Se ti alleni bene e fai bene i lunghi il tuo tempo sulla mezza è per finire bene la maratona in meno di 3h30'!menna ha scritto:Il 20/02 test di mezza a Verona.L'anno scorso corsa in h 1,38.Quest'anno mi stò allenando meglio....Per Roma,mio esordio,è utopia pensare di finirla in 4h ?????????
Lunghi.....che fatica!!!!!!
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 24 dic 2010, 23:26
Re: Lunghi.....che fatica!!!!!!
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30 nov 2010, 14:52
Re: Lunghi.....che fatica!!!!!!
Ciao ragazzi...Se ti alleni bene e fai bene i lunghi il tuo tempo sulla mezza è per finire bene la maratona in meno di 3h30'!
ho tutte le mezze intorno ad 1h40' secondo più secondo meno... ma da qui a correre la maratona a 3h30' ce ne passa...
Servirebbe tempo e allenamenti specifici (ripetute) ... altrimenti non ce n'è...
Io correrò il 20 febbraio la maratona di S.Valentino a Terni...
avendo le mezze a 4'48"/Km mi metto buono buonino a 5'30"/km dall'inizio... e poi vedo negli ultimi 5 se è il caso di puntare a sotto 3h50'...(un tempone !!

ciao e in bocca al lupo a tutti!
gibbosky
Rimini Marathon
26-04-15
3h20'20"
26-04-15
3h20'20"
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 13 dic 2009, 18:51
- Località: Ostiglia MN
Re: Lunghi.....che fatica!!!!!!
Penso anch'io...... 3,30 h per la matatona è pura utopia.Ricordati che è il mio esordio!!!!!! Partire a 5,30/km e poi vedere penso sia un'ottima idea 

10k Ostiglia 2013 min 42,26
21k Ragusa 2017 1h 32 min 28 sec
42k Honolulu 2017 3h 42 min 51 sec
21k Ragusa 2017 1h 32 min 28 sec
42k Honolulu 2017 3h 42 min 51 sec
-
- Maratoneta
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 24 dic 2010, 23:26
Re: Lunghi.....che fatica!!!!!!
Non avevo capito che fosse la tua prima, comunque è chiaro che serve allenamento (12-16 settimane). Ma un passo di 25-30" in meno al km è fattibile!
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30 nov 2010, 14:52
Re: Lunghi.....che fatica!!!!!!
La decisione di partecipare alla maratona di S.Valentino il 20 febbraio a Terni (mia città), l'ho presa il 5 dicembre...e correvo da un mesetto circa.Non avevo capito che fosse la tua prima, comunque è chiaro che serve allenamento (12-16 settimane). Ma un passo di 25-30" in meno al km è fattibile!
Ho oltre 10000 Km in bici fatti a buon ritmo da marzo ad ottobre...diciamo che sono stato molte ore in bici quest'anno...
Dal 5 dicembre sull'onda di un 10 Km secco a 4'30"/km dopo una decina di allenamenti (non mi capitava dal 90) mi sono detto...quest'anno è la volta della maratona...mi sento bene !!
Quindi ho iniziato ... da quella data oltre alle distanze normali infrasettimanali 10/12 Km ho fatto 4 1/2 maratone (allenamenti) e purtroppo solo 3 lunghissimi (30Km, 35Km e 35 Km) l'ultimo 35 km a 5'20"/km sabato scorso (-3 settimane).
I 30 Km li ho provati e conclusi a 5'10"/km sono arrivato senza riconoscere o quasi... i primi 35 Km li ho fatti volutamente a 5'29"/km e sono arrivato molto lucido e tranquillo...gli ultimi li ho provati a 5'20"/km ...fiato a posto ma qualche dolore muscolare... insomma non ero proprio così fresco.
Con queste esperienze brevi e concentrate...ho deciso il ritmo MAI SOTTO A 5'25"/KM e vediamo cosa esce fuori... sarei felicissimo in un 3h50' come mia prima maratona.
ciao a tutti...
gibbosky
Rimini Marathon
26-04-15
3h20'20"
26-04-15
3h20'20"
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 13 dic 2009, 18:51
- Località: Ostiglia MN
Re: Lunghi.....che fatica!!!!!!
Oggi provato la distanza della mezza.....partito i primi 3,5 km al ritmo di 6min/km per far compagnia ad un amico convalescente.....si è poi partiti tirando fino alla fine dei 21,08 km......Tempo finale 1h 43 e spicci...4,54/km...Sono contento.....Domenica prox vediamo di fare un lungo di almeno 30 km,mentre il 20 si spara a tutta a Verona nella mezza!!!!! Roma stò arrivando.......1 secondo in meno delle 4h.....Ce la farò??????
10k Ostiglia 2013 min 42,26
21k Ragusa 2017 1h 32 min 28 sec
42k Honolulu 2017 3h 42 min 51 sec
21k Ragusa 2017 1h 32 min 28 sec
42k Honolulu 2017 3h 42 min 51 sec
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30 nov 2010, 14:52
Re: Lunghi.....che fatica!!!!!!
Cavolo...
Con i primi 4 Km a 6... avete chiuso ad 1,43 probabilmente ce l'avete almeno ad 1h35" ...se non sotto ... bravi!
Con i primi 4 Km a 6... avete chiuso ad 1,43 probabilmente ce l'avete almeno ad 1h35" ...se non sotto ... bravi!
Rimini Marathon
26-04-15
3h20'20"
26-04-15
3h20'20"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: Lunghi.....che fatica!!!!!!
Per quel che vale, io straquoto Valterb!valterb ha scritto:Non avevo capito che fosse la tua prima, comunque è chiaro che serve allenamento (12-16 settimane). Ma un passo di 25-30" in meno al km è fattibile!
La mia prima maratona, preparata quasi senza allenamento specifico, l`ho corsa proprio 25"/km piu` lenta del ritmo mezza, ti assicuro che e` assolutamente fattibile.

Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 16 nov 2010, 15:54
Re: Lunghi.....che fatica!!!!!!
AIUUUUUTO , DOMENICA HO IN PROGRAMMA I PRIMI 33 (CESSALTO), sono in preparazione per Treviso, mia prima in assoluto maratona, ma sono nel pallone piu' totale non riesco mai a regolarmi con la velocita' come devo procedere?????????
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Lunghi.....che fatica!!!!!!
La distanza è una ma non lo è il suo svolgimento.
I primi 40' il tuo organismo è carico di glicogeno muscolare quindi si a i bpm che lo sforzo ti sembra inferiore a quello reale,ecco in questo periodo devi riuscire a tenere un andatura piu lineare possibile senza nessuna accelerazione in potenza ma devi cercare di avere una andatura plasmata dalla tipologia del percorso che stai affrrontando e che deve essere verosimilmente uguale al percorso della gara.
superati i 40' se hai lavorato bene potrai affrontare la parte centrale del lavoro correttamente continuando a tenere un andatura sempre costante in base alla velocità programmata oppure in base alla media che hai avuto fino a quel momento.
Arrivato dopo i2/3 del percorso devi riuscire o a restare sull'andatura media costante oppure aumentare in progressione molto utile il secondo anche sotto l'aspetto psicologico.
I primi 40' il tuo organismo è carico di glicogeno muscolare quindi si a i bpm che lo sforzo ti sembra inferiore a quello reale,ecco in questo periodo devi riuscire a tenere un andatura piu lineare possibile senza nessuna accelerazione in potenza ma devi cercare di avere una andatura plasmata dalla tipologia del percorso che stai affrrontando e che deve essere verosimilmente uguale al percorso della gara.
superati i 40' se hai lavorato bene potrai affrontare la parte centrale del lavoro correttamente continuando a tenere un andatura sempre costante in base alla velocità programmata oppure in base alla media che hai avuto fino a quel momento.
Arrivato dopo i2/3 del percorso devi riuscire o a restare sull'andatura media costante oppure aumentare in progressione molto utile il secondo anche sotto l'aspetto psicologico.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista