kipsta...che puzza

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: kipsta...che puzza

Messaggio da edy »

Henry_8 ha scritto:
Dany79 ha scritto:presa oggi...

Che dire, o siete cani da tartufo o ho problemi io, a me non sembra che faccia cosi schifo e da anni uso roba decathlon senza problemi.

Forse sono un runner cosi poco esperto e poco evoluto da non apprezzare capi tecnici da 50E in su
Penso che molti, come me, hanno usato molte magliette "tecniche" e molti se ne saranno accorti che specie dopo la corsa alcune magliette .... non scherzano proprio ... infatto di tartufi :asd2: e kapista era tra queste.
Il mio assunto è che nessuno regala niente quindi la qualità e conseguente, anche perchè una maglietta da 15euro (in italia) costa al venditore 7/8 ero alla produzione non più di 6euro ... se poi si arriva alle materie prime .... e di prezzi alla produzione e di qualità un po' me ne intendo.

Se poi si ragiona in base al portafoglio mi sembra inutile parlare di puzze etc.
Ma sei così sicuro che una nike o pari prezzo costino di più all'origine. Stiamo parlando comunque di polyestere e consimili, cioé semplici tessuti strasintetici, prodotti in paesi, Cina ed altri asiatici, a manodopera bassissima. Magari negli stessi stabilimenti e lì si parla di centesimi al pezzo non di 6 euro.
Io ho una maglia tecnica intima che usavo in bici, una Specialized pagata sui 50 euro un paio di anni fa, e quella puzza davvero :D infatti la uso solo quando ho tutto steso ad asciugare.
Ho anche una Craft che ho preso su wiggle scontata e di quella sono contentissimo, infatti ne prenderò un'altra. Però non è molto diversa dalla kalenji che ho. Ha sicuramente una qualità maggiore, è più stilosa :D e regge meglio un eventuale rialzo della temperatura durante la corsa, ma di listino costava quasi 3 volte la Kalenji o Kipsta... insomma conscio della differenza ma contento di aver un negozio come decathlon dove posso toccare con mano i prodotti e soprattutto non avere il negoziante specializzato che cerca di rifilarmi quello che vuole lui O:) Poi il modello sfortunato c'è un po' in qualsiasi marca :wink:
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: kipsta...che puzza

Messaggio da Henry_8 »

Non vorrei entrare in polemiche infinite ma da chimico ti posso dire che i, come li chiami, "strasintetici" poliestere, elastane etc. siano tutti essenzialmente uguali è un grosso azzardo, ti possodire che per es: tra un elastane ed un'altro ci può essere una differenza tale da renderli irriconoscili le materie prime e i processi sono talmente diversi per cui il prodotto finale ha caratteristiche e proprietà profondamente diverse, quindi pure le "puzze" sono diverse.
Per rendere le magliette antiodore per es. spesso si usano composti a base di argento che è un ottimo battericida.
Ad ogni modo se qualcuno vuole comperare Kipsta o altro è libero di farlo ci mancherebbe, qui si stanno solamente scambiando delle opinioni null'altro. :asd2:
Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: kipsta...che puzza

Messaggio da edy »

Henry_8 ha scritto:Non vorrei entrare in polemiche infinite ma da chimico ti posso dire che i, come li chiami, "strasintetici" poliestere, elastane etc. siano tutti essenzialmente uguali è un grosso azzardo, ti possodire che per es: tra un elastane ed un'altro ci può essere una differenza tale da renderli irriconoscili le materie prime e i processi sono talmente diversi per cui il prodotto finale ha caratteristiche e proprietà profondamente diverse, quindi pure le "puzze" sono diverse.
Per rendere le magliette antiodore per es. spesso si usano composti a base di argento che è un ottimo battericida.
Ad ogni modo se qualcuno vuole comperare Kipsta o altro è libero di farlo ci mancherebbe, qui si stanno solamente scambiando delle opinioni null'altro. :asd2:
No, certamente, non dico che siano tutti uguali ma che il costo sia comunque irrisorio sul prezzo finale. Per carità di fronte all'opinione di un chimico posso solo prenderlo come dato oggettivo. Però io mi rifacevo al tuo discorso tra costo all'origine e costo finale per giustificare la maggiore qualità, mentre secondo me il marchio ha comunque il maggior peso sul prezzo finale. Nessuna infinita polemica per carità, solo una diversa opinione :asd2:
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: kipsta...che puzza

Messaggio da Henry_8 »

edy ha scritto:
Henry_8 ha scritto:Non vorrei entrare in polemiche infinite ma da chimico ti posso dire che i, come li chiami, "strasintetici" poliestere, elastane etc. siano tutti essenzialmente uguali è un grosso azzardo, ti possodire che per es: tra un elastane ed un'altro ci può essere una differenza tale da renderli irriconoscili le materie prime e i processi sono talmente diversi per cui il prodotto finale ha caratteristiche e proprietà profondamente diverse, quindi pure le "puzze" sono diverse.
Per rendere le magliette antiodore per es. spesso si usano composti a base di argento che è un ottimo battericida.
Ad ogni modo se qualcuno vuole comperare Kipsta o altro è libero di farlo ci mancherebbe, qui si stanno solamente scambiando delle opinioni null'altro. :asd2:
No, certamente, non dico che siano tutti uguali ma che il costo sia comunque irrisorio sul prezzo finale. Per carità di fronte all'opinione di un chimico posso solo prenderlo come dato oggettivo. Però io mi rifacevo al tuo discorso tra costo all'origine e costo finale per giustificare la maggiore qualità, mentre secondo me il marchio ha comunque il maggior peso sul prezzo finale. Nessuna infinita polemica per carità, solo una diversa opinione :asd2:
@edy in un certo senso hai ragione, ho tralasciato una parte del discorso per non essere prolisso.
Tuttavia a parte la grande incidenza dei costi di marketing, tuttavia di base per intenderci la marteria A e la materia B possono avere lo stesso costo ed entrambi sommandosi generano due prodotti C solo che uno dei due può avere caratteristice eccellenti e....qualche anno di ricerca e quella costa molto !
marcorun
Maratoneta
Messaggi: 269
Iscritto il: 20 ago 2010, 19:11
Località: Rimini

Re: kipsta...che puzza

Messaggio da marcorun »

Ciao, scrivo solo ora perchè prima di parlare volevo provare di persona le differenze. Ho sempre usato Kipsta per l'inverno, e onestamente non ho mai avuto di che lamentarmi. Visti i numerosi topic attivi sull'intimo invernale ho voluto comprare e provare questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT devo dire che siamo proprio su un altro pianeta, sia come termoregolazione che come push-pull del sudore. Per farvi capire alcuni giorni fa prima di farmi male, dopo un 15Km, rientro completamente zuppo di sudore e la maglietta esternamente è bagnata fradicia, ma internamente è completamente asciutta. Uno spettacolo. Il prezzo in UK mi sembra molto conveniente.
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: kipsta...che puzza

Messaggio da Henry_8 »

marcorun ha scritto:Ciao, scrivo solo ora perchè prima di parlare volevo provare di persona le differenze. Ho sempre usato Kipsta per l'inverno, e onestamente non ho mai avuto di che lamentarmi. Visti i numerosi topic attivi sull'intimo invernale ho voluto comprare e provare questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT devo dire che siamo proprio su un altro pianeta, sia come termoregolazione che come push-pull del sudore. Per farvi capire alcuni giorni fa prima di farmi male, dopo un 15Km, rientro completamente zuppo di sudore e la maglietta esternamente è bagnata fradicia, ma internamente è completamente asciutta. Uno spettacolo. Il prezzo in UK mi sembra molto conveniente.
Confermo io le uso da un annetto e sono eccezionali
Avatar utente
Gionni79
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:52
Località: Seregno (MB)

Re: kipsta...che puzza

Messaggio da Gionni79 »

Ma parlando delle Kipsta....solo a me durante il lavaggio perdono un sacco di colore???
Ho comprato una maglia della Kispta nera a maniche corte e, odore a parte (cosa per me abbastanza sopportabile), ogni volta che la lavo (fortunatamente a mano) mi ritrovo con l'acqua nerissima!
L'ho già lavata e utilizzata 4/5 volte ma la cosa non cambia.....anche a voi capita??? Sbaglio qualcosa nel lavaggio?? (premetto che la lavo quasi a freddo con sapone di marsiglia...)
Record personali:
Maratona: 3h34'28'' (Colico 2013)
33 km: 2h42'08'' (Lago Maggiore 21/10/2012)
Mezza maratona: 1h32'02'' (Seregno 2016)
10 Km: 41'50'' (allenamento)
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: kipsta...che puzza

Messaggio da vince720 »

Dovete comprarle bianche....quelle colorate danno tutta una serie di problemi. Le bianche sono fantastiche
Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: kipsta...che puzza

Messaggio da edy »

Gionni79 ha scritto:Ma parlando delle Kipsta....solo a me durante il lavaggio perdono un sacco di colore???
Ho comprato una maglia della Kispta nera a maniche corte e, odore a parte (cosa per me abbastanza sopportabile), ogni volta che la lavo (fortunatamente a mano) mi ritrovo con l'acqua nerissima!
L'ho già lavata e utilizzata 4/5 volte ma la cosa non cambia.....anche a voi capita??? Sbaglio qualcosa nel lavaggio?? (premetto che la lavo quasi a freddo con sapone di marsiglia...)
Anche a me tutte le maglie nere intime stingono, sia craft, specialized, kalenji o kipsta. Lavo anch'io a mano ed ho ovviato comprando calzini neri :D Sicuramente ha ragione Vince infatti la prossima cercherò di comprala bianca :asd2:

@henry, sì esattamente, non volevo dire che i prodotti siano uguali :wink: infatti avevo scritto che prenderò un'altra craft O:)
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
gianluca72
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 24 nov 2009, 15:34

Re: kipsta...che puzza

Messaggio da gianluca72 »

io personalmente con adidas e craft non ho mai avuto problemi di tinta nei lavaggi...credo che la differenza sia soprattutto nella lavorazione della trama, cioè i materiali possono essere uguali ma dipende come sono stati posizionati gli starti differenziati di elastane ,poliestere o poliuretano, polliamide etc. nelle varie zone della maglia. I paragoni di comfort e qualità si possono fare solo se dopo tanti anni si sono provate aziende e marchi diversi...poi ognuno mette e spende ciò che vuole...

Torna a “Abbigliamento Running”