Non saprei come rispondere e dunque.... mi astengo.
Il problema è come gestire al meglio l'eventuale annullamento senza penalizzare troppo chi si è preparato per la gara in questione. Rimborso spese?
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
RiccardoS ha scritto:ho votato la 2: l'amore per la corsa non deve essere un'esagerazione "ad ogni costo".
per contro, è ovvio che il meteo non deve mai essere una scusa.
personalmente esco anche con neve e ghiaccio, se non eccessivo... l'unica cosa che trovo veramente fastidiosa ed insopportabile è il vento.
Anch'io odio il vento
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013 29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017 42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Ho corso i primi di settembre a l'aquila per solidarietà e avevano cambiato il percorso la settimana della gara per una scossa di assestamento.si corre sempre ma gli accorgimenti organizzativi ci devono essere.poi decidi tu se partire o no.saluti a tutti.
Prossime gare:
06/01 corri per la befana 10k. 23/01 la corsa di Miguel 10k.
\Teniamo presente che le corse di cui si parla in questo sondaggio, si svolgono su asfalto(99%),in pianura (mai sopra i 300-400 m di quota)al massimo nelle campagne ma per lo più in zone abitate,quindi ove la viabilità dovrebbe essere garantita almeno fino a...diciamo i 50cm di neve.Ritengo per ciò che per non far disputare una gara, debbano esserci delle condizioni davvero estreme,oppure qualche mancanza o leggerezza da parte delle autorità locali e dell'organizzazione della gara stessa.Oltretutto sul regolamento delle gare in questione c'è quasi sempre scritto"La gara verrà disputata con qualsiasi condizione meteo".....
MAZZI@:quando ti iscrivi ti assumi le responsabilità di ciò che ti può succedere in gara,ovviamente a meno che ti venga addosso un auto o ti caschi in testa un albero
jean ha scritto:\quando ti iscrivi ti assumi le responsabilità di ciò che ti può succedere in gara,ovviamente a meno che ti venga addosso un auto o ti caschi in testa un albero
Io non mi aspetto che l'organizzatore liberi il percorso dal ghiaccio, ma almeno che informi i corridori con un discreto anticipo (24 ore) se nota che l'ente preposto alla viabilità non può/vuole/riesce a sistemare il percorso
44 anni, in poltrona fino al 2008, sceso da 100 a 87 kg
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband
Alberto Bianchi ha scritto:Io non mi aspetto che l'organizzatore liberi il percorso dal ghiaccio, ma almeno che informi i corridori con un discreto anticipo (24 ore) se nota che l'ente preposto alla viabilità non può/vuole/riesce a sistemare il percorso
beh... spesso non lo sanno nemmeno loro stessi (parlo degli enti preposti alla viabilità) se e quando riusciranno a pulire le strade, vuoi perchè il servizio è affidato all'esterno, vuoi perchè è affidati agli agricoltori che non sai mai se e cosa fanno (non so se anche da voi funziona così, ma nei piccoli comuni veneti succede anche questo...) e quindi è abbastanza difficile che riescano a saperlo gli organizzatori.