Purtroppo le tue sono troppo grandi
Saucony Tempus
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
ingpeo
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22045
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- LocalitĂ : Pieve del Grappa (TV)
Re: Saucony Tempus
42.5
Purtroppo le tue sono troppo grandi
Purtroppo le tue sono troppo grandi
-
OliviaDunham
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1418
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- LocalitĂ : Badia LU
Re: Saucony Tempus
Mi sfinferlano molto
Provenendo da RIDE & AXON 2 con cui mi sono trovato molto bene ma, purtroppo, prive di stabilitĂ di cui necessito
Quindi, mi pare di capire che, a paritĂ di misura, avendo un EU 43 dovrei andare di EU 44 a regola
Anche perchè ricordo che le RIDE & AXON 2 le presi EU 43 ma proprio puntavo la punta (scusate il gioco di parole) e non a caso mi venne l'unghia nera
Credo proprio sia stato questo il motivo
Quindi direi EU 44 no ?
@ingpeo Il tuo EU 42.5 su che base è ?
Perchè per esempio con Mizuno calzo proprio EU 42.5 mentre 'normalmente' EU 43
Ho preso per esempio le ForeverRun EU 43 ma forse un EU 42.5 andava meglio, visto che di avampiede mi sembrano abbastanza larghe
Provenendo da RIDE & AXON 2 con cui mi sono trovato molto bene ma, purtroppo, prive di stabilitĂ di cui necessito
Quindi, mi pare di capire che, a paritĂ di misura, avendo un EU 43 dovrei andare di EU 44 a regola
Anche perchè ricordo che le RIDE & AXON 2 le presi EU 43 ma proprio puntavo la punta (scusate il gioco di parole) e non a caso mi venne l'unghia nera
Credo proprio sia stato questo il motivo
Quindi direi EU 44 no ?
@ingpeo Il tuo EU 42.5 su che base è ?
Perchè per esempio con Mizuno calzo proprio EU 42.5 mentre 'normalmente' EU 43
Ho preso per esempio le ForeverRun EU 43 ma forse un EU 42.5 andava meglio, visto che di avampiede mi sembrano abbastanza larghe
-
ingpeo
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22045
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- LocalitĂ : Pieve del Grappa (TV)
Re: Saucony Tempus
@OliviaDunham di solito prendo sempre eu 42,5 (US 9) con tutte le marche, ultimamente ho consumato parecchie Asics.
Il mio consiglio è di provarle perché si tratta di differenze minime, anche se ci sono (secondo i miei piedi
).
Il mio consiglio è di provarle perché si tratta di differenze minime, anche se ci sono (secondo i miei piedi
-
HappyFra
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5231
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Saucony Tempus
Rieccomi dopo circa 230km fatti con queste scarpe, rispetto all’inizio le sento leggermente più secche, non che sia necessariamente un problema ma la mescola è più dura e preferivo la morbidezza dei primi km, per curiosità stamattina ho ripreso le Triumph 21 (hanno circa 330km) e le ho sentite nettamente più ammortizzate
Vediamo verso i 500 come saranno, per ora do voto 6,5
Vediamo verso i 500 come saranno, per ora do voto 6,5
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
Valby
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1871
- Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
- LocalitĂ : Copenhagen
Re: Saucony Tempus
Usate ora per una settantina di km, le trovo un po' secche per i miei gusti, ma ho notato nelle ultime uscite uno smollamento che le rende piĂą piacevoli. Un pro Ă© sicuramente la sensazione di avvolgimento che danno lacci e linguetta e ovviamente la conformazione della scarpa. Promossa, ma non Ă© l'amore della vita 
------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
-
ingpeo
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22045
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- LocalitĂ : Pieve del Grappa (TV)
Re: Saucony Tempus
Alla fine mi sono deciso, ho trovato un'offerta e le ho comprate.
Fatto per ora solo una corsa ma la prima impressione è buona. Non fa gridare al miracolo ma l'ho sentita giusta nei suoi vari aspetti, almeno per il mio appoggio.
Per prima cosa è avvolgente il giusto, fondamentale per un piede magro come il mio.
La stabilizzazione mi piace, non è invasiva o troppo accentuata. Ti guida il piede verso il giusto appoggio. Avevo le gambe stanche e ho testato bene questo aspetto.
Zona tallone ben salda e zona avampiede che permette alle dita di respirare, anche se è sempre sull'affusolato.
Nessuna criticità degna di nota, e già questo è un bel traguardo.
Vedremo con il passare dei km come andrĂ .
Fatto per ora solo una corsa ma la prima impressione è buona. Non fa gridare al miracolo ma l'ho sentita giusta nei suoi vari aspetti, almeno per il mio appoggio.
Per prima cosa è avvolgente il giusto, fondamentale per un piede magro come il mio.
La stabilizzazione mi piace, non è invasiva o troppo accentuata. Ti guida il piede verso il giusto appoggio. Avevo le gambe stanche e ho testato bene questo aspetto.
Zona tallone ben salda e zona avampiede che permette alle dita di respirare, anche se è sempre sull'affusolato.
Nessuna criticità degna di nota, e già questo è un bel traguardo.
Vedremo con il passare dei km come andrĂ .
-
Valby
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1871
- Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
- LocalitĂ : Copenhagen
Re: Saucony Tempus
ho passato il traguardo dei 250 km con queste scarpe. Impressione migliore del test iniziale giá positivo con "riserva", giusta ammortizzazione con un supporto che c'é ma (quasi) non si sente. Linguetta promossa, non mi fa impazzire il materiale della tomaia e i lacci. Sembra una scarpa con una buona durevolezza, non si vedono segni di "resa" della suola o altre parti sottoposte a usura (come il mitico buco in corrispondenza dell'alluce sinistro che per me é solo questione di temp(us))
Sono indeciso se riprenderle come daily trainer o cercare qualcos'altro, non so se in casa Saucony (le ultime Triumph non mi hanno dato ottime sensazioni alla prova), o qualcos'altro magari in casa NB o altrove...
Sono indeciso se riprenderle come daily trainer o cercare qualcos'altro, non so se in casa Saucony (le ultime Triumph non mi hanno dato ottime sensazioni alla prova), o qualcos'altro magari in casa NB o altrove...
------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
-
phantomfh
- Guru
- Messaggi: 3331
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: Saucony Tempus
@Valby, qualche domanda...
- quanto pesi;
- che numero porti di solito e che numero hai preso per le Tempus;
- le ritieni adatte per i lunghissimi maratona;
- dove le hai trovate e quanto hai speso.
Sono ancora a caccia di una sostituta per le magnifiche Triumph 20.
- quanto pesi;
- che numero porti di solito e che numero hai preso per le Tempus;
- le ritieni adatte per i lunghissimi maratona;
- dove le hai trovate e quanto hai speso.
Sono ancora a caccia di una sostituta per le magnifiche Triumph 20.
-
Valby
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1871
- Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
- LocalitĂ : Copenhagen
Re: Saucony Tempus
caro @phantomfh ti rispondo
- Purtroppo oggi 72 kg, peso forma sarebbe 65 kg ma ci sto provando a tornare macinando Km... comunque usate con i 72 kg, Spero una volta perso qualche kg e ripresa forma, di poter tornare a una pronazione meno invasiva. Per scrupolo dopo l'infiammazione al tendine d'Achille, eviterò i tanto amati drop bassi, almeno per un po'
- Con Saucony in genere uso 44 ½ o 45, questa 45 quindi non é particolarmente lunga, ma devo dire, io cerco di avere circa 1 cm in punta.
- é una buona domanda perché ci ho fatto massimo la mezza. Il supporto non é invasivo, come ben noto, e le trovo ammortizzanti, quindi secondo me si. Al termine delle 2 mezze fatte le gambe erano fresche e nessun fastidio nemmeno nel resto della "catena cinematica".
- le ho prese in Danimarca. Pagate l'equivalente di 160€.
Personalmente le trovo una buona alternativa alle Triumph e ci farei lenti, lunghi e recovery run (che poi Ă© il 90% di quello che faccio ultimamente).
- Purtroppo oggi 72 kg, peso forma sarebbe 65 kg ma ci sto provando a tornare macinando Km... comunque usate con i 72 kg, Spero una volta perso qualche kg e ripresa forma, di poter tornare a una pronazione meno invasiva. Per scrupolo dopo l'infiammazione al tendine d'Achille, eviterò i tanto amati drop bassi, almeno per un po'
- Con Saucony in genere uso 44 ½ o 45, questa 45 quindi non é particolarmente lunga, ma devo dire, io cerco di avere circa 1 cm in punta.
- é una buona domanda perché ci ho fatto massimo la mezza. Il supporto non é invasivo, come ben noto, e le trovo ammortizzanti, quindi secondo me si. Al termine delle 2 mezze fatte le gambe erano fresche e nessun fastidio nemmeno nel resto della "catena cinematica".
- le ho prese in Danimarca. Pagate l'equivalente di 160€.
Personalmente le trovo una buona alternativa alle Triumph e ci farei lenti, lunghi e recovery run (che poi Ă© il 90% di quello che faccio ultimamente).
------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
