calibrazione GPS automatica all'avvio dell'attività in modalità GPS+GLONASS
-GPS+GLONASS
-Registrazione dei dati ogni secondo
grazie a tutti
Chiaramente non ho la minima idea nè son convinto che sia una routine applicabile.. (a mio modo di vedere un orologio da 300€ dovrebbe indicare sempre l'altitudine corretta senza troppi giri di parole)
La procedura è semplice:
-registrazione ogni secondo, GPS+GLONASS(GALILEO) ed il resto di default
-si seleziona l'attività, attesa della calibrazione del GPS e premere start
-quando si raggiunge un punto di interesse (colle, alpeggio, cima) o una zona abbastanza libera effettuare una calibrazione dell'altimentro. la quota si corregge (spesso è sottostimata rispetto la realtà) e viene ricalcolato il dislivello anche con l'attività in corso.
Quello che vorrei chiedervi è: secondo voi è una cosa normale? oltretutto è corretto calibrare l'altimetro o dovrei calibrare il barometro?
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Secondo me è giusto calibrare l'altimetro, ma dovresti farlo all'inizio, poi se il barometro funziona e gli algoritmi sono corretti dislivello e altitudini dovrebbero essere per forza giusti
Ultima modifica di CarloR il 22 giu 2022, 21:28, modificato 1 volta in totale.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3104
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Concordo che basta calibrare l'altimetro prima di far partire la registrazione.
Conta che io con il GPS da bici ho salvato l'altezza di casa mia, perché col barometro i cambiamenti del meteo mi dà ogni giorno un dato diverso. Col maltempo anche di decine di metri. Prima di partire seleziono il punto di partenza Casa e parto, altrimenti ogni volta partirebbe impreciso. Così invece è sempre regolare.
Mio fratello che ha l'Instinct, in montagna mette sempre l'altezza della partenza manualmente per avere i dati giusti durante la registrazione.
Conta che io con il GPS da bici ho salvato l'altezza di casa mia, perché col barometro i cambiamenti del meteo mi dà ogni giorno un dato diverso. Col maltempo anche di decine di metri. Prima di partire seleziono il punto di partenza Casa e parto, altrimenti ogni volta partirebbe impreciso. Così invece è sempre regolare.
Mio fratello che ha l'Instinct, in montagna mette sempre l'altezza della partenza manualmente per avere i dati giusti durante la registrazione.
-
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30 nov 2021, 10:41
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Ma quindi prima di iniziare l'attività quella procedura dove riempie il "cerchio" GPS non è una calibrazione ma solo una ricezione del segnale???
Quindi dovrei calibrare l'altimetro prima di iniziare..
Siete stati gentilissimi grazie mille.
Quindi dovrei calibrare l'altimetro prima di iniziare..
Siete stati gentilissimi grazie mille.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 28 ago 2019, 23:05
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Se metti il flag su calibrazione automatica all avvio Dell attività te lo fa in automatico
Provato l instinct 2 in un trekking di quasi 6h
Calibrato un paio di volte dove ce ne era la possibilità, inserendo manualmente la quota giusta, che differiva da quella Dell orologio di 15 mt in un caso e di meno di 10 Nell altro.
Alla terza ed ultima tabella incontrata era precisa
Non mi esprimo sulla lettura Dell altimetro poiché era la prima attività di questo tipo, vediamo le prossime
Provato l instinct 2 in un trekking di quasi 6h
Calibrato un paio di volte dove ce ne era la possibilità, inserendo manualmente la quota giusta, che differiva da quella Dell orologio di 15 mt in un caso e di meno di 10 Nell altro.
Alla terza ed ultima tabella incontrata era precisa
Non mi esprimo sulla lettura Dell altimetro poiché era la prima attività di questo tipo, vediamo le prossime
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Altezza massima errata. Garmin Instinct2
In realtà non si può calibrare il barometro, si tratta sempre di un settaggio altimetrico effettuato inserendo la pressione a livello del mare...ovviamente solo se non ci si trova a livello del mare. Si imposta il dato normalizzato a 0 metri e l'orologio indicherà di conseguenza l'altitudine in base al differenziale tra il valore rilevato e quello memorizzato.zangy90 ha scritto: ↑22 giu 2022, 14:51dopo settimane di sperimentazione ho trovato una quadra piuttosto "sbattimento" ma, pare, permetta di raggiungere una quota massima coerente alla realtà (a volte persino identica alla targhetta di vetta) e di conseguenza un dislvello finale reale.zangy90 ha scritto: ↑11 giu 2022, 21:05 Buongiorno ragazzi, apro questo Topic nella speranza di poter trovare una soluzione.
Pratico escursionismo e le mie attività sono tutte in modalità Escursione.. la quota di partenza sembra essere sempre corretta mentre la quota massima viene sballata anche di 100m.
I settaggi sono i seguenti:
-Calibrazione GPS automatica all'avvio dell'attività in modalità GPS+GLONASS
-GPS+GLONASS
-Registrazione dei dati ogni secondo
grazie a tutti
Chiaramente non ho la minima idea nè son convinto che sia una routine applicabile.. (a mio modo di vedere un orologio da 300€ dovrebbe indicare sempre l'altitudine corretta senza troppi giri di parole)
La procedura è semplice:
-registrazione ogni secondo, GPS+GLONASS(GALILEO) ed il resto di default
-si seleziona l'attività, attesa della calibrazione del GPS e premere start
-quando si raggiunge un punto di interesse (colle, alpeggio, cima) o una zona abbastanza libera effettuare una calibrazione dell'altimentro. la quota si corregge (spesso è sottostimata rispetto la realtà) e viene ricalcolato il dislivello anche con l'attività in corso.
Quello che vorrei chiedervi è: secondo voi è una cosa normale? oltretutto è corretto calibrare l'altimetro o dovrei calibrare il barometro?
Quel "ovviamente" sta a significare che non puoi modificare il dato rilevato dal sensore, puoi tuttavia indicare un valore di partenza a zero metri per poi derivare l'altitudine a cui ti trovi.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 28 ago 2019, 23:05
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Confermo che anche io ho notato questa sottostima dell' altitudine. Diciamo tra i 10 e 30 mt
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 9 ago 2022, 8:40
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Ciao a tutti... Il mio Garmin instinct da un paio di settimane mi da dei dislivelli assurdi nonostante l altimetro segni l altezza esatta. Ho provato a ricalibrarlo anche manualmente ma non ho risolto. Io pratico escursionismo ed alpinismo e lo avevo comprato proprio x conoscere i dislivelli ed altri dati. Ho sentito che altri hanno lo stesso problema e pare che sia colpa dell' ultimo aggiornamento. Qualcuno di voi può darmi qualche consiglio??? 
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3104
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Garmin Instinct 2/2S/Solar
Se è colpa di un aggiornamento puoi fare poco, puoi solo aspettare che Garmin ne rilasci uno nuovo per correggere gli errori.
Perché non so se da PC è possibile installare un firmware vecchio. Non ho mai provato.
Altrimenti l'unica è resettarlo alle condizioni di fabbrica e lo usi così fino a quando Garmin non rilascia un aggiornamento affidabile.
Perché non so se da PC è possibile installare un firmware vecchio. Non ho mai provato.
Altrimenti l'unica è resettarlo alle condizioni di fabbrica e lo usi così fino a quando Garmin non rilascia un aggiornamento affidabile.