ivan63 ha scritto:Parto cammincorseggiando per i primi 7k e poi corro( ) fino al traguardo
Così' mi dicono di fare i guru, quelli veri della corsa
Sicuramente è più stimolante, divertente e con i ristori che correre da soli
Ergo significa che Verona potresti fartela anche tu
Però allora sarai medagliato/classificato/maratonato già a Verona... Io ho deciso di fare tutti i LL da solo e in ciclabile, sia per "forgiare la mente" che per essere sicuro di non aver la tentazione di tagliare un traguardo di una maratona prima del 20 marzo a Roma
ivan63 ha scritto:Parto cammincorseggiando per i primi 7k e poi corro( ) fino al traguardo
Così' mi dicono di fare i guru, quelli veri della corsa
Sicuramente è più stimolante, divertente e con i ristori che correre da soli
Ergo significa che Verona potresti fartela anche tu
Però allora sarai medagliato/classificato/maratonato già a Verona... Io ho deciso di fare tutti i LL da solo e in ciclabile, sia per "forgiare la mente" che per essere sicuro di non aver la tentazione di tagliare un traguardo di una maratona prima del 20 marzo a Roma
La mia maratona è Treviso, il resto è solo allenamento e come tale lo affronterò.
Poi, appena ci vediamo, ti spiegherò cosa significa per me correre
Qui è meglio che non dica niente per non accendere discussioni che non servono a niente.
ivan63 ha scritto:La mia maratona è Treviso, il resto è solo allenamento e come tale lo affronterò.
Io ho un po' la fissa di Roma anche per il legame "affettivo" con la città (e quindi vivrò la gara in maniera un po' "mistica" ) ma avevo pensato anch'io - ad esempio - di fare la mezza di Verona (più qualche altro km) come LL per "farmela passare" un po' di più. Il fatto è che quella domenica non ho un lungo, ma se fosse stato "in calendario" penso avrei optato per questa soluzione
ivan63 ha scritto:Poi, appena ci vediamo, ti spiegherò cosa significa per me correre
Spero prestissimo
ivan63 ha scritto:Qui è meglio che non dica niente per non accendere discussioni che non servono a niente.
alla fine del 26mo ho fatto una pausa per stirarmi la schiena dolente, poi ho fatto gli ultimi 3.
dal 10mo in poi ho camminato circa 100m ogni 5 km per simulare i ristori bevendo dalla bottiglietta che mi ero portato.
sulla distanza della mezza ho fatto il mio PB in 1:39':15"
qualche parere dai runners professionisti?
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
alla fine del 26mo ho fatto una pausa per stirarmi la schiena dolente, poi ho fatto gli ultimi 3.
dal 10mo in poi ho camminato circa 100m ogni 5 km per simulare i ristori bevendo dalla bottiglietta che mi ero portato.
sulla distanza della mezza ho fatto il mio PB in 1:39':15"
qualche parere dai runners professionisti?
la tua tabella di marcia è ottima, senza fare pronostici è da chudere in 3h e 20 (anche mano) stai facendi un ottimo lavoro continua cosi.
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere. Ciao Davide cuore viola
alla fine del 26mo ho fatto una pausa per stirarmi la schiena dolente, poi ho fatto gli ultimi 3.
dal 10mo in poi ho camminato circa 100m ogni 5 km per simulare i ristori bevendo dalla bottiglietta che mi ero portato.
sulla distanza della mezza ho fatto il mio PB in 1:39':15"
qualche parere dai runners professionisti?
I lunghi si fanno alla stessa velocita' con cui si pensa di correre la gara o piu' lenti ?
Chesso' se punto a correre la maratona da 5:30 va bene fare i lunghi a 5:30 ?
Beh, per quanto so io i lunghi andrebbero fatti abbastanza vicini al RG, quindi se li fai a 5' 30" è molto più probabile che tu riesca poi a fare la maratona a 5' 30" Albanesi parla del "rischio" di fare i LL troppo lenti...
Io forse sarò un caso strano... ma quando corro le gare della domenica e ci sono i ristori... beh io sono contento, mi fermo prendo un bicchierino di the, mangio magari una zolletta di zucchero e riparto, e la FC così mi cala un pochino, rifiato e riparto tendenzialmente allo stesso ritmo.... il tutto perdendo non piu' di 30 secondi...
Quando sono da solo invece non posso bere. La cintura con le borraccette pesa mi da fastidio e sbatacchia, al massimo mi porto quei piccoli sacchettini di enervit (non il gel, che è disgustoso secondo me... ma quelle piu liquidine con il tappo giallo avvitabile...) Quelle sono perfette secondo me. Si riescono a bere bene (si riesce a succhiare fuori dal sacchettino dal beccuccio) le puoi richiudere, non sono troppo dolci, ok sono molto saporite ma non dense come il gel, e sono leggere ci stanno comodamente nella tasca dei pantaloncini. Sono nutritive mentre l'acqua alla fine ti doglie secondo me solo un po' psicologicamente la sensazione di "sete" che in realtà sulla corsa è poco influente. Il "nutrimento" per i muscoli invece ci vuole tutto. No?
anch'io preferisco i gel con il tappo riavvitabile se non fosse che sono un po' più gonfi dei sacchettini da dosi più piccole e fanno più fatica ad entrare nelle micro-tasche degli short o della maglia tecnica. qualche sacchettino da 25 ml a seconda della lunghezza della corsa riesco a gestirli nei vari (pochi) alloggi dell'abbigliamento tecnico
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56