oscar56 ha scritto: ↑11 set 2023, 13:35
Dopo più di 50 anni di corsa oggi per me è necessaria per salute, per stare attivo col nipotino e perché no, divertirmi col Garmin e le tabelle anche se non gareggio più da qualche anno.
16'15 sui 5k, 34'28 sui 10k, roba da iscrizione a gare internazionali. Vero, tempo fa, ma eri un mezzofondista mica da ridere, complimenti!
Emanuele ero brocchetto, la concorrenza era tantissima. Nei 5000 a livello assoluto arrivavi ultimo doppiato e nelle gare Amatori c'era molta gente tra 15 e 16, tantissimi tra 16 e 17.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen http://www.parkrun.it/milanonord/
Non aggiorno il "diario di corsa" da un po', ma gli "allenamenti" continuano regolarmente.
Percorro i miei 30-40 km settimanali in zona aerobica; penso che continuerò almeno fino a Natale con questo allenamento, sperando di abbassare la FC.
Un piccolo aggiornamento forse c'è: sto perdendo chili (per il momento ne ho persi quasi 5) e questa perdita di peso mi fa sentire meglio in generale. Forse è solo una questione psicologica, ma la perdita di peso mi dà la sensazione di sentirmi meglio durante la corsa.
Se posso quanti kg in più???
Io ad allenamento prossimo allo 0 ( prendere i dati di oggi non ha senso) posso dire che con 20 kg in meno 50/60 secondi li ho tolti. Le corse di 10/15;km a ritmo naturale ( non saprei dire ma qualcosa vicino a una CLS credo) che facevo a 6 al km di.botto le facevo a 5;00/5:10
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Sul peso io non faccio testo, se diminuisco di poco le quantità di cibo e pratico attività leggera perdo kg.
Partivo da 80-81 kg, adesso sono sui 75. L'obiettivo, per il momento, è scendere sotto i 70.
Con 10 kg in meno, al di là dei tempi, ritengo che il senso di leggerezza giovi. Se poi una diminuzione di 10-12 kg sarà utile a migliorare i tempi, non può che farmi piacere.
Comunque ho iniziato senza l'obiettivo di diminuire il peso.
Comunque senza alcuno sforzo posso tranquillamente arrivare a un peso compreso tra i 65 e i 70 (valuterò un po' alla volta, e credo di non poter scendere sotto i 70 perché a 65 kg rischierei di essere cacciato di casa da mia moglie).
Da profano penso che chi voglia raggiungere il peso forma senza sacrifici e non ha un metabolismo velocissimo debba rivolgersi a un professionista.
Tra l'altro è importante non perdere massa magra, ma solo grassa.
Sono in sovrappeso di 8/10 kg che ho messo su dal covid e non sono più riuscito a smaltirli. Mangio di tutto è vero ma quantità limitate, ad esempio 70g di pasta.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen http://www.parkrun.it/milanonord/
Piccolo aggiornamento. Tre quattro giorni fa ho aumentato il ritmo in una delle solite uscite di allenamento aerobico programmate: avevo iniziato con il solito proposito, ma dopo uno, forse due km, le gambe volevano andare, e senza grossi sforzi ho superato il famoso test del "moribondo" (59 minuti; diversi km in zona anaerobica, alcuni tratti percorsi a 170-180 battiti).
Altro piccolo aggiornamento: di domenica sto allungando fino a 20 km, percorsi a ritmi lentissimi e rilassanti.
La mia idea è quella di continuare per alcuni mesi (pensavo almeno fino a Natale) con l'allenamento aerobico, per poi iniziare a strutturare una tabella con qualche lavoro di qualità. L'intento sarebbe quello di far scendere i battiti prima di iniziare più seriamente anche con allenamenti di qualità.