52 maratone in 52 settimane!!
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
- Località: RC
Re: 52 maratone in 52 settimane!!
la pubblicità serve a rendere nota la causa. ora io non so questo signore per cosa abbia raccolto i fondi e sono troppo pigra per andare a rileggere. ma spesso si portano a termine queste imprese per supportare una causa non solo monetariamente (come ha detto qualcuno avrebbe forse spesp meno se i soldi li avesse messi di tasca sua) ma soprattutto facendogli una gran pubblicità, attirando attenzione, curiosità e consapevolezza. 12 anni nei paesi anglosassoni mi hanno esposto a mille di queste iniziative e vi assicuro che il loro scopo è soprattuto questo. ho qualche amica/o podista che ha partecipato a tali iniziative. poi c'è chi vuole semplicemente testarsi come nel caso della 10 in 10: 10 maratone in 10 giorni che si svolge ogni anno attorno al lago di windermere.
-
- Guru
- Messaggi: 3897
- Iscritto il: 20 dic 2008, 15:17
- Località: cividale del friuli
Re: 52 maratone in 52 settimane!!
wmic ha scritto:Vado controcorrente: ottima la causa, ma credo che valga di più correre una maratona al massimo, che non farne una alla settimana per un record.
Apprezzabile il tizio, ma sono altri gli atleti che ammiro. E non sto parlando per forza di professionisti...
Non vai controcorrente...penso sia un pensiero condiviso da molti, me compreso

Claudio
______________________________________________________
Miei PB
3K=10'10"
10K=36'
21=1.23.33
30K=2.05.22
42K=2.57.12
Etna 43K da 0-3000=5.25
50K=4.10
69K=5.51
100K=9.35.55
Magraid: 8.29.49
______________________________________________________
Miei PB
3K=10'10"
10K=36'
21=1.23.33
30K=2.05.22
42K=2.57.12
Etna 43K da 0-3000=5.25
50K=4.10
69K=5.51
100K=9.35.55
Magraid: 8.29.49
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: 52 maratone in 52 settimane!!
Se lo scopo e` quello di dare visibilita` ad una buona causa, qualsiasi impresa di questo tipo ben venga. Per dire: nonostante i dubbi di cui sopra in merito al record di Caporaso ho volentieri partecipato ad una mezza organizzata qualche settimana fa proprio dal Giro d`Italia Run, perche` l`incasso sarebbe stato devoluto a Telethonmonica ha scritto:la pubblicità serve a rendere nota la causa. ora io non so questo signore per cosa abbia raccolto i fondi e sono troppo pigra per andare a rileggere. ma spesso si portano a termine queste imprese per supportare una causa non solo monetariamente (come ha detto qualcuno avrebbe forse spesp meno se i soldi li avesse messi di tasca sua) ma soprattutto facendogli una gran pubblicità, attirando attenzione, curiosità e consapevolezza. 12 anni nei paesi anglosassoni mi hanno esposto a mille di queste iniziative e vi assicuro che il loro scopo è soprattuto questo. ho qualche amica/o podista che ha partecipato a tali iniziative. poi c'è chi vuole semplicemente testarsi come nel caso della 10 in 10: 10 maratone in 10 giorni che si svolge ogni anno attorno al lago di windermere.

Rimane il fatto, tornando all`origine di questo 3d, che dal punto di vista tecnico questo tipo di eventi e' roba di poco conto rispetto a prestazioni magari meno "esotiche" ma dal valore sportivo decisamente maggiore. Per inciso: questo probabilmente vale per il 99% dei "record" inclusi nel Guinness...
Qui si parla di runners che vengono considerati straordinari, ma se ci pensi bene quanti atleti (anche non di primissima fascia), avendo il tempo e la voglia potrebbero fare anche di meglio? Considera che un top-runner puo` fare 52 maratone in 52 settimane ai ritmi di questo tizio - o anche decisamente piu` forte - senza particolari problemi, e volendo (tenendo conto che probabilmente esegue doppi allenamenti giornalieri) anche 52 in 52 giorni...
Continuo a quotare Wmic e a pensare che gli atleti da citare sul giornale siano altri.
Senza polemica, che tanto io 52 maratone non le faro` nemmeno in tutta la vita!

Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
- Località: RC
Re: 52 maratone in 52 settimane!!
è giusto che ognuno abbia le proprie 'priorità'.
a me di chi vince una gara me ne può importare ma fino ad un certo punto. io guardo con più ammirazione chi torna (o inizia) a correre dopo un cancro, o chi fa follie per 'altri' . forse perché sono una che fa le maratone lentamente e guardo sempre attorno a me chi cammina, chi si trascina e fa di tutto per completarla. forse perché non sono una competitiva. forse perché podisticamente sono cresciuta in un'altra cultura che porta il massimo rispetto e la massima ammirazione per chi compie imprese di questo genere. ho sempre trovato strano e divertente l'eccessiva competività che si respira in italia, non fa per me e non mi ci riconosco. si parla tanto di tempi e di posizioni, di qualità ecc. io ho molti amici che fanno parte del club delle 100 maratone in GB, ne fanno una alla settimana, alla buona e sono felicissimi e non parlano di tempi quasi mai ma della gioia della corsa, di aver raggiunto un obiettivo, che può essere un tot di maratone quell'anno, o la quantità di fondi raccolti.
molte risposte a questo thread sono secondo me il frutto di uno spirito competitivo, ecco il perché di tutto questo mio preambolo
tutti vogliamo migliorarci. io per prima. e allora parlerò dei miei tempi certo. ma per tanti migliorarsi è semplicemente aumentare il numero di maratone in un anno. o inventarsi una sfida sempre più folle.
quantità o qualità? va bene tutto basta che rientri nei nostri obiettivi.
detto questo: ognuno è libero di pensarla come crede e io non voglio convincere nessuno
ok....basta. giuro che ho finito
a me di chi vince una gara me ne può importare ma fino ad un certo punto. io guardo con più ammirazione chi torna (o inizia) a correre dopo un cancro, o chi fa follie per 'altri' . forse perché sono una che fa le maratone lentamente e guardo sempre attorno a me chi cammina, chi si trascina e fa di tutto per completarla. forse perché non sono una competitiva. forse perché podisticamente sono cresciuta in un'altra cultura che porta il massimo rispetto e la massima ammirazione per chi compie imprese di questo genere. ho sempre trovato strano e divertente l'eccessiva competività che si respira in italia, non fa per me e non mi ci riconosco. si parla tanto di tempi e di posizioni, di qualità ecc. io ho molti amici che fanno parte del club delle 100 maratone in GB, ne fanno una alla settimana, alla buona e sono felicissimi e non parlano di tempi quasi mai ma della gioia della corsa, di aver raggiunto un obiettivo, che può essere un tot di maratone quell'anno, o la quantità di fondi raccolti.
molte risposte a questo thread sono secondo me il frutto di uno spirito competitivo, ecco il perché di tutto questo mio preambolo

tutti vogliamo migliorarci. io per prima. e allora parlerò dei miei tempi certo. ma per tanti migliorarsi è semplicemente aumentare il numero di maratone in un anno. o inventarsi una sfida sempre più folle.
quantità o qualità? va bene tutto basta che rientri nei nostri obiettivi.
detto questo: ognuno è libero di pensarla come crede e io non voglio convincere nessuno

ok....basta. giuro che ho finito

-
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: 52 maratone in 52 settimane!!
Monicamonica ha scritto:è giusto che ognuno abbia le proprie 'priorità'.
a me di chi vince una gara me ne può importare ma fino ad un certo punto. io guardo con più ammirazione chi torna (o inizia) a correre dopo un cancro, o chi fa follie per 'altri' . forse perché sono una che fa le maratone lentamente e guardo sempre attorno a me chi cammina, chi si trascina e fa di tutto per completarla. forse perché non sono una competitiva. forse perché podisticamente sono cresciuta in un'altra cultura che porta il massimo rispetto e la massima ammirazione per chi compie imprese di questo genere. ho sempre trovato strano e divertente l'eccessiva competività che si respira in italia, non fa per me e non mi ci riconosco. si parla tanto di tempi e di posizioni, di qualità ecc. io ho molti amici che fanno parte del club delle 100 maratone in GB, ne fanno una alla settimana, alla buona e sono felicissimi e non parlano di tempi quasi mai ma della gioia della corsa, di aver raggiunto un obiettivo, che può essere un tot di maratone quell'anno, o la quantità di fondi raccolti.
molte risposte a questo thread sono secondo me il frutto di uno spirito competitivo, ecco il perché di tutto questo mio preambolo![]()
tutti vogliamo migliorarci. io per prima. e allora parlerò dei miei tempi certo. ma per tanti migliorarsi è semplicemente aumentare il numero di maratone in un anno. o inventarsi una sfida sempre più folle.
quantità o qualità? va bene tutto basta che rientri nei nostri obiettivi.
detto questo: ognuno è libero di pensarla come crede e io non voglio convincere nessuno![]()
ok....basta. giuro che ho finito

e pensare che io non ho mai vissuto fuori dall'Italia. Sarà per questo che spesso non mi ci trovo molto bene?

Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
- Località: TV
Re: 52 maratone in 52 settimane!!
concordo, ognuno ha le proprie priorità.monica ha scritto:è giusto che ognuno abbia le proprie 'priorità'.
a me di chi vince una gara me ne può importare ma fino ad un certo punto. io guardo con più ammirazione chi torna (o inizia) a correre dopo un cancro, o chi fa follie per 'altri' . forse perché sono una che fa le maratone lentamente e guardo sempre attorno a me chi cammina, chi si trascina e fa di tutto per completarla. forse perché non sono una competitiva. forse perché podisticamente sono cresciuta in un'altra cultura che porta il massimo rispetto e la massima ammirazione per chi compie imprese di questo genere. ho sempre trovato strano e divertente l'eccessiva competività che si respira in italia, non fa per me e non mi ci riconosco. si parla tanto di tempi e di posizioni, di qualità ecc. io ho molti amici che fanno parte del club delle 100 maratone in GB, ne fanno una alla settimana, alla buona e sono felicissimi e non parlano di tempi quasi mai ma della gioia della corsa, di aver raggiunto un obiettivo, che può essere un tot di maratone quell'anno, o la quantità di fondi raccolti.
molte risposte a questo thread sono secondo me il frutto di uno spirito competitivo, ecco il perché di tutto questo mio preambolo![]()
tutti vogliamo migliorarci. io per prima. e allora parlerò dei miei tempi certo. ma per tanti migliorarsi è semplicemente aumentare il numero di maratone in un anno. o inventarsi una sfida sempre più folle.
quantità o qualità? va bene tutto basta che rientri nei nostri obiettivi.
detto questo: ognuno è libero di pensarla come crede e io non voglio convincere nessuno![]()
ok....basta. giuro che ho finito
-
- Moderatore
- Messaggi: 10618
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: 52 maratone in 52 settimane!!
I dubbi ce li ho però io... 1400 iscritti totali di cui 1000 alla mezza a 15€... donati 5000€. A volte la beneficenza è solo una forma di pubblicità.piertutor ha scritto:Se lo scopo e` quello di dare visibilita` ad una buona causa, qualsiasi impresa di questo tipo ben venga. Per dire: nonostante i dubbi di cui sopra in merito al record di Caporaso ho volentieri partecipato ad una mezza organizzata qualche settimana fa proprio dal Giro d`Italia Run, perche` l`incasso sarebbe stato devoluto a Telethon![]()
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: 52 maratone in 52 settimane!!
franchino ha scritto:I dubbi ce li ho però io... 1400 iscritti totali di cui 1000 alla mezza a 15€... donati 5000€. A volte la beneficenza è solo una forma di pubblicità.piertutor ha scritto:Se lo scopo e` quello di dare visibilita` ad una buona causa, qualsiasi impresa di questo tipo ben venga. Per dire: nonostante i dubbi di cui sopra in merito al record di Caporaso ho volentieri partecipato ad una mezza organizzata qualche settimana fa proprio dal Giro d`Italia Run, perche` l`incasso sarebbe stato devoluto a Telethon![]()

Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16