Anche solo dicendogli "io voglio farli tu eventualmente adatta" che era quello che dicevo al mio: io faccio questa palestra, so che per te è troppa e me ne faresti fare molto meno, ma questo non è negoziabile, quindi adatta gli allenamenti di conseguenza
[Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 19698
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
io sono della scuola che se ti affidi ti fidi, per cui se proprio vuoi inserire qualcosa ne parli con lui.
Anche solo dicendogli "io voglio farli tu eventualmente adatta" che era quello che dicevo al mio: io faccio questa palestra, so che per te è troppa e me ne faresti fare molto meno, ma questo non è negoziabile, quindi adatta gli allenamenti di conseguenza
Anche solo dicendogli "io voglio farli tu eventualmente adatta" che era quello che dicevo al mio: io faccio questa palestra, so che per te è troppa e me ne faresti fare molto meno, ma questo non è negoziabile, quindi adatta gli allenamenti di conseguenza
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 24 mar 2024, 16:45
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Ma io con lui già ho parlato e mi ha spiegato quello che ho indicato ovvero che la palestra lui la inserirà in un secondo momento, io gli ho detto che comunque a casa volevo far qualcosa e mi ha risposto di si che ovviamente se volevo far qualcosa potevo farla.shaitan ha scritto: ↑12 giu 2025, 15:44 io sono della scuola che se ti affidi ti fidi, per cui se proprio vuoi inserire qualcosa ne parli con lui.
Anche solo dicendogli "io voglio farli tu eventualmente adatta" che era quello che dicevo al mio: io faccio questa palestra, so che per te è troppa e me ne faresti fare molto meno, ma questo non è negoziabile, quindi adatta gli allenamenti di conseguenza![]()
Il mio richiedere aiuto è proprio in cosa fare, ora sto facendo dei circuiti core diciamo semplici, cose che si trovano facilmente in rete, mi piacerebbe fare però delle cose con senso, ovvero fare degli esercizi che siano funzionali. Tutto qua, per il resto certo che mi fido ed infatti per la palestra aspetto.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Perché vuoi farlo? Solo chiarendo dove si vuole arrivare si può pianificare un percorso.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 24 mar 2024, 16:45
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Per integrare il percorso di corsa che sto facendo ovvero in questo periodo lavorare sul miglioramento della velocità e resistenza a velocità.
Passare da correre una 10 km in 41:23 a tentare il sub 40.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Se deve essere funzionale alla corsa secondo me ti conviene seguire l'allenatore. Velocità e resistenza alla velocità (?) secondo me si allenano soprattutto con la corsa, magari salite o andature e forse con pliometria.
I pesi sono necessari invece per la forza, che mi pare non sia un tuo obiettivo.
Circuiti core e tonificazione generale potrebbero essere utili per "tenere tutto insieme" (come dico io) e forse ridurre il rischio di infortuni ma anche in quel caso una scheda specifica con esercizi e recuperi secondo me sarebbe più efficace di un circuito.
I pesi sono necessari invece per la forza, che mi pare non sia un tuo obiettivo.
Circuiti core e tonificazione generale potrebbero essere utili per "tenere tutto insieme" (come dico io) e forse ridurre il rischio di infortuni ma anche in quel caso una scheda specifica con esercizi e recuperi secondo me sarebbe più efficace di un circuito.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 24 mar 2024, 16:45
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Grazie per le risposte. A questo punto attenderò il percorso e ora continuerò ad allenarmi con la corsa facendo un collinare a settimana poi proseguirò con le salite e poi aggiungerò la palestra come mi ha indicato il coach.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Care e cari,
Buongiorno
la lettura di un articolo sulla progressiva perdita di massa muscolare dopo i quarant'anni - a poco più di anno dal raggiungimento dei 40 - mi ha fatto venire il desiderio di comprarmi dei pesetti, anche perché già ho una massa muscolare tendente al ridicolo; se dovessi (progressivamente) perdere un pochino anche quella, non me la passerei bene.
Per quanto riguarda le gambe e il core, se ne occupa l'allenatore che mi da settimanalmente gli esercizi da fare. A me tocca badare al resto.
Per ragioni di spazio, penso di comprare essenzialmente due manubri con vari pesi intercambiabili.
Vi domando se:
-la scelta vi sembra adeguata in ragione dei muscoli che vorrei allenare (braccia, petto, spalle, ecc)
-se questo kit decathlon può essere adeguato allo scopo (partendo dal presupposto che sono un gran pippa) o se ci sono soluzioni migliori (che tengano conto del poco spazio che voglio occupare in casa)
[eliminato link commerciale]
-avete uno schema da cui partire per allenarsi con i manubri
Un abbraccio
Francesco
Buongiorno

Per quanto riguarda le gambe e il core, se ne occupa l'allenatore che mi da settimanalmente gli esercizi da fare. A me tocca badare al resto.
Per ragioni di spazio, penso di comprare essenzialmente due manubri con vari pesi intercambiabili.
Vi domando se:
-la scelta vi sembra adeguata in ragione dei muscoli che vorrei allenare (braccia, petto, spalle, ecc)
-se questo kit decathlon può essere adeguato allo scopo (partendo dal presupposto che sono un gran pippa) o se ci sono soluzioni migliori (che tengano conto del poco spazio che voglio occupare in casa)
[eliminato link commerciale]
-avete uno schema da cui partire per allenarsi con i manubri
Un abbraccio
Francesco
Ultima modifica di fujiko il 2 lug 2025, 13:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato link commerciale
Motivazione: eliminato link commerciale
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25395
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
accattati pure qualche KB
Never complain, never explain.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Non ho capito di quale kit parli (e non si dovrebbero mettere link
)... Ne vedo due, uno IMHO troppo costoso ed uno IMHO troppo scomodo. Se parti proprio da zero con l'allenamento della forza, io ti suggerisco di non spendere subito soldi per manubri che forse userai poco. Prima fatti (o trovati o fatti fare) uno schema (una scheda?) di quello che devi fare e poi piano piano ti attrezzi di conseguenza. Si può partire anche a corpo libero ed aggiungere qualche elastico poi qualche kb come dice fujiko (kettlebell) poi qualche manubrio (ma non da montare ogni volta che devi cambiare peso) poi una panca poi una barra per le trazioni poi... E non si finisce più... 
Ripensandoci, l'ideale è farti fare la scheda all'allenatore in modo che sia coerente con il programma generale. Per curiosità, che cosa ti fa fare per la forza di core e gambe? Hai mai fatto stacchi (deadlift) o bulgarian split squat o hip thrust?


Ripensandoci, l'ideale è farti fare la scheda all'allenatore in modo che sia coerente con il programma generale. Per curiosità, che cosa ti fa fare per la forza di core e gambe? Hai mai fatto stacchi (deadlift) o bulgarian split squat o hip thrust?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Top Runner
- Messaggi: 14436
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Ciao gert. Il link che hai messo cmq non è ottimale, in quanto si apre qualsiasi peso che vende decathlon.
Cmq i componibili della decathlon io li ho . Puoi usarli per molti esercizi ma per alcuni non vanno bene perchè hanno le estremità. Sempre se parliamo di quelli che vendono nella valigietta.
Col tempo ho comprato a parte 2 fermi in piu perchè con il solo che vendono loro venivano fuori. Io ho quella da 20 kg.

Cmq i componibili della decathlon io li ho . Puoi usarli per molti esercizi ma per alcuni non vanno bene perchè hanno le estremità. Sempre se parliamo di quelli che vendono nella valigietta.
Col tempo ho comprato a parte 2 fermi in piu perchè con il solo che vendono loro venivano fuori. Io ho quella da 20 kg.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.