Ma sei così sicuro che una nike o pari prezzo costino di più all'origine. Stiamo parlando comunque di polyestere e consimili, cioé semplici tessuti strasintetici, prodotti in paesi, Cina ed altri asiatici, a manodopera bassissima. Magari negli stessi stabilimenti e lì si parla di centesimi al pezzo non di 6 euro.Henry_8 ha scritto:Penso che molti, come me, hanno usato molte magliette "tecniche" e molti se ne saranno accorti che specie dopo la corsa alcune magliette .... non scherzano proprio ... infatto di tartufiDany79 ha scritto:presa oggi...
Che dire, o siete cani da tartufo o ho problemi io, a me non sembra che faccia cosi schifo e da anni uso roba decathlon senza problemi.
Forse sono un runner cosi poco esperto e poco evoluto da non apprezzare capi tecnici da 50E in sue kapista era tra queste.
Il mio assunto è che nessuno regala niente quindi la qualità e conseguente, anche perchè una maglietta da 15euro (in italia) costa al venditore 7/8 ero alla produzione non più di 6euro ... se poi si arriva alle materie prime .... e di prezzi alla produzione e di qualità un po' me ne intendo.
Se poi si ragiona in base al portafoglio mi sembra inutile parlare di puzze etc.
Io ho una maglia tecnica intima che usavo in bici, una Specialized pagata sui 50 euro un paio di anni fa, e quella puzza davvero

Ho anche una Craft che ho preso su wiggle scontata e di quella sono contentissimo, infatti ne prenderò un'altra. Però non è molto diversa dalla kalenji che ho. Ha sicuramente una qualità maggiore, è più stilosa


