Abbigliamento invernale 2

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da same »

Su questo siamo d' accordo, e mi auguro che le prestazioni siano superiori alla media con quello che se le fanno pagare.
Solo che spesso leggo cose assurde 🤔
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1919
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da elteo79 »

Io invece quasi l'opposto, ho invent, twice, effektor e accumulator, quella che uso più spesso è la invent, è la più versatile, va bene sui 10 gradi ma non da fastidio con 25, perfetta in bici nelle mezze stagioni, protegge bene anche in discesa pur avendo sudato in salita, il capo più riuscito che ho.
Twice pesantina, perfetta d'inverno sui 10 gradi con un paio di manicotti da alzare e abbassare alla bisogna.
Effektor e Accumulator le uso quasi solo per le giornate di sci o per uscite in bici invernali (sotto i 10 gradi), per correrci le trovo troppo pesanti. Tutte prese scontate ai tempi d'oro di Amazon, le avessi pagate a prezzo pieno mi morderei le mani!
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19688
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da shaitan »

ma Accumulator è data da 5 in giù (io la preferisco sotto 0) è normale che se uno la mette con 10 gradi o ci mette cose sopra poi ci suda come un maiale :-D

Cioè a 10 gradi l'altro giorno stavo in canotta e manicotti. Oggi con 8 pure (canotta uyn che sarà simile a una invent). Ok sono esagerato io, ma porca trota se uno usa l'accumulator a quelle temperature la sauna la deve mettere in conto, poi son fatte bene quindi il sudore non ti ristagna nei lombari etc etc etc ma per loro concezione (termoregolatori non termiche) quando esci con xbionic devi avere freddo.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Max1975
Maratoneta
Messaggi: 488
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Max1975 »

Su X-Bionic anche io mi gestisco uguale a @elteo79
La Accumulator la tengo in montagna e la uso in inverno per corsa e sci di fondo. Indossata da sola con sopra uno smanicato, magari imbottito se parecchio freddo.
In altre condizioni ci morirei di caldo.
In "pianura" utilizzo anche io spessissimo la Invent... in autunno-inverno intendo. Ho sia la versione normale che la "running" e la trovo ottima fino a temperature sui 5°
Messa anche domenica per uscita intorno alle 7 con giusto sopra il gilet antivento per via della tramontana.
La Effektor è il massimo che indosso in inverno per correre al piano. Ho una manica corta versione "trail" ed una maninca lunga più calda etichettata "winter": credo che entrambe siano fuori produzione adesso.

Poi si sa, il freddo non è un dato, ma una sensazione, quindi ognuno lo gestisce a modo suo.

Onestamente i prodotti X-Bionic venduti per "Winter Sport" io li eviterei per correre in condizioni di temperature che non siano realmente rigide.... e alcune linee tipo "Radiactor" le eviterei anche per quello
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1919
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da elteo79 »

shaitan ha scritto: 12 nov 2024, 10:15 ma Accumulator è...
Infatti è perfetta per la bici o le giornate di sci, in cui sudi, ti fermi, risudi ecc, per correrci la vedo esagerata
Max1975
Maratoneta
Messaggi: 488
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Max1975 »

Per acquistare X-Bionic a prezzi più decorosi provate anche a cercare su Vinted.
Avatar utente
Calvin
Maratoneta
Messaggi: 342
Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Calvin »

in inverno, che oggettivamente non è ancora iniziato, io mi trovo bene con effector e twyce, con la prima ottima vicina agli zero, le seconda ai 10 gradi.
La invent la usi più spesso perchè ha un range 10-20 che oggettivamente incontri più spesso però performa meno come gestione sudore a livello personale.
Fennec oggettivamente soldi spesi male, la uso ogni tanto intorno ai 15°C
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:31:13 RT Cortina Dobbiaco (05/09/2021)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
Avatar utente
Arjen Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Arjen »

Per chi ha: x bionic accumulator, sono 1.82cm x 74Kg.. Taglia M?
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19688
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da shaitan »

@Arjen uhm rischiosa, io sono 1.92 per... peso variabile ma anche a 80kg usavo la L. Dipende quanto hai di circonferenza petto. io intorno ai 105 ad esempio
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Max1975
Maratoneta
Messaggi: 488
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Max1975 »

@Arjen io andrei sulla L
Come diceva giustamente @shaitan misura la circonferenza di petto e guarda le tabelle del sito, ma onestamente dai dati peso / altezza la M mi pare stretta.
Magari acquista con possibilità di reso....

Torna a “Abbigliamento Running”