100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
cortomaltese
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
una domanda: ma voi che scarpe usate? le cambiate alla colla, magari usando una più agile per salire e una più protettiva per le discese?
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
marcozama
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
- Località: Cesena
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
@cortomaltese le solite... e fidati usa quelle che sei abituato a portare perché i piedi e le gambe suono i tuoi, quello che fanno gli altri è specifico per loro altirmenti finisci che ti fai male.
io non perderei tempo alla colla cambiare niente se il meteo è buono, al max un antivento in tasca. diverso se diluvia
io non perderei tempo alla colla cambiare niente se il meteo è buono, al max un antivento in tasca. diverso se diluvia
-
cangia81
- Mezzofondista
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 24 giu 2018, 13:53
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Anche io una volta mi allenavo a caso , poi ho iniziato a farmi una piccola “ tabella “ in base al numero di allenamenti settimanali ( esempio: 2 allenamenti? 1 di fondo lento e uno di fartlek) e a prendere ogni corsa di “ testa “ partendo piano e poi man mano aumentando se sentivo che ne avevo ancora . Ovviamente i riferimenti li ho dai vari allenamenti, quindi se mi alleno sui 10 km so che le corse locali da 10 km posso gestirle in un certo modo . Un grosso aiuto me lo da anche il Garmin per rimanere sempre dentro il “ ritmo “ che mi sono prefissato ( col tempo viene naturale ma per le prime volte mi sono affidato a lui ). Facendo così adesso mi trovo benissimo a preparare molte corse . In ogni caso devi sempre partire sereno .
-
cortomaltese
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
con le solite che uso ci ho fatto massimo 50 km...il passatore sono il doppio

Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
CorriBabboneCorri
- Guru
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
- Località: Cesena
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
dite dite 
ipotizzando lo scenario dei prossimi mesi fino a dicembre sarò intabellato per la maratona di Reggio Emilia, per cui carico settimanale 85/100 km interamente pianeggianti
da Reggio fino a metà febbraio cercherò di tenere il carico settimanale costante sui 100 km/settimana iniziando a fare km più lenti e inserendo lavoretti e lunghi collinari
a questo punto se sono arrivato vivo al 13 febbraio mi piacerebbe seguire come base le 15 settimane di Speciani correndo nel mezzo Strasimeno, le gare del Trittico e almeno una 6 ore (Parco Nord?)
infine la mattina del 27 maggio mi sveglio e ovviamente capisco che era tutto un sogno
riguardo le scarpe, partissi oggi nessun dubbio, Clifton tutta la vita
ipotizzando lo scenario dei prossimi mesi fino a dicembre sarò intabellato per la maratona di Reggio Emilia, per cui carico settimanale 85/100 km interamente pianeggianti
da Reggio fino a metà febbraio cercherò di tenere il carico settimanale costante sui 100 km/settimana iniziando a fare km più lenti e inserendo lavoretti e lunghi collinari
a questo punto se sono arrivato vivo al 13 febbraio mi piacerebbe seguire come base le 15 settimane di Speciani correndo nel mezzo Strasimeno, le gare del Trittico e almeno una 6 ore (Parco Nord?)
infine la mattina del 27 maggio mi sveglio e ovviamente capisco che era tutto un sogno
riguardo le scarpe, partissi oggi nessun dubbio, Clifton tutta la vita
Ultima modifica di CorriBabboneCorri il 29 set 2022, 10:57, modificato 1 volta in totale.
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
-
marcozama
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
- Località: Cesena
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
tranquillo io le mie le butto che hanno i buchi e 2000 km
-
cortomaltese
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
con le clifton ho un rapporto di incompatibilità..il 43 mi sta corto e il 44 mi sta grandeCorriBabboneCorri ha scritto: ↑29 set 2022, 10:57riguardo le scarpe, partissi oggi nessun dubbio, Clifton tutta la vita
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
cortomaltese
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
intendevo in una gara di fila...non so come reggono facendo il doppio dei km
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
marcozama
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
- Località: Cesena
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
ah capisco, non saprei perché io uso un solo paio... io sono 190x75÷85 e vario spesso marca e non sento differenza tra fare 10 km e n km...cortomaltese ha scritto: ↑29 set 2022, 11:06 intendevo in una gara di fila...non so come reggono facendo il doppio dei km![]()
-
hfish
- Guru
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
lo vuoi fare correndo, o lo vuoi fare camminando?
se lo vuoi fare correndo, e' davvero necessario fare dell'allenamento specifico, a mo avviso
se lo vuoi fare camminando, la corsa a caso e (molte) camminate sono sufficienti
l'anno scorso ho fatto il mio primo passatore, tutto camminando, in circa 15 ore e mezzo
corro 3/4 volte alla settimana per una 10/11 km alla volta a circa 4.10
mai ripetute, mai allenamenti specifici, qualche mezza maratona e triathlon qua e la'
l'unica cosa specifica che ho fatto per il passatore, e' stato agiungere TANTE camminate di 1/2 ore, quasi ogni giorno, anche quando le gambe erano stanche dalla bici o dalla corsa
se lo vuoi fare correndo, e' davvero necessario fare dell'allenamento specifico, a mo avviso
se lo vuoi fare camminando, la corsa a caso e (molte) camminate sono sufficienti
l'anno scorso ho fatto il mio primo passatore, tutto camminando, in circa 15 ore e mezzo
corro 3/4 volte alla settimana per una 10/11 km alla volta a circa 4.10
mai ripetute, mai allenamenti specifici, qualche mezza maratona e triathlon qua e la'
l'unica cosa specifica che ho fatto per il passatore, e' stato agiungere TANTE camminate di 1/2 ore, quasi ogni giorno, anche quando le gambe erano stanche dalla bici o dalla corsa
