Scarpe con drop elevato + conchiglia morbida + ammortizzate per tendine d'Achille

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Olivetta
Mezzofondista
Messaggi: 87
Iscritto il: 7 giu 2020, 10:57

Re: Scarpe con drop elevato + conchiglia morbida + ammortizzate per tendine d'Achille

Messaggio da Olivetta »

In teoria e come dici tu ,

Che è il motivo per cui giravo con scarpe dal drop importante da 10mm e super stabili

ma con queste neo zen da drop 6 ed un instabilità veramente notevole, devo ammettere che riesco a correre senza grossi fastidi,

Non so se questa instabilità mi faccia lavorare nel modo corretto il tendine (per cosi dire in linea) o magari la super morbidezza di questa scarpa rende progressivi gli impatti al suolo e quindi ci sono meno strappi, sta di fatto che ho provato a ricorrere con le Nike Infinity run e dopo 500 metri sono dovuto tornare a casa per rimettere le Mizuno.
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Scarpe con drop elevato + conchiglia morbida + ammortizzate per tendine d'Achille

Messaggio da Pizza »

Il beneficio sul tendine credo sia dovuto all'assenza di conchiglia rigida.

Io non ho più potuto utilizzare la maggior parte delle scarpe proprio per questo motivo.
Olivetta
Mezzofondista
Messaggi: 87
Iscritto il: 7 giu 2020, 10:57

Re: Scarpe con drop elevato + conchiglia morbida + ammortizzate per tendine d'Achille

Messaggio da Olivetta »

Provate per due uscite le NEO VISTA, che è la scarpa simile ma con piastra e drop da 8 mm invece di 6 mm, e confermo che per problemi di tendini le Zen Neo sono meno stressanti

la piastra aggiunge stabilità ma allo stesso tempo induce un irrigidimento della conchiglia che tende a spingere sul tendine.

anche Il drop 8 mm invece che 6 mm li dove gli studi consigliano il contrario mi da l impressione di avere un tendine più rilassato a fine lezione, come se in qualche modo il tenerlo più lungo durante la sessione sia un plus (nel mio caso con i speroni calcarei dopo due anni oramai è un problema cornico e non un infiammazione momentanea)

Torna a “Scarpe”