lunghi e lunghissimi con o senza interruzioni?

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

lunghi e lunghissimi con o senza interruzioni?

Messaggio da megatony99 »

ho programmato i lunghi e lunghissimi fino al massimo ai 35 km in preparazione alla maratona di treviso del 27.03.2011.
la mia domanda forse vi sembrerà un po' strana ma vorrei capire visto che sono alla seconda maratona ma in occasione della prima di lunghi ne ho fatto 1 solo in occasione di una gara da 32k: quando fate questi lunghi allenamenti vi permettete qualche breve sosta o breve pausa di cammino come a simulare i punti dei ristori e riprendere fiato e far riposare un po' le gambe oppure siete "integralisti" e correte senza interruzioni per tutto l'allenamento? a parte il discorso del bere (non ho uno straccio di fontana da passare davanti per bere, mi devo portare il camelback o una borraccia) pensavo proprio ad un'interruzione per staccare un momento.
ho degli amici più forti di me con cui mi alleno ogni tanto e anche nei percorsi più brevi da 15k o anche meno che facciamo insieme ogni tanto si fermano ad una fontana oppure per uno stretching a metà strada, cose così, tipo un paio di soste nell'arco di 15 km.
grazie per le info
ciao
antonio
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Fatdaddy

Re: lunghi e lunghissimi con o senza interruzioni?

Messaggio da Fatdaddy »

Io sono assolutamente integralista.
Se puoi, evita il camelbak: non hai un posto dove nascondere una o due bottigliette d'acqua (se il percorso è circolare e ripetuto)?
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: lunghi e lunghissimi con o senza interruzioni?

Messaggio da Andreatv »

scusa se sono un po' OT, ma ti va di mettere pubblici i lunghi che farai (magari anche in che giorno)?

dal basso della mia esperienza (cioè 0) io se corro al mattino a digiuno devo fare una sosta :cacata: :D , comunque, si ne farò di soste, ma cercherò di fare le non competitive così da non dovermi portare nulla :thumleft:
:salut:
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: lunghi e lunghissimi con o senza interruzioni?

Messaggio da Albertozan »

megatony99 ha scritto:ho programmato i lunghi e lunghissimi fino al massimo ai 35 km in preparazione alla maratona di treviso del 27.03.2011.
la mia domanda forse vi sembrerà un po' strana ma vorrei capire visto che sono alla seconda maratona ma in occasione della prima di lunghi ne ho fatto 1 solo in occasione di una gara da 32k: quando fate questi lunghi allenamenti vi permettete qualche breve sosta o breve pausa di cammino come a simulare i punti dei ristori e riprendere fiato e far riposare un po' le gambe oppure siete "integralisti" e correte senza interruzioni per tutto l'allenamento? a parte il discorso del bere (non ho uno straccio di fontana da passare davanti per bere, mi devo portare il camelback o una borraccia) pensavo proprio ad un'interruzione per staccare un momento.
ho degli amici più forti di me con cui mi alleno ogni tanto e anche nei percorsi più brevi da 15k o anche meno che facciamo insieme ogni tanto si fermano ad una fontana oppure per uno stretching a metà strada, cose così, tipo un paio di soste nell'arco di 15 km.
grazie per le info
ciao
antonio
se ce la fai perchè non cercare di farlo tutto correndo?...può essere molto importante, a mio avviso, da un punto di vista mentale :beer: :beer:
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: lunghi e lunghissimi con o senza interruzioni?

Messaggio da ivan63 »

Premetto che non ho mai fatto lunghi oltre i 27km.
Anch'io sto preparando Treviso e i lunghi da 35 li faccio a Verona e Piacenza.
Gli altri cerco di farli in qualche gara non competitiva così ho risolto il problema dei ristori
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: lunghi e lunghissimi con o senza interruzioni?

Messaggio da sbarbi »

Per Roma e Custoza i lunghi li ho fatti fermandomi alle fontanine, sul giro che facevo in quel periodo ne avevo parecchie, per Firenze ho cambiato giro e mi sono portato la cintura del deca con borraccia e miele e facevo tutto correndo :asd2: ed è la soluzione migliore per ME, fermarmi e poi riprendere a correre dopo 30 km è devastante quasi come i primi 30 km.

EDIT
Sottolineo per "ME" :smoked:
Ultima modifica di sbarbi il 20 gen 2011, 15:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: lunghi e lunghissimi con o senza interruzioni?

Messaggio da wmic »

Io sarei più integralista nei confronti del camel bag, che non voglio assolutamente. Ma va anche detto che ho spesso qualche fontana sul percorso. :wink:
Preferisco non fermarmi; lo evito assolutamente negli allenamenti importanti e i lavori di qualità, ma mi concedo brevi pause nel fondo lento e nei lunghi, nei rari casi in cui mi serva bere o incontri qualcuno con cui non posso evitare di fermarmi,.
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: lunghi e lunghissimi con o senza interruzioni?

Messaggio da megatony99 »

@AndreaTv
sì anch'io cerco di far combaciare i lunghi con le domenicali e infatti l'ultimo dei 3 programmati prima di TV sarà la Belluno-Feltre di 30 km del 6 marzo, a cui aggiungerò qualche km prima o dopo per fare 35.
3 settimane prima, il 13 febbraio contavo di fare 30-32 in occasione della mezza di Vittorio Veneto "Vittoria Alata", anche qui mettendoci qualche km prima della partenza.
e il primo lungo sui 28-30 il 30 gennaio sempre in occasione di un paio di mezze che ci sono a Fossalunga oppure a Rustignè.
se per qualche motivo dovesse saltare qualche partecipazione o se preferissi fare da solo prendo "armi e bagagli" e mi lancio nelle stradine di campagna intorno casa a macinare km.

nascondere bottigliette lungo il percorso? sarei sospetto a farmi vedere mentre appoggio bottiglie di acqua, magari colorata da qualche integratore, lungo le strade e stradine :batman: ? ho un bel giro variato da 12 km che potrei ripetere 3 volte oppure collegarlo ad un altro da 19, tutto senza una fontana che è una.... vabbè proveremo così
ciao grazie
antonio
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: lunghi e lunghissimi con o senza interruzioni?

Messaggio da Andreatv »

megatony99 ha scritto:@AndreaTv
sì anch'io cerco di far combaciare i lunghi con le domenicali e infatti l'ultimo dei 3 programmati prima di TV sarà la Belluno-Feltre di 30 km del 6 marzo, a cui aggiungerò qualche km prima o dopo per fare 35.
3 settimane prima, il 13 febbraio contavo di fare 30-32 in occasione della mezza di Vittorio Veneto "Vittoria Alata", anche qui mettendoci qualche km prima della partenza.
e il primo lungo sui 28-30 il 30 gennaio sempre in occasione di un paio di mezze che ci sono a Fossalunga oppure a Rustignè.
se per qualche motivo dovesse saltare qualche partecipazione o se preferissi fare da solo prendo "armi e bagagli" e mi lancio nelle stradine di campagna intorno casa a macinare km.

nascondere bottigliette lungo il percorso? sarei sospetto a farmi vedere mentre appoggio bottiglie di acqua, magari colorata da qualche integratore, lungo le strade e stradine :batman: ? ho un bel giro variato da 12 km che potrei ripetere 3 volte oppure collegarlo ad un altro da 19, tutto senza una fontana che è una.... vabbè proveremo così
ciao grazie
antonio
:thumleft:
mi sa che alla fine ci troviamo tutti agli stessi appuntamenti :D
anch'io ho in programma la Belluno-Feltre (mi han detto che anche se "solo" 30km valgono come 35 :afraid: ) e quella di rustignè, mentre per il 13-2 faccio quella a cessalto che son 33 ...
:salut:
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: lunghi e lunghissimi con o senza interruzioni?

Messaggio da piertutor »

ivan63 ha scritto:Premetto che non ho mai fatto lunghi oltre i 27km.
Nemmeno io vado mai oltre i 30, quindi bisgono di bere non ce n`e` :mrgreen:
Per me: integralismo! :salut:
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16

Torna a “Maratona - Allenamento”