Non sapevo questa cosa della liquirizia. Anni fa mi piaceva... poi in Calabria ho provato il liquore di liquirizia e mi ha fatto passare la voglia di quel gusto per i prossimi 50 anni
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Corsa e pressione
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Barbara
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: pressione dopo corsa (col caldo)
Non ho mai controllato, anche se sento anch'io a volte un netto abbassamento... di solito ho un normale 120/80. Dopo il prossimo allenamento proverò a controllare!
Non sapevo questa cosa della liquirizia. Anni fa mi piaceva... poi in Calabria ho provato il liquore di liquirizia e mi ha fatto passare la voglia di quel gusto per i prossimi 50 anni
Non sapevo questa cosa della liquirizia. Anni fa mi piaceva... poi in Calabria ho provato il liquore di liquirizia e mi ha fatto passare la voglia di quel gusto per i prossimi 50 anni
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
Luca[Celtics]
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
- Località: biella
Re: pressione dopo corsa (col caldo)
io avevo-ho capito che il calo post allenamento è normale è una fase di passaggio "di assestamento" diciamo dal fatto che durante l allenamento sale parecchio per poi stabilizzarsi dopo un paio di orette
...poi non so se ho capito bene
...poi non so se ho capito bene
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
-
oedem
- Guru
- Messaggi: 2161
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: R: pressione dopo corsa (col caldo)
Considera comunque che col caldo la pressione si abbassa.
In merito alla liquirizia, anche io so che fa aumentare la pressione
In merito alla liquirizia, anche io so che fa aumentare la pressione
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
Paso®
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: pressione dopo corsa (col caldo)
Hai capito bene ... Tutto correttoLuca[Celtics] ha scritto:io avevo-ho capito che il calo post allenamento è normale è una fase di passaggio "di assestamento" diciamo dal fatto che durante l allenamento sale parecchio per poi stabilizzarsi dopo un paio di orette
...poi non so se ho capito bene
-
neobepmat
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 25 ott 2013, 21:46
- Località: Piacenza
Re: Corsa e pressione alta, si può fare ?
Ma...non è la tua massima ad essere un po' troppo alta?
PB
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)
-
enzomagno
- Top Runner
- Messaggi: 8072
- Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
- Località: novara
Re: Corsa e pressione alta, si può fare ?
quando scrissi quel messaggio le avevo entrambe alta ... correndo e riducendo i sali sono su 85/140
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
-
neobepmat
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 25 ott 2013, 21:46
- Località: Piacenza
Re: Corsa e pressione alta, si può fare ?
Vorrà dire che ti prenderò ad esempio visto che anche la mia massima è un po' oltre la media... 
PB
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)
-
MadSeason
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: R: Corsa e pressione alta, si può fare ?
A saperlo aprivamo un dibattito durante la strada per Cremona!enzomagno ha scritto:quando scrissi quel messaggio le avevo entrambe alta ... correndo e riducendo i sali sono su 85/140
-
neobepmat
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 25 ott 2013, 21:46
- Località: Piacenza
Re: Corsa e pressione alta, si può fare ?
Scusa la curiosità ma...a che ritmo ti permettevano di correre con quella ipertensione? (anche se non era proprio altissima, diciamo fuori dai canoni per una 15-ina di unità...)enzomagno ha scritto:quando scrissi quel messaggio le avevo entrambe alta ... correndo e riducendo i sali sono su 85/140
PB
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)
-
RayGarraty
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 10 gen 2012, 14:31
- Località: Milano
Re: Corsa e pressione alta, si può fare ?
Ciao ipertensione "ufficiale" da ormai 2 anni e mezzo e così ho cominciato a correre in modo "serio". Viaggiavo sui 100/180, da allora prendo un farmaco che mi porta sui valori normali. Faccio il certificato medico per l'agonistia tutti gli anni, il medico del centro sportivo mi chiede però un elettrocardiogramma sotto sforzo ad hoc (ql che di solito si fa per i certificati è di solito sbrigativo e poco accurato). Ad ogni modo mi certificano "abile" dal 2011 e finora non ho avuto particolari problemi (scongiuri del caso...). La corsa su distanze medie si concilia con l'ipertensione meno gli sport che richiedono sforzi intensi in tempi stretti (es. corsa veloce, fartlek, corsa in salita, pesistica, ....)
PB: Maratona 3.51.05 (Roma 2013); 1/2M 1.39.15 (Milano 2014)



